Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 1 voti - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Da ciaspole a splitboard
Autore Messaggio
TheBeast87 Offline
Beginner
**

Messaggi: 40
Registrato: Jan 2013
Reputazione: 0
Messaggio: #11
RE: Da ciaspole a splitboard

Si hai ragione, avevo in mente una voilè revelator o la revelator BC, che non so ancora quale è la differenza, più ovviamente gli alzatacco e i Voile Light Rail.. anche se a dire la verità valuterei anche una jones solution 158 con attacchi.. ma dovrei prima guardare il peso.. o almeno avere delle informazioni. Perchè partire diciamo da zero è un po un caos..
17-08-2014 08:33 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TheBeast87 Offline
Beginner
**

Messaggi: 40
Registrato: Jan 2013
Reputazione: 0
Messaggio: #12
RE: Da ciaspole a splitboard

Ho guardato e pesa quasi meno una voilè soprattutto costa quasi la metà.. però non so diciamo la bontà del prodotto.. ma puoi mettere qualsiasi altro tipo di attacco a questa tavola? o si deve prendere voilè?? più che altro allo stesso prezzo avrei visto attacchi che costano meno e pesano meno..
19-08-2014 12:32 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silver surfer Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 872
Registrato: Feb 2013
Reputazione: 8
Messaggio: #13
RE: Da ciaspole a splitboard

(19-08-2014 12:32 PM)TheBeast87 Ha scritto:  Ho guardato e pesa quasi meno una voilè soprattutto costa quasi la metà.. però non so diciamo la bontà del prodotto.. ma puoi mettere qualsiasi altro tipo di attacco a questa tavola? o si deve prendere voilè?? più che altro allo stesso prezzo avrei visto attacchi che costano meno e pesano meno..

A meno che non ti riferisca ad un vecchio modello La Voile Reveletor BC ha il doppio canale giusto ? tipo il channel Burton usato sulle sue Splitboard non so bene la compatibilità con tutti gli attacchi da Split ma gli Spark vanno sicuramente bene perché li fa anche per Burton si chiamano Hitchhiker e adottano il Tesla

Comunque dipende dalle piastre e pin system che monti e quindi penso vadano bene tutti gli attacchi X splitboard in circolazione
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-08-2014 07:33 PM da silver surfer.)
19-08-2014 07:19 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TheBeast87 Offline
Beginner
**

Messaggi: 40
Registrato: Jan 2013
Reputazione: 0
Messaggio: #14
RE: Da ciaspole a splitboard

Esatto, il modello intendevo quello nuovo.. allora mi sa che ci penso. perche mi sembra anche leggera sia come prezzo che come peso il sistema voilè.
20-08-2014 01:01 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silver surfer Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 872
Registrato: Feb 2013
Reputazione: 8
Messaggio: #15
RE: Da ciaspole a splitboard

(20-08-2014 01:01 PM)TheBeast87 Ha scritto:  Esatto, il modello intendevo quello nuovo.. allora mi sa che ci penso. perche mi sembra anche leggera sia come prezzo che come peso il sistema voilè.

Voile usa il CAP come costruzione che resta si più leggero ma è anche più delicato secondo me , Jones come tanti altri usa il sandwich .
Di buono c'è che Voile ripropone il camber e in risalita pellando aiuta non so che flex abbiano però .
20-08-2014 03:00 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)