Ciao opsite

,
complimenti per i tuoi progressi e grazie per avere aperto condiviso la tua esperienza. Magari dicci pure dove e con chi hai imparato può essere utili ad altri che si avvicinano a allo snowboard
Per quanto riguarda le ginocchia se ne é parlato in un post relativo alle
curve in conduzione. Dove si capisce che, a quanto pare, non c'é una risposta univoca alla tua domanda ma ci sono due scuole di pensiero entrambe corrette

Secondo me, infatti ci sono due scuole di stile principale nello snowboard:
- quella di di tenere ginocchia, bacino, spalle e braccia simmetriche e parallele alla tavola
- quella di girare ginocchia (leggermente convergenti al centro, con il ginocchio posteriore maggiormente inclinato), bacino e spalle nella direzione di discesa diciamo un 30-45 gradi rispetto alla tavola. Il braccio posteriore portato davanti al bacino.
Io personalmente scendo con il secondo tipo di stile e secondo me è il migliore per la conduzione, basta che ti guardi dei filmati di
snowboard hard carving e ti rendi conto di quello che intendo.
Come detto però non è che uno stile sia in assoluto migliore dell'altro e sopratutto per rispondere alla tua domanda se allargare o convergere le ginocchia, la risposta è ... dipende .... Se hai duck stance (attacchi a papera) e scendi con la mano posteriore verso il tail allora forse le ginocchia possono essere allargate. Se invece hai entrambi gli attacchi positivi e scende piú secono il secondo stile, allora le ginocchia vanno tenute convergenti.
ps: ho splittato i messaggi relativi al ponte della tavola, li trovati qui
Ponte Tavola normale Vs rovesciato