Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 1 voti - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Burton ha il monopolio? voi che dite?
Autore Messaggio
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #32
RE: Burton ha il monopolio? voi che dite?

(24-08-2010 01:45 PM)dadosnow Ha scritto:  Ciao ragazzi mi chiedevo se qualcuno di voi sa darmi qualche informazione suoi costi per aprire e avviare un'attività che tratti attrezzature da snowboard, magari da abbinare anche alla vendita on line.. o addirittura, per abbattere i costi di un punto vendita, se vi sono le possibilità di vendere solo on line.

qualcuno sa illuminarmi?

Ti rispondo qua, come ha suggerito Quadra, se ti sei letto questo topic credo che ti sia già fatto un'idea dei problemi legati all'aprire un negozio di snowboard, quoto sopratutto le parole del rappresentante riportate dall'utente, no solo a Roma ma in tutta iTalia ormai il mercato è trainato e monopolizzato dai grandi negozi, quelli che ormai hanno una storia, una certa reputazione(che spesso poi non è così buona in realtà) ma sopratutto hanno il culo parato economicamente parlando ed una certa esperienza su come muoversi sul mercato(che vuol dire sapere cosa comprare anno per anno , seguendo le mode ma guardando anche dove si và a guadagnare di +), poi ci sono le realtà tipo decathlon o intersport che magari non sono specializzate però hanno una buona parte di vendita, ma sopratutto al giorno d'oggi han preso piede i negozi on line, e qui la sfida diventa ancora + dura perchè ci sono delle vere e proprie istituzioni dove trovare di tutto(come blue tomato), negozi che fanno prezzi stracciati (anche perchè spesso non c'è un negozio fisico me vandono solo il rete abbattendo vari costi gestionali) e la possibilità di acquistare all'estero a prezzi ancora convenienti.....per partire, prendendo in considerazione di prendere una 50ina di tavole e relativi attacchi e un pò di + di scarponi(perchè devi coprire molte misure), a occhio direi che solo di materiale vanno minimo minimo 20000€ per l'acquisto del materiale, poi devi farti un pò di pubblicità(e qua non conosco le cifre), se vuoi aprire un negozio fisico devi calcolarti l'affitto annuale, le spese di gestione, le tasse...che devi pagare anche nell'eventualità di un negozio on line, secondo me con meno di 50000€ non fai niente, sia nel caso di un negozio fisico(dove andresti a guadagnare credo meno di 20000 euro l'anno puliti) che nell'eventualità di un negozio online(dove magari non avrai grosse spese di gestione, anche se un magazzino dove mettere la roba devi averlo, però devi stare basso con i prezzi per restare competitivo, e quindi il guadagno diminuisce comunque)...............comunque potremmo stare qua a parlare delle ore su come e cosa fare, il fatto è che se vieni a chiedere come aprire un negozio e quanto costavuol dire che non hai nessuna esperienza nella gestione di un negozio, ed al giorno d'oggi se vedono che non ne sai i primi a mangiarti e a fregarti son i rappresentanti che ti rifilano ordini che magari poi non sei in grado di smaltire, poi anche gli aquirenti ormai sono abbastanza sgamati e per finire se non stai attento mangi tutto il guadagno in tasse.......sarebbe utile cercare lavoro in un negozio di articoli sportivi, poco importa che vendano snowboard bici o pesistica, l'importante è capire cosa fare e come muoversi e sopratutto se vale veramente la pena, perchè in questo settore la concorrenza è tanta e se ci metti pure la crisi capisci da solo che il momento non è buono per partire con una attività del genere.Wink
24-08-2010 03:44 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)