Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Boots che Dolore !
Autore Messaggio
mirko89 Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 674
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 2
Messaggio: #21
RE: Boots che Dolore !

ho provato la soletta in gel e dico che è una vera ca**ata, inutile levata dopo 5 metri di discesa, i soliti dolori sono ripresi quindi nn mi è servita a molto.....come al solito ho girato senza soletta ed è andato tutto prefettamente anche se il tallone mi si alza dallo scarponcino...non molto ma a volte dà noia.....

Quindi boh punto e daccapo...
24-01-2012 10:27 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Loodo Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 97
Registrato: Jun 2011
Reputazione: 3
Messaggio: #22
RE: Boots che Dolore !

(24-01-2012 10:42 AM)fdineve Ha scritto:  Lodo, se togliendo la soletta le cose sono migliorate, non so se un plantare anatomico potrebbe risolvere il tuo problema...
Quando togli la soletta, il piede poggia su una superficie totalmente piatta (che in teoria e' quanto di peggio c'e' per un piede).

Il fatto che senza alcuna soletta sei stato meglio mi farebbe pensare a due cose:

1) lo spessore della soletta lasciava al piede meno spazio "fisiologico" all'interno della scarpetta per i movimenti e il confort.

2) il tuo arco plantare e' cosi' poco accentuato (piede piatto o quasi) che la soletta ti dava piu' fastidio (e dolore) che altro e il tuo piede si trova meglio su una superficie piatta.

Il pad in silicone di cui parli dove lo mettevi, sotto al tallone, sotto alla parte anteriore della pianta dl piede o sotto l'arco plantare?

Ciao Carlo! Smile

Infatti ho preso in considerazione questa possibilità...toglierne uno per metterne un'altro in teoria il problema non cambia...

Ti dico, essendo stato abituato ad usare scarpe da skate, ho sempre poggiato il piede su solette pressochè piatte. Infatti quando ho iniziato a fare il cameriere, ho acquistato delle scarpe piu "anatomiche" e lavorando per molte ore con quelle scarpe è sorto il problema stendahl. In ogni caso credo di non avere il piede piatto... se non vado errato, chi ha i piedi piatti consuma le scarpe verso la parte interna del tallone, beh io consumo MOLTO la parte esterna Smile

Si lo spessore della soletta mi lasciava meno spazio fisiologico. Difatti una volta tolta, il dolore, come ti accennavo, che prima si presentava piu sulla parte esterna per la precisone sulla zona delle ultime tre dita, ora è ritornato piu verso la parte centrale...come quando facevo il cameriere. l'ho tolta anche dal dx che con o senza in ogni caso non mi dà problemi(dovrei però imparare a condurre bene in goofy e vedere se è la stessa cosa.) ho riportato anche gli attacchi a +15°/-12° e come consigliavi, ho cercato di mantenere il piu possibile una postura delle spalle corretta, piu parallele alla tavola.
Sono stati ottimi consigli!SmileGood però quando mi attacco allo skilift, come te, sento la necessità di avere l'attacco più aperto. ma pazienza non ci muoio..
Ora voglio prendere i cantbeds che non riesco a trovare (io con il fai da te non ci vado d'accordo Tongue ) cioè li trovo a 3.5°(dell'anno scorso) ma tutti NON EST e sul sito burton quest'anno li fanno solo a 2.0°.
sabato vado anche in ortopedia a sentire pareri..e poi passo da un tipo in zona che in negozio ha un tapirulan sensibile alla camminata, vede i punti di pressione li registra su computer e poi ti fà un plantare apposito...in ogni caso prima sento i pareri di entrambi...

prima o poi troverò la soluzione!Smile

ah! il "pad lo mettevo nella parte anteriore della pianta per la precisione sono come questi..    

What you possess, means nothing !
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2012 12:57 AM da Loodo.)
25-01-2012 12:57 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianlupo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 314
Registrato: Jun 2011
Reputazione: 3
Messaggio: #23
RE: Boots che Dolore !

mirko.. perchè non provi ad indossare uno spessore di gommapiuma fra la scarpetta interna e quella esterna??? prima di cambiare prova ..la ritagli a modo e la inserisci insiemea quella interna.. .. un mio amico lo faceva negli scarponi da funghi metteva una calca sottile uno strato di gommapiuma e si rimetteva una calza sopra a mo di fissaggio... magari funziona allo stesso modo xke quando stringe la gommapiuma ti fissa ma essendo morbida ti evita i dolori......

Mi auguro di trovare quel pizzico di pace che tutti noi cerchiamo ma che solo alcuni riescono a trovare...

Gianlupo... da La Spezia con furore..
Tavola: Nitro addict 2011 156 cm- Salomon Pulse 156
Scarponi: Northwave caliber 285
Attacchi: Drake Reload 12 - Ride Rodeo 2012
06-02-2012 03:09 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mirko89 Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 674
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 2
Messaggio: #24
RE: Boots che Dolore !

avevo giò provato una cosa simile, mi misero dei piccoli spessorini in gel....ma hanno fatto fiasco...per ora ho risolto togliendo tutta la soletta completamente...il problema è che (apparte i miei maledetti salomon boa che ogni tanto si scolgono) mi si alza un pò il tallone e a volte è un pò fastidioso no molto fastidioso
06-02-2012 07:07 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)