MG Snowboard. Forum Snowboard
Da ciaspole a splitboard - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Scelta Tavola e Attrezzatura (/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Da ciaspole a splitboard (/showthread.php?tid=16393)

Pagine: 1 2


Da ciaspole a splitboard - TheBeast87 - 14-08-2014 10:31 PM

CIao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, inquanto non ho mai avuto a che fare con, appunto , le splitboard.

Ero intenzionato a comperarmi tavola, attacchi e rampant. però non ci capisco niente, ho visto che principalmente ci sono 3 marche jj,burton e voile, ognuna con un suo pregio e difetto che non riesco ad individuare..DodgyDodgy

Aiuto consigliatemi, ovviamente anche un occhio di riguardo al prezzo e al peso, un buon compromesso insomma..

Be intanto grazie e sbizzarritevi!!!

Grazie


RE: Da ciaspole a splitboard - davide95 - 16-08-2014 01:03 AM

A me attizzano molto le Jones, ne ho toccata una e mi sembrava proprio ben fatta, ovviamente i prezzi non sono bassi, ma come per quasi tutte le splitboard.


RE: Da ciaspole a splitboard - TheBeast87 - 16-08-2014 10:13 AM

SI certo pero una Voile Revelator (meno di 3 kg) costa 650 euro, una jones Carbon Solution(non so il peso) vai sui 1200 e una solution normale sui 850.. c'è tanta differenza di prezzo anche se non so in realta per il peso..


RE: Da ciaspole a splitboard - silver surfer - 16-08-2014 11:28 AM

Dove le useresti? Considera bene quali sono i tuoi luoghi per il backcountry e le condizioni in cui normalmente fai le risalite perché la Splitboard deve principalmente soddisfare questi requisiti .
Pochi grammi in meno per il top in carbonio non fanno nessuna differenza neanche in risalita tranne che per il costo. Mentre le dimensioni giuste in rapporto al terreno fanno tantissima differenza . almeno secondo me.

I modelli sono tanti K2 Ultrasplit e' molto usata ,c'è la Landlord Split o la Spiff che rientra in una scuola di pensiero a se .....anche Lib le ha introdotte e poi c'è Rome , Volkl ,Jones Hovercraft Split , Solution e la Explorer più economica ,Rossignoll XV
Diciamo che ora c'è più concorrenza e a fine stagione si trovano anche a prezzi decenti.


RE: Da ciaspole a splitboard - TheBeast87 - 16-08-2014 01:44 PM

Allora consigliami, ad esempio la Passo travignolo In val di fiemme. 45 gradi, da ramponi e piccozze, con avvicinamento con pelli, o anche cose più difficili.. consigliami non so da che parte prendere..

Allora diciamo che qualche grammo in più fa lo stesso.. anche se diciamo, quando cominci a fare tipo 800-1000 metri di dislivello, il kilo lo senti.. non mi hai nominato voilè.. perchè sembra abbastanza famosa..

Soprattutto adesso con lo snowboard in spalla..


RE: Da ciaspole a splitboard - mirkog75 - 16-08-2014 03:30 PM

Considera anche le split Board di salomon Wink


RE: Da ciaspole a splitboard - TheBeast87 - 16-08-2014 04:25 PM

E come lunghezza e durezza? a mia discrezione o c'è da tenere in considerazione qualcosa?(tipo che ci devi salire con le pelli.Huh:huhSmile perchè veramente non ne ho mai avuto a che fare..


RE: Da ciaspole a splitboard - silver surfer - 17-08-2014 05:43 PM

Come pelli le Black Diamond sono ottime.

Secondo me i fattori che determinano la misura delle splitboard come tutte le tavole sono sempre peso-piede e il tipo di " terreno" che affronti .
Poi secondo i gusti ,se fai principalmente backcountry alla ricerca di fresca puoi cercarti una tavola che galleggia tanto anche un pelo più corta e maneggevole e un po' più morbida mentre se propendi per discese più freeride sul ripido e ghiacciato magari valuta una tavola più lunga e stabile ,più dura torsionalmente con più presa .
Sempre secondo me...e chiunque mi può smentire , il nostro ambiente Alpino e' piu' ripido che vasto e Splitboard molto lunghe nei canalini ingombrano sia nel passo in salita che in discesa perché hanno curve più ampie .


RE: Da ciaspole a splitboard - TheBeast87 - 17-08-2014 06:24 PM

Quindi vuoi dire che una 159 è troppo lunga?? Peso 80 kg e ho un 43 di piede.. e uso una nitro pantera da 160 e a volte (dove so che ci sono sassi a vista.. Big Grin) una burton clash da 155.. certo la 155 è più maneggevole ma non toccatemi la nitro pantera un gioiello.. ovvil le spitboard sono un altro mondo.. ma ai piedi in salita peseno meno.. Big GrinBig Grin


RE: Da ciaspole a splitboard - silver surfer - 17-08-2014 07:37 PM

(17-08-2014 06:24 PM)TheBeast87 Ha scritto:  Quindi vuoi dire che una 159 è troppo lunga?? Peso 80 kg e ho un 43 di piede.. e uso una nitro pantera da 160 e a volte (dove so che ci sono sassi a vista.. Big Grin) una burton clash da 155.. certo la 155 è più maneggevole ma non toccatemi la nitro pantera un gioiello.. ovvil le spitboard sono un altro mondo.. ma ai piedi in salita peseno meno.. Big GrinBig Grin

No non dico quello anzi , dico solo di valutare bene in base alle tue abitudini , tranquillo io uso tavole 163 e peso 85 kg .
Però se io usassi una Hovercraft per il backcountry potrei stare anche su 160 forse una 156 mentre con la Solution starei comunque sulla 163W.
sai che con le Splitboard arrivano anche a 168 ma secondo me sono lunghe non siamo nel Montana o in Alaska .