Salve!
Oggi son qua per proporvi un esperimento che ho fatto qualche tempo fa avendo una scimmia mostruosa per la tavola ho spolverato un vecchi skate (quelli direzionali molto anni 90!

) e ho provato andare in un park.. Mi son reso conto da subito che qualcosa non andava e ho cominciato a fare un pò di ricerche sui tipi di tavole ecc e come al solito mi ha preso lo schizzo di provarmela a fare da solo.. il mio problema è il legno particolare che risulta introvabile!
Tornando a casa da uno sk8 shop mi son messo al lavoro creando lo stampo e inventando uno shape.. (sì, mi è venuto troppo estremo.. )
Occorrente:
Compensato, tavole (abete, pino, quelle che avete..) spessore 20/25, morsetti, e fogli di acero canadese (auguri...)
Macchinari:
Seghetto alternativo, carteggiatrice a nastro (volendo si riesce anche senza)..
Ho disegnato su un compensato la forma centrale, ovvero quella che deve avere una curva minore e sagomatolo per poterla disegnare sulla davola che andremo a fissare nel centro.
Ho costruito 3 dime: nella prima foto si vede la sagomatura del primo e quinto sostegno, nella seconda il secondo e il quarto..
Disegnando una curva via via più accentuata verso l'esterno, in modo tale da avere una concavità, ho tracciato una linea orizzontale che collegasse il nose e il tail, dopo aver disegnato la curva. (ovvero dal punto in cui s'interrompeva, all'altro, utilizzando le dime di compensato qui sotto!
E' difficile spiegare bene senza foto ma non ricordo di averne fatte, ci proverò comunque..
Una volta fissati i supporti con viti e colla ad una tavola inserendo in mezzo dei rinforzi in modo che non flettano quando andremo a pressare le tavole, non ci rimarrà altro che dare una forma tondeggiante allo stampo cercando di fare la stessa cosa al negativo che al positivo! (base e coperchio per intenderci..)
Qua si vedono i vari gradi di inclinatura..
A questo punto lo stampo è pronto, possiamo inserire i vari strati.. Tagliamo i fogli di acero canadese (se siete riusciti a trovarli), poco più larghi della misura che ci serve e passiamo una buona mano di colla per legno per ogni strato fino a raggiungere il nostro sandwich fino a raggiungere il nostro spessore!
Ora posizioniamolo al centro dello stampo e appoggiamoci il "coperchio" cercando di stare precisi per non improntarlo storto.. il top sarebbe avere delle guide o una pressa.. ma se si sta attenti a tirare i morsetti a x (ovvero opposto con opposto) tutto fila liscio!
Con i morsetti appunto andremo pian piano a stringere il nostro stampo in modo che scenda nel modo più graduale possibile fino a che non ha preso la forma e.. tac il gioco è fatto!
![[Immagine: pb060026s.jpg]](http://img266.imageshack.us/img266/3620/pb060026s.jpg)
(immaginatevi i morsetti..

)
Aspettiamo 5 o 6 ore.. se non avete fretta meglio anche un giorno intero!
Togliamo i morsetti e andiamo a rifilare i bordi con la carteggiatrice a nastro e smussando successivamente gli angoli vivi..
Dovrebbe venire una cosa del genere:
![[Immagine: pb060032.jpg]](http://img685.imageshack.us/img685/2033/pb060032.jpg)
Contate dopo che l'ho verniciata...
Questi son i particolari delle varie inarcature
Spero vi sia piaciuto o utile a qualcuno!
Saluti, Max.