Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Imbottitura per spoiler in carbonio
Autore Messaggio
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.653
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #11
RE: Imbottitura per spoiler in carbonio

luca i tuoi spoiler erano comodi per un motivo. non avendo spessore dentro riuscivi ad infilare il 45 in una m. sinceramente per evitare le abrasioni puoi fare solo una cosa: arrotondare gli spigoli. non ha senso farli e appesantirli. che senso ha?

https://t.me/pump_upp
16-10-2015 12:11 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silver surfer Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 872
Registrato: Feb 2013
Reputazione: 8
Messaggio: #12
RE: Imbottitura per spoiler in carbonio

Good una volta rifiniti perché non taglino i bordi e sono perfetti secondo me
bel lavoro
16-10-2015 09:05 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #13
RE: Imbottitura per spoiler in carbonio

boh?!?
non so... io non li ho visti ne' provati e quindi posso solo immaginare...

Forse Luca intende imbottirli un minimo poiche' il carbonio "nudo e crudo", anche se con superfici rifinite per evitare abrasioni e spigoli rastremati per evitare siano taglienti, battendo "a secco" potrebbe alla lunga finire per rovinare il tessuto del pantalone o, peggio, insistere sul polpaccio (mettendo lo spoler sotto alle ghette dei pantaloni).

O magari solo per una questione estetica...

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
16-10-2015 12:26 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca bertozzi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.054
Registrato: Aug 2011
Reputazione: 37
Messaggio: #14
RE: Imbottitura per spoiler in carbonio

(16-10-2015 12:26 PM)fdineve Ha scritto:  boh?!?
non so... io non li ho visti ne' provati e quindi posso solo immaginare...

Forse Luca intende imbottirli un minimo poiche' il carbonio "nudo e crudo", anche se con superfici rifinite per evitare abrasioni e spigoli rastremati per evitare siano taglienti, battendo "a secco" potrebbe alla lunga finire per rovinare il tessuto del pantalone o, peggio, insistere sul polpaccio (mettendo lo spoler sotto alle ghette dei pantaloni).

O magari solo per una questione estetica...

Azzeccato in pieno Carlo.
Spesso, quasi sempre, il pantalone resta tra lo spoiler e lo scarpone perciò per quanto possa rifinire il carbonio "secco" a lungo andare lacererebbe i tessuti più morbidi.

@Ari il mio scopo è quello di applicare un imbottitura minima, infatti l'ho trovata di 2 mm , EVA espansa che serve solo come protezione tra i diversi materiali.
E poi, dato di prima importanza, come dici tu, il recupero di ingombro dello scarpone di quasi 1 cm (5 mm circa per parte)

E per me che ho un 44,5-45 è un fattore moooolto importante .....


@Carlo grazie alle tue info ho trovato l'eva espansa in un negozio di tessuti e scampoli..... Li usano come imbottiture .

Ne ho presa una striscia di 100 cm larga 20 ed ho speso 1 euro e 40 centesimi

costa 7,00 euro al metro Eek


Ora provo con quello

SET UP ............
Work in progress
16-10-2015 05:56 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #15
RE: Imbottitura per spoiler in carbonio

... sapevo che l'EVA costasse pochissimo ( e' per questo che tutti, ma propri tutti, i produttori di attacchi ci fanno il contact-pad e la protezione all'interno degli spoiler)... non immaginavo pero' che anche in piccole quantita' e al dettaglio costasse cosi' poco!

Adesso devi trovare il modo migliore per incollarla.. farai prima delle prove su "ritagli" di carbonio ?
Mi piacerebbe che tu postassi gli esiti degli incollaggi... sono curioso di sapere che collante userai! Good

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2015 09:08 AM da fdineve.)
17-10-2015 08:59 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca bertozzi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.054
Registrato: Aug 2011
Reputazione: 37
Messaggio: #16
RE: Imbottitura per spoiler in carbonio

(17-10-2015 08:59 AM)fdineve Ha scritto:  ... sapevo che l'EVA costasse pochissimo ( e' per questo che tutti, ma propri tutti, i produttori di attacchi ci fanno il contact-pad e la protezione all'interno degli spoiler)... non immaginavo pero' che anche in piccole quantita' e al dettaglio costasse cosi' poco!

Adesso devi trovare il modo migliore per incollarla.. farai prima delle prove su "ritagli" di carbonio ?
Mi piacerebbe che tu postassi gli esiti degli incollaggi... sono curioso di sapere che collante userai! Good

Ho usato il super chiaro ed ho fatto delle prove su uno spoiler laminato con lo stesso esatto procedimento di quelli definitivi
....... Che sta diventando ioggetto di studi e test di ogni genere

A breve posto qualche foto

SET UP ............
Work in progress
17-10-2015 08:20 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #17
RE: Imbottitura per spoiler in carbonio

(17-10-2015 08:20 PM)luca bertozzi Ha scritto:  Ho usato il super chiaro ed ho fatto delle prove su uno spoiler laminato con lo stesso esatto procedimento di quelli definitivi
....... Che sta diventando ioggetto di studi e test di ogni genere

A breve posto qualche foto

..il Bostik Superchiaro non fallisce!! Smile

Immagino che tu abbia seguito la procedura, scritta sulla confezione, dell'applicazione su entarmbe le superfici, lasciato riposare fino ad essiccazione al tatto (5-10 minuti) e poi accoppiato i due materiali...

Sei riuscito a posizionare con precisione l'EVA sul carbonio?

