Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ma Burton lavora ancora in Vermont ?
Autore Messaggio
Alextreme86 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.397
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 18
Messaggio: #11
RE: Ma Burton lavora ancora in Vermont ?

Citazione:Quando devi vendere 15.000 tavole all'anno, pero', non puoi piu' carezzare ogni tavola come se la stessi fabbricando per te, per un tuo amico o per tuo figlio..

Esatto. E' triste, ma senza chiamare in causa leggi di mercato e cose simili, è principalmente una questione di tempo. Le richieste sono tante e bisogna meccanizzare.

Per questo io cerco sempre di considerare, negli sport e nella musica, aziende che hanno gran qualità e dimensioni ridotte, meglio ancora se sono emergenti.
Non è da escludere che le grandi marche facciano anche prodotti di super qualità, ma se li fanno pagare, come se l'amore per un prodotto perfetto fosse diventato una merce di scambio.
Non escludo nemmeno che le grandi aziende poi abbiano un customer service spaziale, che sostituisce ogni parte danneggiata. Peccato che prima di parti danneggiate non se ne vedessero.

Una nota sulla questione Toyota (mio padre ne ha una da 10 anni ed è iper soddisfatto) e Giappone. Credo che anche i recenti avvenimenti abbiano dimostrato come l'attaccamento al proprio posto di lavoro, il sacrificio per la comunità e la propria responsabilità, seppur minima, nel processo produttivo, sia qualcosa di profondamente radicato nella loro cultura. Lì veramente riescono a produrre su larga scala mantenendo la passione e la voglia di fare del proprio meglio (ci sono anche tutti gli aspetti negativi legati alla loro cultura, ma direi che non è il caso si aprire una discussione sulla cultura nipponica Big Grin )

You haven’t lost if you tried and failed. You’ve lost if you failed and gave up!

LA MIA BAND: http://www.myspace.com/8fulstrike

Board: Drake Player 156 '11
Bindings: Drake 50 Snowgang '11
Boots: NW Decade RM '11

THE FLUXURY CREW: It's not about the Flux, it's all about the crew!
05-04-2011 01:20 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #12
RE: Ma Burton lavora ancora in Vermont ?

Ripeto che non sono un Burtoniano (l'unica cosa Burton che ho e' una Blunt del 2007 che neanche uso mai), ma credo che i problemi di cui stiamo ultimamente leggendo sul forum possano essere "fisiologici" quando si spostano le fabbriche in paesi, come la Cina, che lo snowboard lo vedono solo su internet (se va bene) o, comunque, in altri impianti produttivi che fabbricano, probabilmente, anche per molti altri brands (Austria).
Produrre in posti diversi, con personale diverso, magari provando nuovi materiali (che so, l'acciaio per le lamine, le vernici per il top, il polietilene per le solette) o nuove tecnologie (ad es. l'ICS) anche con lo scopo di ridurre i costi e diventare, forse, piu' competitivi, non deve essere uno scherzo.
Personalmente sono convinto che un'azienda che nel 2008 ha avuto il 70% dei 487 milioni di dollari che hanno costituito il mercato mondiale legato allo snowboard, non puo' sicuramente lasciare che i suoi prodotti vengano considerati di "seconda categoria".
A mio parere, quindi, i problemi di bolle e simili (che un utente piu' addentro di noi nel settore ha detto essere legati all'ICS e alla fabbrica Austriaca) saranno presto risolti... nel frattempo, penso sia sicuramente fidelizzante vedere che ad ogni riconosciuto difetto di fabbricazione non ci pensano due volte a darti una tavola nuova.

P.S. a proposito di "qualita' ": Henry Ford diceva che, alla fine, la qualita' di una vettura risiede nella qualita' dell'ultimo dado della ruota di scorta.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-04-2011 03:02 PM da fdineve.)
05-04-2011 02:59 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #13
RE: Ma Burton lavora ancora in Vermont ?

(03-04-2011 02:57 PM)evolution Ha scritto:  [la mia burton mayhem, ex kawa, del 2010, non ha scritta sopra alcuna nazionalità.. Scare2Scare2 ]

Penso..e ripeto PENSO..sia una delle fatidiche tavole cinesi che burton produce e che molti sul forum dicevano non esistessero..poi boh..non è affare mio ma se la tavola fosse stata fatta in austria o in usa fidati che lo avrebbero scritto bello in vista..

On board since '95. Ride to live.
05-04-2011 09:06 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #14
RE: Ma Burton lavora ancora in Vermont ?

Sapete cosa o saputo stasera ? I casini 2010/11 di Burton sono cominciati xke i loro fornitori cinesi sono cambiati!!!!!!! Si erano rotti le balle di lavorare a poco e quindi sono passati a produrre elettronica dopo aver chiesto invano agli americani aumenti e quindi si sono rivolti ad altri con i risultati ke sappiamo !!!! Non e da 2 anni ke Burton va in Cina !!!

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
05-04-2011 09:27 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
evolution Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.580
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 27
Messaggio: #15
RE: Ma Burton lavora ancora in Vermont ?

