Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Bataleon Goliath 161w
Autore Messaggio
teofalc Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 385
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 2
Messaggio: #1
Bataleon Goliath 161w

dopo parecchio tempo ho deciso di aggiornare la recensione, per correttezza di tutti quelli che la leggeranno, perchè la prima impressione credo che sia stata un po' deviata in positivo dall'euforia del neo-acquisto! ... Wink

vi dico semplicemente quello che si avverte di differente rispetto alle altre tavole "normali"...

1)Appena l'ho messa ai piedi ho detto: "cos'è sta roba, chi me l'ha fatto fare! Crying ", ma poi già alla seconda discesa c'è stato un ottimo feeling...Lelito e qualcun'altro avevano detto di non essersi trovati affatto bene almeno per le prime uscite...boh, non lo so, sicuramente è una questione molto soggettiva, io posso solo dire che mi sono sentito subito sicuro e tralasciando la prima discesa poi mi sembrava come se ci andassi già da parecchio tempo...!

2)Scendendo in conduzione senza sforzarmi troppo fisicamente ho trovato un po' di problemi specialmente nelle curve in back...ma poi ho deciso di farla un po' di fatica, l'ho condotta con più cattiveria e tiene bene quando la forzi...bene la TBT sul cambio di direzione, ma non è un rasoio, se vi piace andare forte in pista non è il massimo...fai il suo lavoro "onesto", ma niente di più..

3)Il pezzo forte è la sicurezza che ti dà la TBT, mi spiego:
tutti noi, credo, abbiamo un po' di paura ad andare forti con la tavola messa di piatto...almeno io quando devo andare dritto ad alte velocità cerco sempre di appoggiarmi un minimo su una delle due lamine perchè beccare un controlamina e cappottarmi alla grande a quelle velocità non è bello! Smile ho osato un po', sono andato forte dritto senza poggiarmi sulle lamine e non c'è stato nessun problema, si scende giù parecchio bene.
Lo scarso contatto delle lamine sulla neve però dà uno svantaggio andando dritti in piatto: un minimo sforzo rotazionale vi fa andare la tavola leggermente di traverso, ma voi continuate ad andare dritti! Non è una situazione piacevole, l'attenzione che non devi più mettere nei controlamina la focalizzi per andare perfettamente con la tavola dritta..

4) Tantissima sicurezza viene data anche nei flat tricks...premetto che non sono bravo in questi, ma mi sono sentito in grado di osare e fare tutte le cose che prima avrei temuto di fare...secondo me il punto cruciale delle tavole Bataleon sta proprio nella parola "OSARE"...ti danno quella piccola marcia in più che ti serve per sbloccarti e ti permettono "psicologicamente" di fare cose che in cui non credevi...
la tavola praticamente non mi ha mai sbattuto per terra, tranne una volta in cui avevo proprio esagerato con un ollie to slide nose-press fatto malissimo e tutto storto...quindi tutta colpa mia!

5)Anche nell'atterraggio dai jumps, a meno che non ti ritrovi in situazioni critiche, riesci a riprendere bene in mano la situazione ed evitare diverse cadute rovinose con la faccia (o la schiena) nella neve...

6)La tavola non mi sembra affatto mollacciosa come ho letto da qualche parte...anzi, bisogna spremere bene per fletterla...poi chiaramente io sto dicendo così perchè fino ad adesso sono stato abitutato alla T1 che è un'altro tipo di tavola... Smile

7) In neve fresca la TBT è una macchina da guerra, sarà stata anche la lunghezza della tavola, ma scendevo giù veramente benissimo, scordatevi di sprofondare e ritrovarvi coperti di neve...si scende alla grande, anche andando relativamente piano!

Queste sono le cose più evidenti che ho potuto notare...

vi dico anche qualche altro particolare negativo:

1) Lelito credo che abbia ragione Sad , la tavola non mi sembra robustissima e il topsheet lo vedo molto delicato, specialmente i bordi...quindi capisco se la sua si sta un po' macinando.
Quello che posso dire è di cercare di fare di tutto per non farsela maltrattare in coda agli impianti, è quello che mi sono promesso per cercare di mantenerla bene il più a lungo possibile. Questa potrebbe essere la principale grana della tavola...
Anche la soletta non mi è sembrata robustissima, basta poco per scalfirla...

2)Altra cosa, poco significativa, è che il topsheet è scivolosissimo...io non amo attaccare i pad sulle tavole...sulla T1 senza pad vado una bellezza, mentre con questa sembro un impedito, quasi sempre ho perso il controllo del piede slacciato...che palle!

In definitiva mi è sembrata una tavola buona, divertente, con la quale progredire facilmente senza aver paura di quello che si sta facendo...permissiva: ti aiuta se fai le cazzate e ti coccola quando fai le cose per bene...
Tuttavia la definisco una tavola per "principianti col portafogli gonfio", perchè secondo me non può soddisfare riders con una discreta esperienza che cercano un utilizzo all mountain...
E' un'ottima tavola per imparare..ma forse costa troppo per quello che vale!

Altezza-peso-scarpa rider: 189cm*78kg*46
Livello rider: "un po' più di intermedio" Smile
Giorni di prova: 10

Wink

Teo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2010 04:24 PM da teofalc.)
28-01-2010 09:15 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Bataleon Goliath 161w - teofalc - 28-01-2010 09:15 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)