Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Soletta sbiancata
Autore Messaggio
Wildglide Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 209
Registrato: Dec 2009
Reputazione: 4
Messaggio: #1
Soletta sbiancata

Ciao, oggi guardando il fondo della mia tavola ho notato con grande ansia che dopo solo 2 uscite la parte di soletta vicino alle lamine è diventata da nera a biancastra. La tavola l'ho usata solo 2 volte per adesso comprata nuova qualche settimana fa.
Volevo sapere se anche a voi succede (io ho sempre avuto tavole con soletta bianca quindi non me ne sono mai accorto) e soprattutto se si risolva con una buona mano di sciolina Wink
grazie per i consigli
messagi uniti in automatico
Poi ho letto che a molti con la goliath è successo... mah!

B. Airobic 155 - Ride EX - DC SuperPark
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2010 10:11 PM da Wildglide.)
02-02-2010 09:13 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cavras Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 132
Registrato: Mar 2009
Reputazione: 1
Messaggio: #2
RE: Soletta sbiancata

(02-02-2010 09:13 PM)Wildglide Ha scritto:  Ciao, oggi guardando il fondo della mia tavola ho notato con grande ansia che dopo solo 2 uscite la parte di soletta vicino alle lamine è diventata da nera a biancastra. La tavola l'ho usata solo 2 volte per adesso comprata nuova qualche settimana fa.
Volevo sapere se anche a voi succede (io ho sempre avuto tavole con soletta bianca quindi non me ne sono mai accorto) e soprattutto se si risolva con una buona mano di sciolina Wink
grazie per i consigli
messagi uniti in automatico
Poi ho letto che a molti con la goliath è successo... mah!

Si succede anche a me che non ho una goliath ma una forum con fondo nero.
E' il fondo di sciolina che si consuma maggiormente nei pressi delle lamine. Pensa che io sto sciolinando praticamente una volta a settimana.
Comunque basta una buona mano di sciolina...tranquillo!!!
02-02-2010 11:13 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wildglide Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 209
Registrato: Dec 2009
Reputazione: 4
Messaggio: #3
RE: Soletta sbiancata

Grazie per la buona notizia Smile

B. Airobic 155 - Ride EX - DC SuperPark
02-02-2010 11:33 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fusca Freestyle Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 334
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 3
Messaggio: #4
RE: Soletta sbiancata

lo immaginavo è successo pure a me Big Grin ma non penso che tu debba già rifarla sai?

Board: Santa Cruz Fusion XX Anniversary 154 + Bindings: Burton Freestyle Blu + Helmet: Bern Watts White M Scatter + Boots: Salomon Symbio Autolift
03-02-2010 12:21 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
teofalc Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 385
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 2
Messaggio: #5
RE: Soletta sbiancata

ehi wildglide è successo anche alla mia goliath...vicino le lamine si nota un po' di quel brutto biancastro! ma anche io come te non ho mai avuto prima d'ora tavole con la soletta nera...quindi mi è preso un colpo!
io l'ho usata 3 volte finora...ma a quanto pare è una cosa normale! Big Grin

Teo
03-02-2010 11:29 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wildglide Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 209
Registrato: Dec 2009
Reputazione: 4
Messaggio: #6
RE: Soletta sbiancata

è una cosa che colpisce proprio almeno noi ex possessori di tavole con soletta bianca Tongue
L'importante è che sia una cosa che succede a tutte le solette almeno a quelle estruse come la mia.

B. Airobic 155 - Ride EX - DC SuperPark
03-02-2010 01:08 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
admin Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.140
Registrato: Sep 2008
Reputazione: 14
Messaggio: #7
RE: Soletta sbiancata

il biancastro o la peluria é indice di una soletta secca che ha consumato tutta la sciolina. Vicino alle lamine è dove si carica maggior peso e si esercita maggior attrito quindi dove la sciolina dura meno.
Nelle tavole nere si riconsce meglio quando la soletta è secca ma è non dipende dal colore e se si guarda con un minimo di attenzione si nota subito anche nelle solette bianche.

Non vi conviene fregarvene sia per le prestazioni della tavola che per la sua salute. Dategli e fategli dare una mano di sciolina. Se vi ricapita ogni settiman o comunque troppo frequentemente per i vostri gusti, é indice che usate una sciolina che si consuma molto veloce potreste decidere di usare una sciolina più duratura anche se non proprio adatta per le temperature di effettivo utilizzo della tavola.

:bye:

ride more speak less
03-02-2010 11:53 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
teofalc Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 385
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 2
Messaggio: #8
RE: Soletta sbiancata

perfetto admin, pensavo di tenerla ancora per qualche uscita così senza sciolinare...meglio non rischiare però...a questo punto gliela passo una mano! Wink

Teo
04-02-2010 12:18 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lelito Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.973
Registrato: Jan 2008
Reputazione: 10
Messaggio: #9
RE: Soletta sbiancata

le tavole bataleon costruite con quella soletta che a loro piace tanto (misto tra estruso e sinterizzato) sono particolarmente soggette a questo fenomeno...il fatto è che quando la sciolini vedi proprio che è "restia" ad assorbire

cmq come abbiamo già detto in altri thread la neve che trovi quest'anno influisce molto sulla resa delle varie scioline...praticamente nonostante le temperature per avere una sciolinatura più duratura si dovrebbe usare quella azzurra (-20°C)

io ho raggiunto un compromesso mescolandole, faccio una colata di rossa su tutto il fondo, e sulle lamine passo con l'azzurra

Bataleon Goliath 164 + Union Data + Salomon F22


La Custom non c'è più
04-02-2010 10:36 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cavras Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 132
Registrato: Mar 2009
Reputazione: 1
Messaggio: #10
RE: Soletta sbiancata

(04-02-2010 10:36 AM)Lelito Ha scritto:  le tavole bataleon costruite con quella soletta che a loro piace tanto (misto tra estruso e sinterizzato) sono particolarmente soggette a questo fenomeno...il fatto è che quando la sciolini vedi proprio che è "restia" ad assorbire

cmq come abbiamo già detto in altri thread la neve che trovi quest'anno influisce molto sulla resa delle varie scioline...praticamente nonostante le temperature per avere una sciolinatura più duratura si dovrebbe usare quella azzurra (-20°C)

io ho raggiunto un compromesso mescolandole, faccio una colata di rossa su tutto il fondo, e sulle lamine passo con l'azzurra

Che sciolina hai comprato? (che marca, intendevo...) ho visto su ebay che ce ne sono di ottomila marche, da 5 euro al chilo sino a 150 euro per 200 gr.
04-02-2010 12:53 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)