Ciao Ramon :-)
No non ci sono delle vere e proprie avvisaglie cui é sufficiente prestare attenzione per capire il livello di pericolo. O alemeno una volta riconosciute sarebbe troppo tardi O:-)
Nelle guide che hai letto e nella guida di MGsnowboard alla
sicurezza in montagna viene sempre ben spiegato come valutare il livello di pericolo e quindi decidere di fare la discesa o lasciar perdere. Si tratta di tenere in considerazione variabili piú generali per capire la probabilitá e il
rischio di valanghe, bisogna peró saper accettare il basso grado di precisione e quindi rinunciare nel dubbio.
Ci sono dei test che si possono fare sul pendio, li trovi elencati nella guida alle valanghe in Mgsnowboard e sono:
Test durezza neve (test della mano);
Test di coesione (test della pala);
Test dei piani di slittamento interposti nel manto nevoso
Questi sono i test piú attendibili che puoi fare, anche se sono limitati alla zona in cui li effettui, poi il pendio puo´variare e il rischio di stacchi di valanghe anche.
Il consiglio é quindi di informarti e studiare per bene senza cercare scorciatoie, vai sempre con pala, sonda e arva per l'autosoccorso in valanga.