![]() |
Problema caviglia - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Tecnica Snowboard (/forumdisplay.php?fid=6) +--- Discussione: Problema caviglia (/showthread.php?tid=8292) |
RE: Problema caviglia - Cristaln - 22-04-2011 09:32 PM ma a che livello ti eri rotto..prossimale o distale?tibia?perone?entrambi?..hai foto delle radiografie?..il movimento in estensione è normale?e i movimenti in adduzione e abduzione? RE: Problema caviglia - Ted - 22-04-2011 10:52 PM (22-04-2011 09:32 PM)Cristaln Ha scritto: ma a che livello ti eri rotto..prossimale o distale?tibia?perone?entrambi?..hai foto delle radiografie?..il movimento in estensione è normale?e i movimenti in adduzione e abduzione? "..no non mi disturba affatto...Magda!...Magdaa!!" ![]() ![]() ![]() e benvenga nel foro chi ne sa di ortopedia!!! con Cava siete in 2 a saperne di medicina... RE: Problema caviglia - Sjmo - 23-04-2011 03:24 AM (22-04-2011 09:32 PM)Cristaln Ha scritto: ma a che livello ti eri rotto..prossimale o distale?tibia?perone?entrambi?..hai foto delle radiografie?..il movimento in estensione è normale?e i movimenti in adduzione e abduzione? cavolo troppo tecnico ![]() ![]() allora, la caviglia la sento sempre un po bloccata e gonfietta...tra l'altro mi scricchiola sempre; il movimento della caviglia verso terra (come per stare in punta di piedi) non mi da fastidio, invece per portarla verso di me è proprio bloccata e in pratica ho il piede e la gamba quasi a 90 gradi RE: Problema caviglia - Cristaln - 23-04-2011 03:21 PM miiii..chi è che ti ha falciato?gattuso? ![]() a parte che non ho capito il perchè ti abbiamo tolto un pezzo d'osso..vabeh che ricresce..ma non è detto che torni morfologicamente normale quel punto dove è venuto a mancare..ti avessero messo una placca almeno avrebbero potuto fissartelo,poi su una frattura scomposta e pure esposta non esiste solo il gesso..la placca era il minimo!Almeno sulla tibia! E' molto strano che hai questo blocco alla caviglia se la frattura non l'ha interessata..è come se ti rompessi l'una e avessi un blocco al gomito..O che con tibia e perone ti sei rotto anche qualche ossicina della caviglia,che non è stata diagnosticata e/o trattata..o..non vedo altrnative.. si se riesci manda la foto RX,e se ne hai anche una recente per vedere se la frattura è a posto così vediamo se c'è qualcosa nell'ingranaggio dell'articolazione che ti blocca il movimento RE: Problema caviglia - Sjmo - 23-04-2011 03:33 PM eh lascia stare..mi è rimasta la gamba d'appoggio in mezzo tra il mio portiere e l'attaccante...l'osso non me l'hanno tolto, si è staccato un pezzo quando mi si è rotta la gamba...non mi hanno messo il gesso, hanno messo un fissatore esterno, ovvero 4 chiodi infilati nell'osso (uno proprio sulla caviglia) con una specie di impalcatura (se trovo una foto la posto). l'osso fortunatamente si è ricostruito da solo e la gamba è tornata normale; RE: Problema caviglia - Sjmo - 23-04-2011 05:56 PM ho trovato un paio di radiografie di qualche mese dopo la rottura...con un bel po di callo osseo gia formato..purtroppo non si vede la caviglia però..non so se possono servire [attachment=3760][attachment=3761] RE: Problema caviglia - Cristaln - 07-05-2011 10:49 AM che callo!!non saprei..sulla caviglia si vede poco..! RE: Problema caviglia - drpile - 08-05-2011 03:16 PM ciao! sono un medico specializzando in ortopedia! anzitutto "complimenti" per la frattura, hai preso una bella ghega!! a mio avviso il trattamento a cui ti hanno sottoposto(ovvio, con le poche info che ho) è idoneo. ti hanno messo il fissatore per il problema infettivo che è sotteso alle fratture esposte. a mio avviso il tuo problema alla caviglia è da ricercare nei tessuti molli periarticolari. tutte le volte che si blocca una articolazione con gesso, FEA, stecche o qualsiasi altra cosa, l'articolazione reagisce con una sorta di blocco. ciò è dovuto alla retrazione che hanno capsula, tendini e legamenti in seguito alla immobilità. questa cosa succede di routine in tutte le articolazioni bloccate e la rigidità è la sequela più comune. in base alle rx che hai postato, il tenere la gamba in scarico e la caviglia ferma era necessario, poichè il FEA consente un carico sicuro solo quando la guarigione dell'osso è a buon punto e la tua frattura non consentiva un carico precoce taglio lo sproloquio! se vuoi valutare lo stato della caviglia ti servono RX anteroposteriori, laterali ed oblique per mortaio(le classiche) in modo da poter vedere cose grossolane a livello articolare, quindi una RMN per considerare eventuali risentimenti cartilaginei che non si vedono in altra maniera. sottoponi quindi questi esami ad ortopedici specialisti in caviglia e piede, od almeno ad uno che si occupi di arto inferiore. al posto tuo tenterei di nuovo un intenso ciclo fisioterapico durante l'estate per potere recuperare il più possibile l' escursione articolare. l'intervento lo terrei come ultima spiaggia dopo assenza di miglioramento sensibile con la terapia conservativa. da quello che hai scritto ti hanno proposto una osteotomia correttiva( tagliano l'osso con asse non corretto e lo riportano in linea anatomica)? Tuttavia ricorda dietro ogni frattura, in particolare nei giovani, c'è una energia d'impatto o rotatoria elevata che danneggia anche i tessuti circostanti. un arto che ha subito una frattura può anche restare più limitato di quello sano. RE: Problema caviglia - Sjmo - 08-05-2011 11:02 PM grazie drpile, hai fatto una diagnosi dettagliatissima ![]() comunque la mia intenzione è rimettere la caviglia a posto il piu naturalmente possibile, senza operazioni ne interventi "rischiosi" RE: Problema caviglia - drpile - 09-05-2011 12:54 PM prova col fisioterapista a fare della dorsiflessione passiva ed attiva della caviglia(se ho ben inteso non riesci a tirare su bene la punta del piede) inoltre prima dell'attività fisica puoi anche fare degli allungamenti muscolari, così da essere un po più elastico. ricorda però che anche col fisioterpistai risutati si vedono col tempo e la pazienza. importante è che tu ti faccia dire dall'ortopedico che ti segue che tipo di esercizi fare. se fati a aso possono rivelarsi infruttuosi o controproducenti! |