Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Delusione giacca billabong
Autore Messaggio
astutobob80 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 98
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #1
Delusione giacca billabong

Ciao a tutti,
alla fine ho preso una nuova giacca. E' la BILLABONG Tweak Jacket mod 2012. Giacca seconod me fichissima, ma sono rimasto un po' deluso dalla impermeabilità e dal calore durante le discese.
Alla fine mi sono un po' pentito e ho pensato di venderla per una 686 Tag secondo me un po' meno stilosa ma con un fattore di impermeabilità (sulla carta) migliore.
Che ne dite?
05-02-2012 03:34 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
numero1 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.533
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 9
Messaggio: #2
RE: Delusione giacca billabong

bè se vuoi qualcosa di migliore e tecnico,vai sul goretex di marca!colombia,patagonia northface!i capi fighetti logicamente non sono sempre il massimo del tecnico e di qualità!
05-02-2012 03:42 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
astutobob80 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 98
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #3
RE: Delusione giacca billabong

Credevo che i valori di impermeabilità fossero un riferimento oggettivo.
Quindi 2000 colonne in più (8000-->10000) non farebbero la differenza?
05-02-2012 04:04 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scraby Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.202
Registrato: Jul 2010
Reputazione: 15
Messaggio: #4
RE: Delusione giacca billabong

beh sicuramente una giacca in goretex di patagonia e marche del genere sono capi tecnicissimi che si usano per scalate ecc..non saranno mai stilose come le giacche da snow..ma se compri una giacca burton ak (che se non mi sbaglio sono solo in goretex le ak) sicuramente hai un prodotto validissimo...poi devi anche vedere gli strati sotto la giacca!!!!l'importanza dell'intimo termico ad esempio è spesso sottovalutata...io ho una giacca 15k/10k e devo dire che non mi ha mai deluso non mi sono mai bagnato..se conti che la giacca a righe che vedi a john jackson in the art of flight è una 10k/10K mentre è in alaska...per impermeabilità un 10k/10k già è molto buono..secondo me per il calore sono importanti i vestiti sotto..Smile

tavola: Ride Machete GT 157 '13 ; Burton Parkitect 157 13' (Ride DH sarai sempre nel mio cuore)
attacchi: Flux TT30 13' ; Burton Malavita 13'
scarponi: nike danny kass '12

"Fallo sempre e solo per te stesso e per i giusti motivi, così migliorerai" E. Ettala
05-02-2012 04:25 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
astutobob80 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 98
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #5
RE: Delusione giacca billabong

Quindi 10k/10k almeno sono importanti... ma la marca è indifferente?
Non credo che una nitro sia equiparabile ad una bonfire?!
05-02-2012 04:44 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #6
RE: Delusione giacca billabong

Mi sento di quotare Scraby.
Il primo n° e' il "battente di colonna d'acqua" che l'indumento resiste prima di farla entrare.. 10.000 mm significa che la stoffa dell'indumento riesce a non far entrare acqua anche se gli "pesano" sopra 10 metri d'acqua (cioe' una pressione di 10 atmosfere circa).
Attenzione perche' quando sei sulla neve e, come fanno i bambini, "giochi" in ginocchio o sui gomiti. la pressione a cui l'indumento e' sottoposto puo' raggiungere facilmente le 5/7 atmosfere.

Il secondo numero e' la quantita' in grammi di aria e vapore acqueo (sudore) che l'indumento smaltisce verso l'esterno in 24 ore.
E' un indice della capacita' di far traspirare ed evaporare il sudore.

Questi valori non hanno a che vedere con quanto e' caldo l'indumento.. per questo indice esiste, mi sembra, una scala legata alla "pesantezza" (grammatura) del tessuto e imbottitura.

Tanto per dirti, io ho una felpa che ho fatto totalmente foderare internamente di un tessuto in plastica... ebbane la felpa e' super impermeabile (dalla plastica non passa nulla, ma prprio zero acqua!) ma come la metto muoio dal sudore... la uso solo quando, come ieri, le temperature si aggirano da -14° a -20° e anche cosi' alla fine delle discese pativo per il "soffocamento".

ieri con -20° avevo 2 strati di intimo termico e la suddetta felpa e non avevo freddo.. solo nelle salite in seggiovia sentivo qualcosa a causa del fatto che la plastica non ti fa smaltire il vapore acqueo che generi.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
05-02-2012 04:46 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
astutobob80 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 98
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #7
RE: Delusione giacca billabong

Grazie delle info raga!
Ricapitolando non importa la marca l'importante è che abbia almeno 10k colonne d'acqua. Poi il calore non dipende dal fattore impermeabilità.
Un ultima cosa: qual'è una buona grammatura per non sentire freddo portando giacca, pile e maglia termica?
05-02-2012 05:53 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mirkog75 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.105
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 23
Messaggio: #8
RE: Delusione giacca billabong

(05-02-2012 05:53 PM)astutobob80 Ha scritto:  Grazie delle info raga!
Ricapitolando non importa la marca l'importante è che abbia almeno 10k colonne d'acqua. Poi il calore non dipende dal fattore impermeabilità.
Un ultima cosa: qual'è una buona grammatura per non sentire freddo portando giacca, pile e maglia termica?

Secondo me il discorso del caldo è abbastanza soggettivo ma dipende anche dalla qualità dei materiali utilizzati dalle diverse marche e bolla ing. Secondo me non è un gran che in quanto a giacche da Snow opinione mia.
Io con una dc Paoli da 8000 colonne non tanto imbottita,anzi,salendo con le ciaspole con felpa e maglietta di cotone sotto riesco a sudare e posso stare sotto la neve che cade o steso nella neve che non si bagna.

Villain 155w '18--Hologram '18
Salomon Hi Fi '17
06-02-2012 01:04 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #9
RE: Delusione giacca billabong

(05-02-2012 05:53 PM)astutobob80 Ha scritto:  Un ultima cosa: qual'è una buona grammatura per non sentire freddo portando giacca, pile e maglia termica?

Come dice Mirko, la sensazione di caldo/freddo e' molto soggettiva...
Per darti un'idea, pero', mi pare che un buona giacca in piumino d'oca abbia una grammatura di piu' o meno 700/800.

Forse cercando online sui siti di produttori di abbigliamento sportivo da neve, puoi trovare anche questo dato... giusto per avere un'idea.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
06-02-2012 10:36 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
astutobob80 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 98
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #10
RE: Delusione giacca billabong

Grazie mille ragazzi!
Vendo quella e vi faccio sapere la prossima scelta!
Saluti :-)
06-02-2012 03:56 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)