Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 1 voti - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
LONGBOARD
Autore Messaggio
andreucciosnow Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 396
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #11
RE: LONGBOARD

è bellissimo come sport ma l'asfalto mi terrorizza..è da un po che lo guardo anche io ma l'idea di cascare mi mette paura davvero..ci vuole molto coraggio per farlo, soprattutto con le nostre strade..

Nitro Prime 159W+Burton Malavita Re-flex
13-05-2012 01:19 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BillyCohen Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 805
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 22
Messaggio: #12
RE: LONGBOARD

(13-05-2012 01:19 PM)andreucciosnow Ha scritto:  è bellissimo come sport ma l'asfalto mi terrorizza..è da un po che lo guardo anche io ma l'idea di cascare mi mette paura davvero..ci vuole molto coraggio per farlo, soprattutto con le nostre strade..


Anche io condivido questa "paura", però l'affrontero'! Wink

My Set-Up: Yes The Greats '13 156 & K2 FastPlant 154 '14; Flux TT30 '13 L; Salomon F3.0 '13.

Home Resort: Campitello Matese
Che lo snow abbia inizio!
13-05-2012 02:42 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
numero1 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.533
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 9
Messaggio: #13
RE: LONGBOARD

Ma. Long non è solo freeride e dh,se uno fa carving pumping che diciamo è più vicino allo snow si diverte lo stesso,poi piano piano arrivi pure a fr e slaidare!
13-05-2012 04:30 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #14
RE: LONGBOARD

(18-02-2012 02:23 PM)TeoSNWBD Ha scritto:  ......
... noto solo che le tavole sono in linea di massima più lunghe di quelle da skate,(ce ne sono alcune lunghisssssime) inoltre mi sembrano più limitate in torsione, infatti fanno pochissimi trick, ma sfrecciano a delle velocità inaudite! per curvare usano molto di più tutto il corpo, in particolar modo gambe e spalle proprio come nello 'zno!!
............


Invece di trovare qualcosa che somigli allo snowboard ma che permetta di avere i piedi "liberi" obbligando ad abbandonarsi con il corpo, perche' non comiciate anche voi a togliere quei macigni di spoiler che ingessano caviglie e polpacci, facilitano l'andatura backside e danno supporto sui manti sconnessi??? Big GrinBig Grin

Scherzi a parte, chi va in skateboard "veloce" nelle strade o sui marciapiedi in discesa penso avra' sperimentato che uno dei problemi (o per lo meno e' sempre stato il mio problema) e' generalmente quello della poca stabilita' dovuta al fatto che la "sagoma" delle ruote ricade internamente alla sagoma della tavola... basta quindi una minima pressione mal ripartita per cominciare a far oscillare pericolosamente il deck, indurre gli assali delle ruote a muoversi per curvare, e cominciare quindi a perdere il controllo della discesa in una circolo vizioso fatto di tentativi di recupero e di conseguenti oscillazioni della tavola lungo il suo asse longitudinale.
Questi longboard hanno invece le ruote che fuoriescono molto dalla sagoma della tavola rendendo secondo me piu' facile mantenere il controllo del giusto assetto, cosa a mio parere fondamentale quando la velocita' si fa elevata per le proprie abilita'...
Inoltre, mi sembra che la sagoma molto lunga del deck insieme a ruote che, mi e' parso, sono di dimensioni maggiori di quelle solitamente usate nello sk8board, siano di grande aiuto per superare le inevitabili irregolarita' presenti sul manto stradale.
Con decks corti e ruote piccole, e' esperienza comune che basta un sassolino, un piccolo legnetto o microscopico ramoscello per far impuntare la tavola e proiettare il rider in avanti! (non so se qualcuno e' mai finito su un tombino mentre "scendeva" lungo una discesa... Sad )

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-05-2012 07:37 PM da fdineve.)
13-05-2012 07:36 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
numero1 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.533
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 9
Messaggio: #15
RE: LONGBOARD

bè fdineve non è propio cosi,i sassi e le varie cose posso concordare,chi fa long e si prepara un spot fa parte della preparazione pulire la strada,se intendio ska8tare per strada quella è un'altra cosa,il long ha truck dai 150mm in su percio come dici tu molto stabili,ruote morbide grippose e tavole che reggono bene le asperita!logicamente se fai long dh free ti spari discese anche a 60-70 orari e hai un setup fatto aposta,ma ci sono anche vie di mezzo per esempio me lo faccio carvando anche su discese ma mi limito!limito è una parola grossa perche poi ci prendi la mano e ti sale la scimmia e inizi a provare i primi slide li inizi a farti male pesante!:)provate rega cosi poi andate e investite i vostri bei 400 euri circa dic attrezzaturaSmile

vi metto un paio di video uno è pinkman per me un mito

http://www.youtube.com/watch?v=BMDxbn5HD...r_embedded

l'altro è un mio conoscente tacci sua!che va come un treno!

http://www.youtube.com/watch?v=hCKtme7R6...embedded#!

queste sono 2 espressioni agli antipodi sel long!
13-05-2012 11:35 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
thenomadsoul Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 667
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 16
Messaggio: #16
RE: LONGBOARD

Oggi mi è arrivata la mia nuova longboard. Che dire le sensazioni sono SPETTACOLARI!!!

Consiglio a tutti di provare, è davvero una figata pazzesca, e per chi va con lo snowboard il passaggio non è per niente traumatico.

Ecco qualche fotina della mia nuova bimba

http://sdrv.ms/Q7ogwF

Non potete immaginare quanto sia divertente, con due spinte faccio 100-200 metri senza la minima fatica, e quando c'è anche la minima discesa c'è da godere!!

18-07-2012 09:23 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #17
RE: LONGBOARD

ma e' un long da DH?

https://t.me/pump_upp
18-07-2012 09:33 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
numero1 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.533
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 9
Messaggio: #18
RE: LONGBOARD

Buttaci sotto dei venon super carve rossi e iesci ad andare in lpd senza mettere piede a terra!
18-07-2012 09:36 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
thenomadsoul Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 667
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 16
Messaggio: #19
RE: LONGBOARD

Ho dei venon super carve appena comprati pronti da montare Big Grin Big Grin
Volevo sfruttare i gommini montati nel truck per qualche giorno prima di sostituirli.

E' una long da cruise/freeride. Non è da DH. La userò per andare in ufficio Smile

Comunque il set è fatto da:

Deck: Bustin Maestro
Trucks: RANDAL R2 180 50°
Route: BLANK 70mm 78a
Cuscinetti: AMPHETAMINE Abec5
Gommini: Venom Super Carve

18-07-2012 09:42 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
numero1 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.533
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 9
Messaggio: #20
RE: LONGBOARD

No dovrebbe essere un bustin maestro,ottima un po per tutto,dh ce lo fai ma leggero e settata rigida!è un gran deck!
18-07-2012 09:43 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)