Ecco un primo video "onboard" mentre scendo con la tavola...
http://www.youtube.com/watch?v=YvlWZq_ioI4
Commenti:
1) solito lavoro di compressione XviD che ha peggiorato un pochino la qualita' del video. Ritengo che il peggioramento sia piu' evidente nelle zone dei fotogrammi di colore uniforme (tipo le aree in cui si vede la neve).
Purtroppo devo ancora capire come ottimizzare meglio il codec di compressione video in modo da non rovinare troppo i filmati e evitando di avere file troppo grossi (questo video, che dopo il montaggio ho ridotto ad una durata di 5:52, occupa ben 37 Mb).
2) nel filmato potrete vedere che un paio di volte il video si congela per circa mezzo secondo... ho letto su internet che e' un problema legato alla velocita' di scrittura consentita dalla schedina microSD in uso... pare che le migliori siano le SanDisk con le quali sembrebbe non si verifichino congelamenti.
3) L'audio mi sembra decente e la telecamera mi sembra abbastanza sensibile a tutti i suoni.
All'inizio del video mi trovo nel punto piu' alto del comprensorio (3480 metri) e c'era abbastanza vento. Nonostante esso si senta, si sentono chiaramente i miei attacchi "scricchettare"mentre allaccio le strap.
Anche quando scendo (andavo molto veloce, giu' dritto senza quasi fare curve) e il rumore della tavola sulla neve e' fortissimo, parlando ad alta voce cio' che dico si comprende a mio parere chiaramente.
4) ritengo che, fondamentalmente, la neve accechi il sensore di l'esposizione della telecamera.
In questo video, girato attorno alle 9 del mattino, non c'era ancora sole a manetta e le asperita' della neve si percepiscono decentemente quando sono fermo (all'inizio del video, mentre metto la tavola ai piedi, si vedono chiaramente attorno a me le righe lasciate dai gatti che avevano battuto il manto).
5) purtroppo, l'inclinazione della fotocamera (che avevo un po' abbassata in funivia) e quella della testa (che, mi sono reso conto poi, durante la surfata non sta mai girata esattamente di 90° puntando il naso e fronte nel senso di marcia e non guarda quasi mai diritta in alto verso l'orizzonte, ma guarda un pochino in basso, sul pendìo che si sta affrontando) hanno fatto in modo che mentre surfavo io abbia ripreso solo neve bianca e basta!
Ogni tanto si vede entrare in campo uno sciatore (prontamente sorpassato

) e comunque la velocita' e il totale biancore inquadrato rendono la neve filmata durante la discesa un fondo bianco e "liscio" abbastanza noioso da vedere...
Unico diversivo e' che, a un certo punto (al punto 1:30 circa) mentre andavo giu' diritto, avendo forse intuita l'incinazione totale troppo bassa della telecamera ho pensato di impennare la tavola nel tantativo di mostrarne il nose per un attimo.