Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
crepa interna
Autore Messaggio
fede Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 54
Registrato: Nov 2007
Reputazione: 4
Messaggio: #1
crepa interna

ciao a tutti
l'altro giorno ho sbagliato la chiusura di un 540 atterrando con tt il mio peso sul nose e ho fatto una crepa dalla lamina fino a metà tavola!!!
è riparabile? è mai successo a qualcuno di voi? la garanzia risponde?
grazie ciao

28-01-2008 02:15 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
admin Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.140
Registrato: Sep 2008
Reputazione: 14
Messaggio: #2
crepa interna

ciao fede,
complimenti per il 540 Wink auguri per la tavola :-xx

É difficile dire se la tua tavola da snowboard é riparabile, tutto é riparabile tocca peró vedere poi quanto la riparazione regge (certo non puoi continuare a farci saltoni) e la perdita di performance.

La Garanzia? Per esperienza di molti utenti di MGsnowboard e di altri riders, coviene sempre rompere le palle alla casa costruttrice con un bella letterina ad hoc Wink Spesso la garanzia copre i casi come i tuoi o anche se non li copre se rompi ottieni qualcosa Smile

FAcci sapere,
Ciao

ride more speak less
29-01-2008 03:41 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest
Unregistered

 
Messaggio: #3
crepa interna

uno delle mie parti ha spezzato in 2 una T2,la Nitro ha coperto la garanzia senza troppe storie,
per maggiori info chiedi al rivenditore...
29-01-2008 11:07 AM
Cita questo messaggio nella tua risposta
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #4
crepa interna

se la lamina in se non e' messa male si puo' sistemare..ma cn la lamina non ci puoi fare niente ..una volta fuori dima e' persa..cmq io dopo 3 ore che avevo la mia custom mi si e' formata sotto una bolla e si e' piegata la lamina..la burton dopo avermi tenuto la tavola un mese a innsbruk mi ha detto che potevo rimetterla apposto in qualsiasi centro in italia..ma che fondamentalmente erano fatti miei..quindi penso che cambi molto in base alla marca e quindi alle politiche aziendali..evidentemente la burton nel mio caso preferiva perdere un cliente..

On board since '95. Ride to live.
01-02-2008 02:44 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
medioloco00 Offline
Beginner
**

Messaggi: 46
Registrato: Jan 2008
Reputazione: 0
Messaggio: #5
crepa interna

se vuoi ti procuro della resina epossidica da iniezione che è il legante che viene utikizzato dai costruttori per l'assemblaggio delle parti di una tavola. dovresti comunque incazzarti con il costruttore e fargli presente del rischio che avresti corso se si fosse spezzata. purtroppo non tutti i costruttori sono disposti a sostituire senza pensarci pur di tenersi stretto un cliente e quindi buonafortunaaa!!!! e se vuoi resina mandami e-mail non c'è problema tanto mica ti faccio pagare.

02-02-2008 09:42 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fede Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 54
Registrato: Nov 2007
Reputazione: 4
Messaggio: #6
crepa interna

grazie a tutti per le risposte
La tavola è una nitro team wide.
Ho sentito il venditore che mandata in sede e dice che tra una settimana mi farà avere notizie.
incrocio le dita e aspetto

03-02-2008 05:40 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bugs Offline
Beginner
**

Messaggi: 4
Registrato: Dec 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #7
crepa interna

Ciao riders,
mi lego a questo post per esporre il mio problemino. A seguito di un piccolo incidente, ho fatto urtare violentemente il nose contro un muretto col risultato che la lamina si è piegata leggermente facendo separare la soletta della tavola. In pratica adesso il nose sembra avere una bocca, le cui "labbra" sono la soletta e la tavola. sul momento ho chiuso la "bocca" con una pinza, ma temo che se non sigillo il danno l'umidità possa definitivamente rovinare la tavola. Credete che possa andar bene una qualsiasi colla epossidica bicomponente (tipo UHU), pittosto che del vinavil (so che con il legno regge abbastanza bene)?
08-02-2008 09:19 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
medioloco00 Offline
Beginner
**

Messaggi: 46
Registrato: Jan 2008
Reputazione: 0
Messaggio: #8
crepa interna

bugs il vinavil non è abbastanza resistente e l'uso di una colla epossidica può certo garantirti una buona adesione sulla parte in legno o sul carbonio,ma non credo che tenga molto sopra l'abs della soletta. Cmunque potresti sempre provare con dello stucco poliestere che trovi anche al brico

10-02-2008 12:09 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest
Unregistered

 
Messaggio: #9
crepa interna

Ciao! Non avendo ricevuto nessuna risposta, alla fine ho applicato la epossidica bicomponente e ho messo la parte interessata sotto morsetti. Non essendo molto stesa la parte in questione spero che tenga.... altrimenti provo lo stucco. Grazie mille! Comunque, se vi interessa, tra un po vi posto il risultato.

Ciao!
10-02-2008 01:48 PM
Cita questo messaggio nella tua risposta
medioloco00 Offline
Beginner
**

Messaggi: 46
Registrato: Jan 2008
Reputazione: 0
Messaggio: #10
crepa interna

mi dispiace non aver potuto risp. prima ma ero in ferie. comunque ho chiesto consiglio al mio socio che è produttore di epossidiche il quale mi consigliava di usare una poliestere liquida opppure una colla epossi-poliuretanica(quelle per i parquet). fammi sapere come è andata perchè anche io sono di milano e potrei portarti dei campioni di resine per l'incollaggio. ciao

11-02-2008 05:32 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)