MG Snowboard. Forum Snowboard
Tecnica per sciolinare - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Tecnica per sciolinare (/showthread.php?tid=3161)



Tecnica per sciolinare - KiMe_SnOw - 24-02-2009 04:21 PM

Ciao ragazzi, qualcuno mi sa spiegare come si fa a dare la sciolina alla propria tavola in casa senza portarla in negozio?
E se ci sono difetti nel farlo da se!?


RE: Tecnica per sciolinare - Anders - 24-02-2009 04:34 PM

Qui ci sono tutte le informazioniWink


RE: Tecnica per sciolinare - KiMe_SnOw - 24-02-2009 04:56 PM

In poche parole dovrei comprare:

-Solvente per pulire soletta
-Sciolina
-Ferro per tirare la sciolina

Prima domanda...dove e quanto costa il ferro per tirare la sciolina?
Leggendo questo pezzo è tipo un ferro da stiro?
''La temperatura del ferro deve essere regolata abbastanza elevata in modo che la sciolina sia ben fusa (liquida), in ogni modo non deve mai fumare, se fuma il ferro è troppo caldo, abbassarlo.''


RE: Tecnica per sciolinare - Anders - 24-02-2009 07:01 PM

(24-02-2009 04:56 PM)KiMe_SnOw Ha scritto:  In poche parole dovrei comprare:

-Solvente per pulire soletta
-Sciolina
-Ferro per tirare la sciolina

Aggiungo: - spatola per grattarla via.

(24-02-2009 04:56 PM)KiMe_SnOw Ha scritto:  Leggendo questo pezzo è tipo un ferro da stiro?

No, non è che è tipo un ferro da stiro, è che è un ferro da stiro Big Grin
Io ne ho comprato uno da poco in un negozio di elletrodomestici, pagato 14 euri ed è una bomba! L'unica cosa che devi guardare e che abbia una modalità di regolazione della temperatura (per la sciolina bastano 130°) perchè se la fai fumare è un macello, e magari che la piastra non sia troppo forata.
Il solvente comunque lo devi usare solo in casi estremi tipo macchie di gasolio, perchè brucia la soletta. Per pulirla bene puoi sciolinare a caldo .
Questi sono i materiali fondamentali, poi ci sono varie spazzole accessarie, e ne si parla già in altri topicWink


RE: Tecnica per sciolinare - KiMe_SnOw - 25-02-2009 10:23 AM

Andrò a vedere per questo ferro allora! 15/20 euro si può fare!
Se no sento mia nonna e vedo se ha il ferro da cambiare ;-)
Ho un'altro dubbio...il ferro prima di iniziare a stirare la soletta deve essere sciolinato, nel senso che, gli devo sciogliere sopra la sciolina in modo da non farlo grattare direttamente sulla soletta?? o basta fare le goccioline sulla solette e poi tirarle?


RE: Tecnica per sciolinare - Anders - 25-02-2009 11:20 AM

No no tranquillo, basta far colare la sciolina sulla tavola e poi quando ci passi il ferro si impregna da solo....ma non è che serva, non ti rovinerebbe la soletta comunque. E' un po come un box...se non becchi viti/bordi/sporgenze, è impossibile che si rovini la solettaBig Grin


RE: Tecnica per sciolinare - KiMe_SnOw - 25-02-2009 12:11 PM

(25-02-2009 11:20 AM)Anders Ha scritto:  No no tranquillo, basta far colare la sciolina sulla tavola e poi quando ci passi il ferro si impregna da solo....ma non è che serva, non ti rovinerebbe la soletta comunque. E' un po come un box...se non becchi viti/bordi/sporgenze, è impossibile che si rovini la solettaBig Grin

Per sicurezza provo prima sulla tavola pacco della quecha ;-)
Ora non mi resta che trovare l'attrezzatura e il tempo...
Grazie Anders ;-)


RE: Tecnica per sciolinare - aka_berga - 25-02-2009 02:24 PM

Ve lo incollo proprio da un articolo che sto leggendo:


To make a wax softer or harder, the amounts of paraffin, microcrystalline, and synthetic waxes
are changed and the lengths of their carbon chains are lengthened or shortened. In harder waxes,
there would be less paraffins and more microcrystalline and synthetic waxes. Also in hard
waxes, the strings of C atoms are lengthened. This increases the wax melting point from what it
was and makes the wax harder. Just the opposite occurs with soft waxes. The carbon chains are
made shorter and more paraffins would be present than microcrystalline and synthetic waxes.
For nordic skiers, the combination of three conditions will determine what type of wax to use:
• Age: old or new
• Moisture Content: wet or dry
• Temperature: warm or cold
Crystals formed when water freezes into snow have six points. When snow is new, the points
are long and sharp. If the temperature remains cold the snow crystals will maintain this shape.
Because cold air holds less humidity, new, cold snow is usually dry. For new, cold, dry
conditions, harder waxes are used so that the sharp snow crystals cannot stick into the waxed ski
base. If the snow crystals stick into the wax the coefficient of friction is increased, reducing
glide


edit ho sbagliato post!


RE: Tecnica per sciolinare - J3rico - 05-03-2009 08:22 PM

Ciao a tutti, mi aggancio a questo topic per una domanda : quanti di voi lasciano la sciolina sulla soletta, relegando alla neve il compito di toglierla durante la prima uscita? Mi spiego meglio, io ho sempre tolto la sciolina con la spatoletta e poi tirato la soletta con le varie spazzole e sugheri per renderla come nuova, ma poco tempo fà parlando con un paio di persone, mi è stato consigliato di non levarla. Avevo già sentito di questa tecnica con gli sci, ma non ho mai avuto riscontri con le tavole, quindi sono curioso di sapere se qualcuno usa questa procedura regolarmente e che vantaggi/svantaggi può apportare.
Ciao Smile


RE: Tecnica per sciolinare - aka_berga - 05-03-2009 09:06 PM

svantaggi: tavola lenta da morire, un piombo per almeno mezza giornata ( a seconda della qta di sciolina rimasta), lamine sporche poca presa di spigolo, si lasciano i residui della sciolina sulle montagne (derivato da zio petrolio)

vantaggi: eviti di bruciare calorie per spatolare spazzolare ecc ecc, hai una maggior protezione della soletta ma solo inizialmente

quindi Spatolate miei prodi, Spatolate!

yep!
berga