Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nitro Team Gullwing 159 2010
Autore Messaggio
Nyke Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.702
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 19
Messaggio: #1
Nitro Team Gullwing 159 2010

Ho deciso di redire, dopo ancora più uscite e nuovi "test", una seconda recensione della Team Gullwing, tavola di cui si è tanto parlato quest'anno.

La tavola è caratterizzata dal "nuovo" (non lo è così tanto, 10 anni fa lo utilizzava un brand americano di nome INCA e poi lo ha commercializzato a livello internazionale la Never Summer) sistema di camber, il Gullwing. Altro non è che rocker tra gli attacchi (con lamine rialzate di circa 1mm, quindi meno che nella SubZero) e ponte dagli inserti fino a nose e tail.

Al tatto la tavola si presenta con un flex medio-morbido su punta e coda (ma essendo direzionale il tail è un po' più rigido del nose) ma decisamente rigido tra gli attacchi. La laminazione è comunque 2X, per cui torsionalmente non è particolarmente reattiva, anzi, perdona parecchio.

Pista (ovvero la conduzione): abituato al camber tradizionale, ci ho messo 4-5 uscite per trovare la sintonia. la tavola va "pestata", c'è poco da fare, ma da soddisfazione. Abbinata ad un attacco secondo me rigido come il Blackhawk, da il meglio di sé, permettendo di tirare carvoni anche nella neve più ghiacciata. Abbinata ad un attacco più morbido, invece, un po' di tenuta la perde. Tail e nose morbidi non permettono di tagliare in due le cunette della pista, bisogna saperle evitare o le si sente parecchio. Alle alte velocità il nose sbacchetta un po', ma non mi ha mai dato fastidio (contando che cmq a me le piste giù a cannone non piace farle).

Park: metto subito in chiaro che non sono un animale da park; qualche salto e poco jibbing. Fin dall'inizio mi ha dato un'ottima sensazione di sicurezza in aria (forse grazie ai 159cm), ma soprattutto sugli atterraggi dove i controlamina sono quasi impossibili. Il pop è buono, anzi, diciamo discreto, ma nulla di speciale. Se caricato bene, l'ollie spara alto, ma non mi ha mai dato la sensazione di trovarmi le ginocchia in bocca. C'è da dire comunque che per una tavola con camber inverso e flex medio, un pop così è tanta roba. Rail non ne ho mai fatti mentre sui box mai avuto problemi, press e rotazioni vengono alla grande (ma non aspettatevi di pressare una tavola mollacciona, serve del manico e tuttora mi escono press alla ca**o perchè non mi concentro abbastanza).

Flat Tricks: stesso discorso per il jibbing. Tail e nose medio-morbidi con punte tronche e fine uniti al camber inverso, permettono di pressare la tavola alla grande, ma non essendo morbida (o forse sono io che non sono capace) o ci si concentra bene sul peso oppure non si alza. Certo è che anche qui, per prendere dei controlamina bisogna proprio impegnarsi.

Fuoripista&Fresca: ecco, qui il nuovo camber fa la differenza rispetto alle team degli anni scorsi. le punte scariche dal peso, unito alla forma rockerizzata tra gli attacchi, permettono un egregio galleggiamento in fresca. Prima di prendere velocità è necessario caricare il peso sulla gamba dietro, ma poi la tavola fila alla grande. La giornata con più fresca della stagione l'ho fatta con un attacco da freestyle e nonostante ciò non mi ha mai mollato. Nei fuoripista già battuti però, per lo stesso discorso delle cunette, si fa decisamente più fatica dato che tail e nose morbidi non tagliano a dovere la neve.

Per concludere c'è da dire che la soletta di quest'anno (come tutte le team dal 2007) è sintrusa, ovvero una via di mezzo tra estrusa e sinterizzata (che lo sarà dal 2011). Ma io mi sono trovato decisamente bene in quanto è veloce (non una scheggia però), molto bella graficamente a livello di luminosità dei colori, nonchè resistente (ho preso dei sassi fotonici l'ultima uscita ma niente più di piccoli segnetti superficiali).

Il rider della recensione è alto 1.80cm e pesa circa 80kg.
La tavola è stata pagata 300euro da Hotline Boardshop Roma (ottimo negozio, lo consiglio vivamente) ed è stata usata per 15 volte, dalla neve papposa primaverile alla fresca polverosa.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-06-2010 03:43 PM da Nyke.)
04-05-2010 12:42 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Nitro Team Gullwing 159 2010 - Nyke - 04-05-2010 12:42 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)