Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
12 Video-Guida per costruirsi uno Snowboard!
Autore Messaggio
El Chengio Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 97
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 4
Messaggio: #11
RE: 12 Video-Guida per costruirsi uno Snowboard!

(16-11-2011 05:19 PM)andrea_86 Ha scritto:  behh se il tuo naso è come quello della foto......non ti sbagli affatto!!!!!!!ahahahahahaha

ahahahah! allora è certezza!
17-11-2011 01:30 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
demonvinyls Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 68
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #12
RE: 12 Video-Guida per costruirsi uno Snowboard!

(16-11-2011 12:03 AM)El Chengio Ha scritto:  solo un "sacchetto" del sottovuoto per comprimere tutto e nel caso volessimo un flex più reattivo ci attaccheremmo al ... !
Su questo non sono d'accordo, grossa parte delle tavole da kitesurf e wakeboard (dove ci sono molte ditte piccoline che producono attrezzatura in maniera praticamente artigianale) sono prodotte con questa tecnica, e ti assicuro che riescono a regolare il flex tranquillamente.

Quello che mi sembra strano è che il tipo parla di tavola da freeride, e infatti usa fibra triassiale, e la tavola non ha i sidewall (cioè il topsheet sui lati si piega andando a influenzare negativamente il flex) però poi si bulla che ha un flex basso...c'è qualcosa che non torna, tavole con queste caratteristiche si trovano nuove a 100 euro su ebay e sono dure come il marmo...
Boh boh rimango mooolto scettico.
23-11-2011 10:37 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
El Chengio Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 97
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 4
Messaggio: #13
RE: 12 Video-Guida per costruirsi uno Snowboard!

non sapevo si usasse questa tecnica per le artigianali, andavo a intuizione e mi pareva strano riuscire a pressare bene a meno che non si adoperi un'aspiratore veramente potente ma poi come utensili andiamo molto su di prezzo e diventa un lavoro non piu fattibilissimo nel proprio garage (seppur ben attrezzato)..

per il flex non so quanto sia usabile così.. come si diceva era solo per la soddisfazione di essersela fatta da soli! Smile

ho cercato un sacco e i materiali sono impossibili da trovare!! non ti dico per le lamine!..

Max.

- - - -
24-11-2011 12:11 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)