Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
duck stance e sindrome della banderella ileotibiale
Autore Messaggio
victor snoroker Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 341
Registrato: Sep 2010
Reputazione: 4
Messaggio: #21
RE: duck stance e sindrome della banderella ileotibiale

allora facciamo un po di chiarezza
il passo largo che i pro usano è molto utile in park perche migliora la stabilita in atterraggio nei salti e nel Jibbing dove occorre flettere la tavola ..logico come ha i suoi pro ..ha anche i suoi contro ..infatti il passo largo affatica la conduzione in quanto in curva la tavola non flette come dovrebbe ..in fresca ti affatica tantissimo .. e diminuendo il tail perdi in pop ..quindi cercate il giusto compromesso ..io aveo 60 cm di passo e sebbene nei salti ero bello stabile in pista faticavo tantissimo..son passato a 58..ed è stata tutta un'altra storia! unico medo per capire è cambiare finche non trovi il passo giusto per te.
Angoli? stessa storia del passo piu sono ampli piu sono stabili ..ma piu sono stabili piu perdi in reattivita e cambio di lamina(per un fatto di leve) oltre ad affaticarti le articolazioni.
Di solito si inizia con angoli 0 ,+15 ..non affatica ed è un buon compromesso all-mountain ... i pro usano -15 +15 per un fatto che loro quando atterrano dopo tutte le varie evoluzioni possono atterrare comodamente anche fake.. ma per noi potrebbe essere comodo ...come anche scomodissimo ..io consiglio ..provate angolazioni varie per trovare quella piu adatta a voi ..io son passato da 0,+15 a -6,+15 (non era male),poi ho provato -15,+15 (era un po scomodo ma mi ci sono abituato) e ora sono a -15,+18 ... non male anche questo ..quindi munitevi di cacciavite e fate tante prove!

per tornando in argomento ..il problema potrebbe essere dovuto al set up della tavola come anche un errore di posizione mentre di snowborda..affaticando cosi troppo le articolazioni...cmq se si hanno dubbi su questo meglio prendere qualche ora con un maestro che ti sistema la posizione e magari ti da qualche dritta su come regolare la tavola

SE SEI SULLA TAVOLA GASATI!!!! NON PENSARE A CHE TIPO DI TAVOLA HAI ALLA NEVE CHE NON VA BENE ECC..GASATII!! BASTA MENATE ..BASTA PRESA A MALE GASATII!!! CMQ MI TROVI SU FB SE VUOI PARLARE DI SNOW..SEE YOU RIDER http://www.facebook.com/vikjibman
23-09-2010 11:02 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlessioDnV Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 716
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 5
Messaggio: #22
RE: duck stance e sindrome della banderella ileotibiale

sarà che son legato di gambe ma quello che ho notato è che allargando lo stance io arrivo meglio a grabbare la tavola.

cmq sono solo prove teoriche quest'anno sarà l'annata del cambio posizione. io son sempre stato con gli attacchi in posizione standard
e l'angolazione relativamente molto chiusta, l'ultima di quest'anno era una +9/0 ... vedremo alle prime uscite come mi troverò con lo stance + largo e 0/0

Snowboard/Drum'n'Bass ADDICTED !!!!
23-09-2010 11:45 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andreac Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 477
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 14
Messaggio: #23
RE: duck stance e sindrome della banderella ileotibiale

che devo ridurre stance ed angoli ormai mi è entrato in testa.
quello che non capisco, e sinceramente mi preoccupa un po', è perchè il disturbo continui a peggiorare nonostante (evidentemente) io non stia usando la tavola.
il ginocchio non si gonfia per niente e se smetto immediatamente di forzarlo appena comincia a darmi fastidio in qualche ora torna a posto, ma comunque così non va per niente bene. ho appena fatto un investimento di tempo e soldi per rimettere a nuovo la mtb e voglio usarla un po'...

http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2010 11:49 AM da andreac.)
23-09-2010 11:47 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
victor snoroker Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 341
Registrato: Sep 2010
Reputazione: 4
Messaggio: #24
RE: duck stance e sindrome della banderella ileotibiale

forse è un disturbo non dovuto allo snow ... potrebbe essere che hai il gnocchio instabile .. ho un'infiammazione ..cmq meglio se lo fai vedere ..magari te la cavi facendo un po di palestra con esercizi mirati

