Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Consiglio per riparazione tavola gnu
Autore Messaggio
mirko89 Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 674
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 2
Messaggio: #11
RE: Consiglio per riparazione tavola gnu

ti sei proprio gettato sulle roccie? mai stato a quel negozio mi spiace non saprei dirti nulla anche secondo me ti costa un botto... metti che solo per una sciolinata di fine stagione con lamine e qualche solco da riprendere sono 15 euro , rifare il fondo 35 - 40
10-10-2012 02:10 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #12
RE: Consiglio per riparazione tavola gnu

Secondo me:

1) i graffi sulla soletta puoi anche non riempirli.. sciolina, spatola e spazzola..

2) dove manca la soletta, vendono dei pezzi di polietilene per le riparazioni "grosse" si tratta di vere e proprie toppe che si incollano in loco con collante apposito per ricostruire le solette "gravemente ferite", poi si "pareggia" la riparazione.
Se sei pratico potresti anche passare diverse "mani" di Ptex in candelette fino a riempire.

3) dove si e' aperta la lamina, secondo me devi molare via la lamina che sporge, sbavando e pareggiando bene.
Se c'e' ancora un tratto di lamina, seppure non sollevata, non attaccata alla soletta, la incolli con collante bicomponente e stringi bene il tutto con morsetti.
A lamina incollata, usi ancora le apposite "toppe" per le riparazioni grosse.
Ti rimarra' la lamina mancante per il breve tratto che hai molato via (3 o 4 cm. a occhio e croce) ma mi sembra si tratti di un punto del nose abbastanza "rialzato".


Certo, ci sarebbe da capire se tra collanti, toppe in polietilene, candelette e morsetti (se non li hai gia') non valga la pena di spendere forse un po' di piu' e far fare il lavoro ad un laboratorio... ovvio che dipende molto dal laboratorio e da quanto sei pratico in questo genere di "lavoretti".

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
10-10-2012 03:27 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankyno Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 50
Registrato: Dec 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #13
RE: Consiglio per riparazione tavola gnu

Quindi merita rifare tutto da solo....!!!
Finire la stagione....e ricomprarla nuova l'anno prossimo....!!!

Se ci devo spendere piu di 50-60€ già non so quanto ne vale...

SET-UP:

GNU CARBON CREDIT 2010 + DRAKE SUPERSPORT 2012
10-10-2012 03:29 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #14
RE: Consiglio per riparazione tavola gnu

Sì, hai ragione... io, per esempio avrei gia' tutto l'occorrente a parte i grossi pezzi di poletilene (che vendono su ebay, in diversi colori..).
Certo che, se sei comunque orientato a ricomprarla, forse potresti anche non ripararla (!).
Con una mola tagli via la lamina che sporge e asporti bene riccioli e schegge di soletta che sporgono con una lama ben affilata.
Poi lasci tutto cosi'... secondo me la stagione ce la fai.. ho visto gente che girava 720 con la tavola con il nose spezzato e riavvitato "a posto" con due viti/dadi (tale "Marchino" a Madesimo, cosa di cui ho raccontato gia' a qualcuno del forum... Big Grin ).

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
10-10-2012 03:40 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mirko89 Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 674
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 2
Messaggio: #15
RE: Consiglio per riparazione tavola gnu

bè una carbon credit dell anno scorso la trovi a 280 fatti fare un preventivo di quanto potresti spendere poi decidi... ma se volevi ricomprarla ad anno nuovo io mi getterei sul fai da te male male una stagione regge
10-10-2012 03:44 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.653
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #16
RE: Consiglio per riparazione tavola gnu

Non riparare nulla, strappa i pezzettini e via! Per 2 o 4 volte che vai , poi anno nuovo compra na tavola!!

https://t.me/pump_upp
10-10-2012 03:58 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mirkog75 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.105
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 23
Messaggio: #17
RE: Consiglio per riparazione tavola gnu

certo che anche tu che sfiga hai avuto!!!
hai beccato proprio nel punto dove termina la lamina sul nose(come in tutte le Gnu e Lib)
oppure è proprio perchè la lamina finisce li che ha puntato nella roccia e fatto sto disastro?!?!?!?!

forse come ti han già detto tenta di tirar via bene il superfluo tra lamina e soletta,magari qualche collante siliconato ce lo puoi mettere,ti fai le tue uscite tranquillo e a maggio la compri nuova.

Villain 155w '18--Hologram '18
Salomon Hi Fi '17
10-10-2012 04:15 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #18
RE: Consiglio per riparazione tavola gnu

... e questa te la tieni in bella mostra.. cosi' ai nipoti avrai una bella avventura da raccontare ... di quando loro nonno precipito' giu' droppando un cliffone, squarciando la tavola Big Grin

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
10-10-2012 05:46 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
evolution Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.580
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 27
Messaggio: #19
RE: Consiglio per riparazione tavola gnu

secondo me gli conviene riparare bene il danno vicino al teschio, alla fine non è molto grave quello, con il ptex secondo me si fa, non sarà facilissimo ma si fa, l'altro come detto strappa via lo strappabile, poi se riesci a pareggiare o con ptex o magari con stucco o colla epossidica e bona, la tavola è come nuova..

ragazzi è una tavola del 2010 e la volete buttare via? per poi spendere una paccata di soldi in una tavola nuova? secondo me esagerate..

Eleanor: Burton Custom '09 + Burton Malavita R '15 + Ride Ful Spdl '13
Ellen: Burton Malolo '09+ Burton Cartel '14
Sharon: Burton Joystick '12 +Flux ds30 SDR '13
Ashley: Burton Twin '95 + Burton Freestyle Spoiler-Free '95
10-10-2012 06:24 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankyno Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 50
Registrato: Dec 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #20
RE: Consiglio per riparazione tavola gnu

(10-10-2012 05:46 PM)fdineve Ha scritto:  ... e questa te la tieni in bella mostra.. cosi' ai nipoti avrai una bella avventura da raccontare ... di quando loro nonno precipito' giu' droppando un cliffone, squarciando la tavola Big Grin


Si..Wink precipito dal cliffone squarciando la tavola e il resto...Smile Maremma ciuca...!!!

So stato 6 mesi x ripigliarmi...Wink....

Aggiudicato x il fai da te...Wink

Grazie a tutti

SET-UP:

GNU CARBON CREDIT 2010 + DRAKE SUPERSPORT 2012
10-10-2012 06:38 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)