Valutazione discussione:
- 0 voti - 0 media
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
scarponi thirty two
|
Autore |
Messaggio |
jacklumber
MG Senior Boarder
   
Messaggi: 737
Registrato: Jan 2013
Reputazione: 16
|
RE: scarponi thirty two
comunque strano, io non li ho trovati larghi, forse perchè anche quuella che ho provato io era nuova di pacca e non ancora termoformata.
x il discorso pollice che tocca in punta, beh...purtroppo è un problema che ho con qualsiasi scarpa...pollicione lunghissimo e piede magrissimo, mi tocca mettere due solette praticamente in ogni scarpa che possiedo e la punta tocca sempre e comunque....
se non avessi mai provato scarponi da 'zno ieri avrei detto che i 32 erano cortissimi...ma con l'esperienza dei burton invader, che ho preso "giusti" in lunghezza e comodi in larghezza, e ora mi si muovono, ci sto facendo un pensierino..
tra l'altro, cosa non da poco, i burton mi sporgono qualche centimetro sia davanti che dietro. Questi arrivavano giusti giusti al lato della tavola....
la domanda esistenziale è: sopporterò la punta che tocca quanto basta per avere uno scarpone giusto oppure no?
la condizione al contorno è: siccome i burton mi si muovono, per tenere il piede bello fermo devo tirare sempre i cricchetti a cannone...il che non è che sia proprio comodissimo (ogni tanto mi si addormenta il piede) ma se non li tiro a cannone mi sento smollare...
|
|
15-02-2013 12:07 PM |
|
kawascout
MG Senior Boarder
   
Messaggi: 749
Registrato: Dec 2009
Reputazione: 9
|
RE: scarponi thirty two
(15-02-2013 12:07 PM)jacklumber Ha scritto: comunque strano, io non li ho trovati larghi, forse perchè anche quuella che ho provato io era nuova di pacca e non ancora termoformata.
x il discorso pollice che tocca in punta, beh...purtroppo è un problema che ho con qualsiasi scarpa...pollicione lunghissimo e piede magrissimo, mi tocca mettere due solette praticamente in ogni scarpa che possiedo e la punta tocca sempre e comunque....
se non avessi mai provato scarponi da 'zno ieri avrei detto che i 32 erano cortissimi...ma con l'esperienza dei burton invader, che ho preso "giusti" in lunghezza e comodi in larghezza, e ora mi si muovono, ci sto facendo un pensierino..
tra l'altro, cosa non da poco, i burton mi sporgono qualche centimetro sia davanti che dietro. Questi arrivavano giusti giusti al lato della tavola....
la domanda esistenziale è: sopporterò la punta che tocca quanto basta per avere uno scarpone giusto oppure no?
la condizione al contorno è: siccome i burton mi si muovono, per tenere il piede bello fermo devo tirare sempre i cricchetti a cannone...il che non è che sia proprio comodissimo (ogni tanto mi si addormenta il piede) ma se non li tiro a cannone mi sento smollare...
Modifica la scarpetta,nel punto dove tocchi con il pollice magari c'è qualcuno che riesce in qualche modo a sformartelo un po'...
|
|
15-02-2013 12:55 PM |
|
Pluckno
MG Senior Boarder
   
Messaggi: 403
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 3
|
RE: scarponi thirty two
Allora rispondo ad un pò di cose senza citare ogni frase... i burton non sono affatto tra i più voluminosi, anzi rimangono tra i più compatti, nike e salomon sono molto più ingombranti... 32 sono ottimi scarponi, hanno il grande pregio sul quale tra l'altro 32 punta molto di essere leggerissimi, per farli così leggeri tuttavia bisogna per forza di cose togliere materiale e i 32 rispetto ad altri tendono a sfondarsi più in fretta... ultima cosa il mio capo ha provato i 32 (lashed bradshaw) al tour di 32 in esclusiva per appunto i negozianti, i tipi di 32 gli hanno dato uno scarpone strettissimo e gli hanno detto semplicemente di fidarsi... ha detto che era proprio piccolo, mega dolore ma il tempo di 1 seggiovia ha detto che sono diventati più comodi di un paio di ciabatte, a quanto pare hanno una scarpetta interna che si adatta tantissimo al piede e guadagna tanto in misura, gli hanno proprio detto i tipi di 32 che vanno comprati piccoli (non saprei dirti esattamente quanto "stretti" perchè io nn li ho provati sulla neve) e qui si poneva il problema di come fare a vendere un 32 della misura giusta, cioè strettissimo, sulla fiducia...
|
|
15-02-2013 08:31 PM |
|
mirko89
MG Senior Boarder
   
Messaggi: 674
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 2
|
RE: scarponi thirty two
(15-02-2013 08:31 PM)Pluckno Ha scritto: Allora rispondo ad un pò di cose senza citare ogni frase... i burton non sono affatto tra i più voluminosi, anzi rimangono tra i più compatti, nike e salomon sono molto più ingombranti... 32 sono ottimi scarponi, hanno il grande pregio sul quale tra l'altro 32 punta molto di essere leggerissimi, per farli così leggeri tuttavia bisogna per forza di cose togliere materiale e i 32 rispetto ad altri tendono a sfondarsi più in fretta... ultima cosa il mio capo ha provato i 32 (lashed bradshaw) al tour di 32 in esclusiva per appunto i negozianti, i tipi di 32 gli hanno dato uno scarpone strettissimo e gli hanno detto semplicemente di fidarsi... ha detto che era proprio piccolo, mega dolore ma il tempo di 1 seggiovia ha detto che sono diventati più comodi di un paio di ciabatte, a quanto pare hanno una scarpetta interna che si adatta tantissimo al piede e guadagna tanto in misura, gli hanno proprio detto i tipi di 32 che vanno comprati piccoli (non saprei dirti esattamente quanto "stretti" perchè io nn li ho provati sulla neve) e qui si poneva il problema di come fare a vendere un 32 della misura giusta, cioè strettissimo, sulla fiducia...
mmh e io che pensavo che mi volessero incu*are a darmeli più piccoli
|
|
15-02-2013 08:35 PM |
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)