MG Snowboard. Forum Snowboard
affilare le lamine da se' - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: affilare le lamine da se' (/showthread.php?tid=2836)



affilare le lamine da se' - carlope - 22-01-2009 09:54 PM

Qualcuno di voi ,affila le lamine della propia tavola ?
Mi farebbe piacere sapere,quale attrezzi usate e sopratutto il modo.

Grazie


RE: affilare le lamine da se' - Matt. - 23-01-2009 02:37 PM

qui trovi qualcosa
http://www.mgsnowboard.com/tuning.htm#lamine
comunque se vuoi imparare io ti consiglio di cercarti un po di video su youtube che spiegano molto bene come rifar le lamine alla propria tavola, e di munirti di una tavola da buttare su cui fare mille prove perchè se sbagli le lamine non ricrescono!!!
poi secondo me, a meno che si fa carving, le lamine sulla tavola non serve rifarle così spesso, anzi spesso meno affilate sono meglio perchè si rischiano meno spigolate nei tricks..io consiglierei di rifarle una volta all'anno, ma anche di più, io ad esempio quest'anno alla mia custom le lamine non gliele faccio sicuro..


RE: affilare le lamine da se' - carlope - 24-01-2009 05:02 PM

(23-01-2009 02:37 PM)Matt. Ha scritto:  qui trovi qualcosa
http://www.mgsnowboard.com/tuning.htm#lamine
comunque se vuoi imparare io ti consiglio di cercarti un po di video su youtube che spiegano molto bene come rifar le lamine alla propria tavola, e di munirti di una tavola da buttare su cui fare mille prove perchè se sbagli le lamine non ricrescono!!!
poi secondo me, a meno che si fa carving, le lamine sulla tavola non serve rifarle così spesso, anzi spesso meno affilate sono meglio perchè si rischiano meno spigolate nei tricks..io consiglierei di rifarle una volta all'anno, ma anche di più, io ad esempio quest'anno alla mia custom le lamine non gliele faccio sicuro..


Ho cercato su youtube ,ma non ho trovato nulla di valido.
Se hai dei link puoi postarli?
Grazie


RE: affilare le lamine da se' - Anders - 24-01-2009 05:45 PM

Ma non è che ci sia molto da imparare, anche perchè se prendi un tiralamine serio rimane al suo posto da solo, quello ceh devi fare è semplicemente tirare (nel verso giusto). L'ideale sarebbe trovarne uno a 88° e 90°. 90 è il filo che ha la tavola quando esce dalla fabbrica, c'è anche chi le porta ad 88, cosa che da molta più tenuta, però è anche difficile da mantenere così, ci vuole tanta manutenzione...e soprattutto se poi vuoi tornare a 90 ne devi mangiare di lama!
Un buon tiralamine è questo.
Comunque ripeto, secondo me non è difficile in se tirare le lamine, è che per fare un lavoro fatto bene ci vogliono parecchi strumenti tecnici tipo la pietra (magari prima a grana grossa e poi a grana fine) e poi la pietra diamantata...
E' bello far da soli manutenzione, però l'investimento iniziale non è indifferenteBig Grin


RE: affilare le lamine da se' - admin - 25-01-2009 03:50 PM

Ciao carlope,
ci sono anche altre fonti qui su MGsnowboard, compresi tre video di youtube selezionati e tradotti:
macchinette tiralamine

Snowboard fare le lamine 1
Snowboard fare le lamine 2
Snowboard fare le lamine 3
Ciao


RE: affilare le lamine da se' - carlope - 25-01-2009 11:23 PM

(25-01-2009 03:50 PM)admin Ha scritto:  Ciao carlope,
ci sono anche altre fonti qui su MGsnowboard, compresi tre video di youtube selezionati e tradotti:
macchinette tiralamine

Snowboard fare le lamine 1
Snowboard fare le lamine 2
Snowboard fare le lamine 3
Ciao

O.K.,
Grazie per la vostre risposte


RE: affilare le lamine da se' - jack the angel - 26-01-2009 12:01 AM

Credo che per quanto riguarda le lamine molto dipende da che tipo di riding uno pratica, certo è che se uno spende tutto il giorno nel park o in pista a fare trick c'è poco da consumarle e sicuramente la non affilatura renderà più perdonevole gli atteraggi. Discorso diverso è quello del freeride o snowalpinismo, dove non sempre si passa su immacolati centimetri di impalpabile fresca. Anzi a volte nella ricerca di quest'ultima si devono affrontare pendenze ghiacciate o traversi molto duri, dove una buona lamina fà la differenza per non perdere metri preziosi o il controllo in situazioni non semplicissime. Per non parlare poi dei danni provocati da quelle imperfezioni che che si incontrano o che spuntano così all'improvviso, mi riferisco a rocce e sassi, di cui credo tutti noi conosciamo gli effetti non molto diplomatici sulle nostre amate. Danni che vanno riparati per poter conservare prestazioni e funzionalità.