(05-04-2011 09:06 PM)Skippy Ha scritto:  
(03-04-2011 02:57 PM)evolution Ha scritto:  [la mia burton mayhem, ex kawa, del 2010, non ha scritta sopra alcuna nazionalità.. Scare2Scare2 ]

Penso..e ripeto PENSO..sia una delle fatidiche tavole cinesi che burton produce e che molti sul forum dicevano non esistessero..poi boh..non è affare mio ma se la tavola fosse stata fatta in austria o in usa fidati che lo avrebbero scritto bello in vista..

c'ho pensato anche io che se non lo scrivono un motivo ci sarà, però sulla forum manual [marchio burton] c'è scritto lo stesso made in china, tra le boccole, così viene coperto dall'attacco..

tra l'altro penso sia anche obbligatorio scrivere dove sia stato prodotto un oggetto, c'è solo scritto che l'hanno fatta in collaborazione con HABITAT..

boh

Eleanor: Burton Custom '09 + Burton Malavita R '15 + Ride Ful Spdl '13
Ellen: Burton Malolo '09+ Burton Cartel '14
Sharon: Burton Joystick '12 +Flux ds30 SDR '13
Ashley: Burton Twin '95 + Burton Freestyle Spoiler-Free '95
05-04-2011 10:54 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #16
RE: Ma Burton lavora ancora in Vermont ?

(05-04-2011 10:54 PM)evolution Ha scritto:  c'ho pensato anche io che se non lo scrivono un motivo ci sarà, però sulla forum manual [marchio burton] c'è scritto lo stesso made in china, tra le boccole, così viene coperto dall'attacco..

tra l'altro penso sia anche obbligatorio scrivere dove sia stato prodotto un oggetto, c'è solo scritto che l'hanno fatta in collaborazione con HABITAT..

boh

Mi sembra di ricordare che sia obbligatorio scrivere il paese in cui l'oggetto e' costruito per tutte le merci vendute nella Comunita' Europea, se tale paese e' al di fuori della comunita' stessa.
Se il paese in questione e' all'interno della Comunita', in alternativa e' ammessa la dicitura "Made in EU".
Esistono pero' molti "escamotage":

1) con l'Unione europea allargata, molti paesi a bassissimo costo della manodopera (Romania, Lituania, Estonia, Slovenia, etc.) diventano "Made in EU" come la Germania, Francia, Austria etc.
La furbata e' evidente: faccio costruire merce in paesi "simil-Cina" ma li etichetto "Made in EU".

2) per quanto riguarda le calzature e il tessile, a causa dei suddetti paesi a basso costo presenti nell'Unione Europea, la Cina stava perdendo il predominio dei prodotti economici e ha quindi pensato bene di spostare alcune fabbriche proprio nell'est Europa.
In questo modo produce esattamente le stesse merci, agli stessi costi irrisori di prima, ma puo' etichettarli "Made in EU".
Leggevo, ad. es., che in Romania c'e' la piu' grande comunita' cinese d'Europa.

3) Alcuni paesi, come l'Italia, hanno furbescamente approvato una legge che permette di applicare la dicitura "Made in Italy" anche su beni prodotti altrove a patto che una piccola parte della lavorazione venga poi ultimata in Italia.
Per l'industria tessile, ad esempio, la legge considera sufficiente per apporre il marchio "Made in Italy", la cucitura dell'etichetta interna con il nome della marca: quindi i miei jeans vengono realizzati in Tunisia per 4 lire, poi l'etichetta con la marca viene cucita in Italia e cio' e' sufficiente per scrivere "Made in Italy" e farli pagare 75 euro.
Meglio comprarli al supermercato a 9.90 e con la sincera dicitura "Made in Tunisia"...

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
06-04-2011 12:24 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #17
RE: Ma Burton lavora ancora in Vermont ?

Carlo puoi anke dire ke ci sono Brand ke i jeans con lo stesso sistema te li vendono a 250€

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
06-04-2011 12:33 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #18
RE: Ma Burton lavora ancora in Vermont ?

(06-04-2011 12:33 PM)Angelo corallo Ha scritto:  Carlo puoi anke dire ke ci sono Brand ke i jeans con lo stesso sistema te li vendono a 250€

Purtroppo hai ragione, Angelo...Crying

Forse non volevo inveire troppo sul Made in Italy Big Grin

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
06-04-2011 01:02 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
evolution Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.580
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 27
Messaggio: #19
RE: Ma Burton lavora ancora in Vermont ?

tutti ragionamenti giusti.. ma fatto sta che su sta tavola non c'è scritto proprio un fico secco, la mayhem 09 era fatta in polonia.. DhoDho

dai ragionamenti di cui sopra dovrebbe essere ancora così, visto che non c'è scritto è per forza europea, però sulla burton cruzer del 2003 che ho, c'è scritto made in poland..

Eleanor: Burton Custom '09 + Burton Malavita R '15 + Ride Ful Spdl '13
Ellen: Burton Malolo '09+ Burton Cartel '14
Sharon: Burton Joystick '12 +Flux ds30 SDR '13
Ashley: Burton Twin '95 + Burton Freestyle Spoiler-Free '95
06-04-2011 01:16 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)