Quando io uso questi collanti, a causa del fatto che i due materiali si incollano irreversibilmente senza poterli poi piu' "riposizionare", ho sempre difficolta' a far combaciare perfettamente le parti... basta un errore nell'accoppiamento e il risultato mi diventa esteticamente davvero brutto..

Quelle colle cloropreniche sono pero' una bomba... ogni volta che provo a scollare le parti, finisce sempre che mi si strappa qualcosa.. Sad

Vai con le foto appena puoi!!!!!!

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2015 09:57 PM da fdineve.)
17-10-2015 09:56 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca bertozzi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.054
Registrato: Aug 2011
Reputazione: 37
Messaggio: #18
RE: Imbottitura per spoiler in carbonio

Lo spoiler-test è stato massacrato volutamente ,
Dopo varie prove di resistenza all' urto (lo avevo legato col nastro ad uno scarpone vecchio imbottito a sua volta con un sacchetto di gesso), è stato preso a bastonate ( manico di zappa avvolto nella similpelle che mi avanzava) ma senza accennare minimamente al cedimento
Poi ho fatto un taglio per assicurarmi che all'interno la Catalisi fosse completata come esternamente ( capita a volte con il carbonio preimpreganto, che non avvenga la catalisi in modo completo e pertanto che il tessuto resti fisicamente pastoso)

Il brandello azzurro-lilla è un ritaglio di Eva espansa del tappetino di mia figlia ( chi ha dei figli piccoli conosce quei tappetini che si possono assemblare tra loro in base alla dimensione desiderata).....il tappetino ha lo spessore di circa 1 cm ma io lo avevo dimezzato tagliandolo con una lametta da barbiere nuova ( unico modo per tagliare quel materiale in modo pressoché preciso e successivamente incollato con Bostik
superchiaro.

Dopo averlo incollato, il giorno successivo ho provato la sua resistenza ed ho notato che solamente con forza, si strappava lo strato superiore, mentre il materiale era saldamente incollato al carbonio.

Il " mattoncino rosso è fatto di acetaldeide,
Tramite lime da ferro e raspe tonde e semisferiche, ho fatto un solco longitudinale per adattare la forma del pezzo a quella dello spoiler .
Poi fatto un foro centrale passante di 6 mm ed ho fatto lo stesso sullo spoiler-test.
Sul carbonio ho successivamente fatto due fori ( uno sopra ed uno sotto a quello centrale) di 3 mm.
Ho impastato una piccola noce di adesivo strutturale bicomponente ( gentilmente concesso da un produttore di telai di bici in carbonio) ed ho proceduto in questo modo:
- avvitato la vite in acciaio nel foro centrale del pezzo rosso,
- spalmato un paio di palline grosse di adesivo sopra e sotto alla vite sempre nella parte che appoggi sul carbonio
-appoggiato il pezzo rosso sullo spoiler facendo passare la vite nel foro e facendo così penetrare le palline di colla negli altri fori, per poi rasarle internamente.

Come risultato, dopo un giorno, mi sono accorto che il pezzo rosso " tiene su una casa" !!!

E non si muove minimamente.

messagi uniti in automatico
...........


Allegati Anteprime
       

SET UP ............
Work in progress
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2015 11:11 AM da luca bertozzi.)
18-10-2015 11:08 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
evolution Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.580
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 27
Messaggio: #19
RE: Imbottitura per spoiler in carbonio

Ma invece di mettere la vite e il coso rosso, non riesci a farlo in monoblocco di carbonio pieno?

Perché cosi poi hai il problema della vite che ti esce, e comunque di estetica ne perde, anche a farla a filo e fare un colore e materiale più rifinito

Eleanor: Burton Custom '09 + Burton Malavita R '15 + Ride Ful Spdl '13
Ellen: Burton Malolo '09+ Burton Cartel '14
Sharon: Burton Joystick '12 +Flux ds30 SDR '13
Ashley: Burton Twin '95 + Burton Freestyle Spoiler-Free '95
18-10-2015 12:08 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca bertozzi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.054
Registrato: Aug 2011
Reputazione: 37
Messaggio: #20
RE: Imbottitura per spoiler in carbonio

(18-10-2015 12:08 PM)evolution Ha scritto:  Ma invece di mettere la vite e il coso rosso, non riesci a farlo in monoblocco di carbonio pieno?

Perché cosi poi hai il problema della vite che ti esce, e comunque di estetica ne perde, anche a farla a filo e fare un colore e materiale più rifinito

Per non fare sporgere la testa della vite, basta svasare il pezzo con apposito svasato re da trapano,
Farlo in carbonio pieno , dato che la grammatura 200. , che ho usato io,
È spessa 2 decimi di mm, ti puoi immaginare quanto ne servirebbe e che lavorazione necessiterebbe.

Cmq, il fato ha voluto che una volta montati gli spoiler sulla base del CONTACT Pro, in appoggio sull archetto dell'attacco, hanno l'inclinazione precisa che mi serve
Perciò ho già montato limbottitura interna senza ne forare, né incollare nulla

messagi uniti in automatico
Perciò il funzionamento è simile agli attacchi Flux.

Ma sorge un piccolo imprevisto a cui fare fronte......
L'archetto Union ha un inclinazione tale da non consentire un appoggio uniforme allo spoiler.....
Serve uno spessore sullarchetto dell attacco o meglio sullo spoiler

SET UP ............
Work in progress
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2015 12:46 PM da luca bertozzi.)
18-10-2015 12:35 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)