Frontside Air
Frontside Air Si effettua grabbando (afferrando) la lamina frontside con la mano posteriore,cosi’ facile come fa Aleski Litovaara qua sotto

Aleski Litovaara, Huge frontside air
Backside Air
Probabilmente il trick che piace di più sia nel freestyle che nel freeriding, sicuramente il più fotografato. Si effettua afferrando con la mano che “si ha avanti” la tavola sulla lamina backside. Le varianti del backside air possono essere moltissime, basta sfogliare una qualsiasi rivista per rendersene conto. Il discorso, comunque, è sempre uno solo: più avete stile, e più il trick sarà bello, come dimostra uno che di stile ne ha da vendere….

Ingemar Backman, Riksgransen, Svezia
Crail Grab
Si grabba la parte anteriore della tavola con la mano posteriore.

Willy Forestier
Indy
Si grabba la tavola sulla lamina frontside con la mano “posteriore”. Anche in questo caso, come in quello del backside air, il trick ha tantissime varianti, a seconda dello stile. Il piccoletto biondo non sarà super stiloso, ma è molto molto solido

Fabien Rohrer, vola alto sul pipe di Hintertux
Mute Air
Al contraruio dell’Indy, si parla di mute quando la tavola viene afferrata con la mano che si ha avanti, anzichè con quella di dietro.

Mimi Boissonnet
Japan Air
Stesso grab del mute ( con la mano avanti fra i piedi), ma con la differenza che nel Japan il ginocchio davanti vieve piegato verso il il piede posteriore. E’ un trick molto comune anche nello sk8.

Mr. Daniel Frank, Japan air to fakie

McDonald skateboard
Method Air
Molto, molto, molto simile al backside air. La differenza è che, in questo trick, la tavola viene spinta fino ad essere parallela al suolo, con la soletta cioè spinta il più possibile verso il cielo.Se non è tanto chiaro non c’è problema, basta guardare …

Mr Terje Haakonsen, flying hi in New Zealand

Sergi Ventura
vedi altri snowboards tricks oppure torna all’indice dei salti snowboard