Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
stelvio
Autore Messaggio
ciobin Offline
Beginner
**

Messaggi: 21
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #11
RE: stelvio

(02-08-2011 11:21 PM)stevesartori Ha scritto:  
(02-08-2011 11:09 PM)ciobin Ha scritto:  
(02-08-2011 10:07 PM)Stefanino Ha scritto:  a cervinia è peggio, ci sono le ancore, lo skilift è una cacchiata in confronto, basta stare più centrati possibili e rilassati e fa tutto la tavola, ovviamente ci vuole un pò di allenamento.

Per più centrato possibile cosa intendi? Ad esempio io che sono goofy devo mettere lo skylift in mezzo alle gambe , tenerlo con la mano destra , spalla e testa rivolta in avanti parallela alla tavola , e con il braccio sinistro dietro sempre parallelo alla tavola (almeno cosi ho visro su un video)....e tenere il peso al centro? Ci siamo con la teoria o sto sbagliando?

Esatto!!!:good:La maniera di stare è quella ed è identica all'ancora..

Ok!ora manca solo la pratica Good
Grazie ragazzi dei consigli
02-08-2011 11:34 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefanino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.289
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 28
Messaggio: #12
RE: stelvio

(02-08-2011 11:07 PM)stevesartori Ha scritto:  
(02-08-2011 10:07 PM)Stefanino Ha scritto:  a cervinia è peggio, ci sono le ancore, lo skilift è una cacchiata in confronto, basta stare più centrati possibili e rilassati e fa tutto la tavola, ovviamente ci vuole un pò di allenamento.

Io non ho mai provato lo skilift ma l'ancora è facilissima, se poi si è montati in due si riesce a sostenersi l'uno con l'altro. Poi è questione di abitudini e di gusti WinkBig Grin

Si in due è più facile, ma di solito la prendo da solo, e quando sono su a zermath ci sono dei punti bruttissimi dove tira talmente tanto che se non sei rilassatissimo e per caso prendi un'attimo con la lama sei per terra Big Grin

Youtube Twitter Instagram

Freeski Gangsta Armadillo
03-08-2011 06:49 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kuka Zambe Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 160
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #13
RE: stelvio

Quanti problemi per sti skilift!
se sai stare su uno snow non ci vuole tanto a farsi trascinare secondo me..
per esempio, dalle mie parti ci sono parecchi skilift e a parte che è solo un pò più fastidioso se la salita è lunga che potrebbe darti fastidio la gamba dietro ma al massimo cadi le prime due o tre volte.. poi capisci la tecnica e ti sembrerà facile Wink
03-08-2011 12:04 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #14
RE: stelvio

Secondo me la rogna degli skilift/ancore sono in realta' i tratti in discesa (come allo Stelvio il Geister Spitze sinistro...ricordate?).
Personalmente salgo sempre con gli attacchi allacciati e in discesa freno in backside.

se ti interessa, discutevamo sul prendere gli impianti senza slacciarsi, qui:

http://www.mgsnowboard.com/forum/showthr...ght=ancore

(messaggio n° 24).


Sui ghiacciai, comunque, gli impianti sono tutti skilift/ancore.
Questo perche' i ghiacciai si muovono costantemente e i pali grossi e pesanti delle seggiovie si inclinerebbero presto rendendole poco fruibili.
I pali degli skilift/ancore, invece, sono piu' piccoli e leggeri, e anche se si spostano un po' non succede nulla e possono essere rimessi diritti con un gatto delle nevi e personale addestrato a farlo.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
03-08-2011 12:18 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefanino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.289
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 28
Messaggio: #15
RE: stelvio

(03-08-2011 12:04 PM)Kuka Zambe Ha scritto:  Quanti problemi per sti skilift!
se sai stare su uno snow non ci vuole tanto a farsi trascinare secondo me..
per esempio, dalle mie parti ci sono parecchi skilift e a parte che è solo un pò più fastidioso se la salita è lunga che potrebbe darti fastidio la gamba dietro ma al massimo cadi le prime due o tre volte.. poi capisci la tecnica e ti sembrerà facile Wink

io non ho problemi, ma per uno che non l'ha mai preso, non è che è subito cosi immediata come cosa.
Sopratutto come dice carlo, se c'è un pò di discesa devi essere capace a onefoot ad andare dritto, e non tutti sono abituati.

Meno male che dove vado io ogni tanto ci sono dei bei pezzi da fare onefoot e infatti me la cavo egregiamente.

