Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Salire sulla seggiovia con attacchi allacciati!!!
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #41
RE: Salire sulla seggiovia con attacchi allacciati!!!

(14-02-2011 12:25 AM)gadiel Ha scritto:  personalmente io ho voluto provare e sn salito allacciato,ma l'ho trovato scomodo come posizione sulla quadriposto e sulla 6 posti,inoltre difficile salendo con altri sistemarsi senza dare fastidio!
per lo skilift,provai l'anno scorso e caddi subito cercando di gestire la tavola.onestamente io ho sempre problemi con i piattelli però col piede staccato mi metto in posizione meglio e riesco meglio a gestire,forse perchè sto molto in campana,ma mi lascio trainare stando il più morbido possibile,mentre col piede attaccato cercodi impormi sul traino.

In effetti, sedersi su quadriposto o 6 posti con la tavola allacciata quando la sedia e' piena puo' essere scomodo.
Il trucco che io uso, che non slaccio da piu' di una decina di anni ormai, e' questo:

- sedermi all'estrema sinistra (sono goofy, i regular dovrebbero sedersi all'estrema destra)

-quando, nei primi metri di risalita della sedia, tutti i passeggeri si sistemano, io rimango seduto ponendomi NON con le spalle poggiate sullo schienale, ma mettendomi un po' di fianco (spalla sinistra verso lo schienale e spalla destra verso la direzione del moto, per intenderci.... i regular dovrebbero porre invece la spalla destra verso lo schianale e la sinistra verso il senso di avanzamento della sedia).
Non fraintendermi, non sto dicendo che ci si debba sedere storti e scomodi..si tratta semplicemente di sedersi un pochino obliqui.

- quando viene abbassata la barra di sicurezza, NON metto la tavola sul poggiasci (quelle barrette coperte di gomma nera dove si poggiano gli sci durante la risalita) come fanno tutti gli sciatori, ma lascio che il nose rimanga sotto tali barrette.

- rimango seduto in posizione leggermente obliqua per tutta la salita e, quindi, senza sedermi fino in fondo con il sedere e senza poggiare la schiena contro lo schienale: a dirla sembra una scomodita' ma ti assicuro che, invece, stare seduti in posizione un po' avanzata e un po' in obliquo, ti permette di poggiare i gomiti sulla barra di protezione come fosse una ringhiera ed e' tutto molto comodo.
Inoltre, questa posizione mi permette di girarmi indietro e di lato con la testa piu' facilmente in modo da "scrutare" il pendio alla ricerca delle linee migliori per la neve fresca o di esaminare meglio dall'alto i salti degli snowpark.

- arrivati alla fine della salita, tutti toglieranno gli sci dalle barrette poggia sci (non io, che avevo lasciata la tavola sotto) e la sbarra di sicurezza verra' alzata.
A questo punto avanzo con il sedere verso il bordo della sedia e mi giro bene di fianco tenendomi con la mano sinistra poggiata contro lo schienale (i regular useranno la mano destra) in modo che quando la soletta poggera' sulla neve la tavola sara' ben direzionata parallelamente al senso del moto.

- Appena la soletta tocca la neve in modo da sostenermi, scivolo giu' dalla sedia e mi lascio spingere da essa NON sul sedere, ma tenendo la mano sinistra (i regular la mano destra) poggiata sul bordo del sedile.
In tal modo, pur guardando in avanti, riesco a percepire l'avanzamento della sedia da cui sono appena sceso e a sfruttarlo in pieno per farmi spingere via.

Ti garantisco che dopo qualche salita avrai una confidenza tale da scendere giu' dalla sedia prima degli altri e da spingerti cosi' forte con la mano posteriore, usando il bordo della sedia in movimento, che uscirai dall'impianto prima degli altri e in velocita'.

Per gli skilift e ancore, leggo che preferisci di gran lunga il piede slacciato.
A questo proposito, comunque, se ti va, prova a leggere

http://www.mgsnowboard.com/forum/showthr...610&page=2

(in particolare il messaggio n° 24)

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2011 10:25 AM da fdineve.)
14-02-2011 10:24 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)