SE SEI SULLA TAVOLA GASATI!!!! NON PENSARE A CHE TIPO DI TAVOLA HAI ALLA NEVE CHE NON VA BENE ECC..GASATII!! BASTA MENATE ..BASTA PRESA A MALE GASATII!!! CMQ MI TROVI SU FB SE VUOI PARLARE DI SNOW..SEE YOU RIDER http://www.facebook.com/vikjibman
23-09-2010 12:15 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andreac Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 477
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 14
Messaggio: #25
RE: duck stance e sindrome della banderella ileotibiale

(23-09-2010 12:15 PM)victor snoroker Ha scritto:  forse è un disturbo non dovuto allo snow ... potrebbe essere che hai il gnocchio instabile .. ho un'infiammazione ..cmq meglio se lo fai vedere ..magari te la cavi facendo un po di palestra con esercizi mirati

dal medico ci sono già stato. mi ha fatto fare una serie di movimenti e mi ha forzato il ginocchio in vari modi. diagnosi: "non hai niente, è solo un'infiammazione e passerà in fretta". invece non mi sembra proprio.
palestra non credo ce ne sia bisogno, tra otto ore al giorno di scarpe antiinfortunistiche, enduro tutti i finesettimana, nuoto, un po'di trekking e mtb le gambe sono più che allenate. sono curioso di vedere cosa succede la prima volta che metto la tavola.

http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
23-09-2010 12:24 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlessioDnV Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 716
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 5
Messaggio: #26
RE: duck stance e sindrome della banderella ileotibiale

io con un po di corsa leggera (30 mins 3/5 km) con scarpe col gel dietro, sento che mi sta rompendo meno le scatole.
il fatto però è che pensavo che mi facesse male perchè io conduco vita sedentaria e sforzandolo nei weekend ne risentiva,
però tu dici di usare scarpe antiinfotunistiche vuol dire che stai in piedi a lavorare, quindi qualcosa non torna.

Snowboard/Drum'n'Bass ADDICTED !!!!
23-09-2010 12:29 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andreac Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 477
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 14
Messaggio: #27
RE: duck stance e sindrome della banderella ileotibiale

non faccio un lavoro pesante, però sono in laboratorio, quindi come i cavalli non posso mai sedermi. non mi definirei certo un sedentario.
penso che il problema si presenti quando supero un certo angolo di flessione del ginocchio e lo carico molto. parlavo a pranzo con l'altro snowboarder con gli stessi problemi e mi ha fatto venire il dubbio di non aver regolato correttamente l'altezza della bici. può essere, visto che fra le altre cose ho cambiato anche sella e pedivelle.
aspetto qualche giorno e rifaccio la prova.

cheppalle.

http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
23-09-2010 01:42 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlessioDnV Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 716
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 5
Messaggio: #28
RE: duck stance e sindrome della banderella ileotibiale

cmq cerca di farlo sfiammare prima di stressarlo di nuovo.

vai di ghiacchio e antiinfiammatori,e se serve una settimana di riposo dagli sport.

Snowboard/Drum'n'Bass ADDICTED !!!!
23-09-2010 01:55 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andreac Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 477
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 14
Messaggio: #29
RE: duck stance e sindrome della banderella ileotibiale

(23-09-2010 01:55 PM)AlessioDnV Ha scritto:  se serve una settimana di riposo dagli sport.

se non vado in moto ogni maledetta domenica mi si infiamma il cervello, e lì sì che poi sono cazzi.
se va come al solito domani mattina mi alzo dal letto e magicamente è tornato come nuovo.

http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
23-09-2010 02:00 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlessioDnV Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 716
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 5
Messaggio: #30
RE: duck stance e sindrome della banderella ileotibiale

(23-09-2010 02:00 PM)andreac Ha scritto:  se non vado in moto ogni maledetta domenica mi si infiamma il cervello, e lì sì che poi sono cazzi.

Big GrinGood

Snowboard/Drum'n'Bass ADDICTED !!!!
23-09-2010 02:14 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)