Youtube Twitter Instagram

Freeski Gangsta Armadillo
03-08-2011 01:00 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #16
RE: stelvio

Stra-quoto Stefanino.
Le cose sembrano facili e ovvie quando si e' imparato a farle...
Tutti abbiamo dovuto imparare a risalire con skilift e ancore e credo che, a parte rare eccezioni, tutti abbiamo all'inizio temuto questo tipo di impianti.

Ciobin: alla fine tutti abbiamo imparato e tu non farai certo eccezione, credimi.
A mio parere, poi, essendo in estate le piste e gli impianti meno frequentati e affollati, e' il periodo giusto per provare, cadere e riprovare.

Allo Stelvio, poi, dopo le 11.30 le piste si svuotano e avrai via libera per fare cio' che vuoi.
Inoltre tutti gli skilift, eccetto il Geister Spitze sinistro, hanno il tornello "in folle" e puoi entrare senza neanche passare lo skipass nella fessura apposita.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
03-08-2011 01:18 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevesartori Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.368
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 27
Messaggio: #17
RE: stelvio

(03-08-2011 01:18 PM)fdineve Ha scritto:  Stra-quoto Stefanino.
Le cose sembrano facili e ovvie quando si e' imparato a farle...
Tutti abbiamo dovuto imparare a risalire con skilift e ancore e credo che, a parte rare eccezioni, tutti abbiamo all'inizio temuto questo tipo di impianti.

Ciobin: alla fine tutti abbiamo imparato e tu non farai certo eccezione, credimi.
A mio parere, poi, essendo in estate le piste e gli impianti meno frequentati e affollati, e' il periodo giusto per provare, cadere e riprovare.

Allo Stelvio, poi, dopo le 11.30 le piste si svuotano e avrai via libera per fare cio' che vuoi.
Inoltre tutti gli skilift, eccetto il Geister Spitze sinistro, hanno il tornello "in folle" e puoi entrare senza neanche passare lo skipass nella fessura apposita.

eh si carlo verissimo, le ancore all'inizio mettono un pò di soggezione, sembra impossibile prenderle, almeno è l'effetto che ha fatto a me, ma poi dopo un pò di volte si impara. l'importante è stare più rilassato possibile facendosi trasportare e non sottovalutare i comportamenti della tavola in one-foot.

6PUNTO9 Snowboard's House

per info su prezzi lezioni, noleggio attrezzature e camp invernali ed estivi contattatemi in MP

NeverSummer Cobra 158 '14
Volkl Squad Rocker 155 '12 + Flux SF45 '12
F2 silberpfeil 162 + F2 intec titanium

Nike Kaiju '12 + Raichle 125 racing
03-08-2011 01:35 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #18
RE: stelvio

(03-08-2011 01:35 PM)stevesartori Ha scritto:  ...le ancore all'inizio mettono un pò di soggezione, sembra impossibile prenderle, almeno è l'effetto che ha fatto a me, ma poi dopo un pò di volte si impara.....


Off Topic:
E i primi giorni di snowboard in genere?
Io dicevo che era fisicamente impossibile riuscire a scivolare sulla neve con i piedi rigidamente legati ad una tavola... e all'inizio non riuscivo neanche a stare in piedi, fermo, in piano!

Ogni volta che mi imbatto in qualcuno che sta imparando non riesco a non dirgli che tutti siamo stati come lui/lei e ce l'abbiamo fatta... e che ce la fara' anche lui/lei.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
03-08-2011 02:16 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ciobin Offline
Beginner
**

Messaggi: 21
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #19
RE: stelvio

Blink ok ragazzi grazie...., ma un'ultima domanda ! il piede dietro è meglio che me lo agganci o devo lasciarlo slacciato?
03-08-2011 03:06 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevesartori Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.368
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 27
Messaggio: #20
RE: stelvio

(03-08-2011 03:06 PM)ciobin Ha scritto:  Blink ok ragazzi grazie...., ma un'ultima domanda ! il piede dietro è meglio che me lo agganci o devo lasciarlo slacciato?

Meglio slacciato all'inizio è molto difficile controllare la tavola nell'ascesa ma almeno se cadi non rischi di farti troppo male e riesci ad uscire prima dalla traiettoria delle altre ancore..

6PUNTO9 Snowboard's House

per info su prezzi lezioni, noleggio attrezzature e camp invernali ed estivi contattatemi in MP

NeverSummer Cobra 158 '14
Volkl Squad Rocker 155 '12 + Flux SF45 '12
F2 silberpfeil 162 + F2 intec titanium

Nike Kaiju '12 + Raichle 125 racing
03-08-2011 04:39 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)