Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
aiuto per tuning mr nice guy
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #11
RE: aiuto per tuning mr nice guy

(29-01-2013 02:27 PM)drpile Ha scritto:  si esatto è un tuning di fabbrica! ma non riesco a trovare di quanti gradi è!

ma la mia essendo una twin se sposto in avanti gli attacchi non lavora un po peggio?(domanda da ignoranza mia...)

Sì, lavora "peggio".. ma se dovesse riuscire a non farti scappare via la coda mi verrebbe da dire che, in fin dei conti, per te lavorerebbe "meglio"..
La pratica di spostare gli attacchi anche a dispetto della geometria/risposta dinamica della tavola, e' piu' diffusa di quanto si pensi (quasi sempre dando setback sulle tavole non da fresca o molto corte, per galleggiare meglio fuoripista).
Io, possedendo diverse tavole da 150 a 164, lo faccio con una certa frequenza perche' quando uso una tavola, specie di misure "estreme", che non uso da molto, per me e' sempre un dramma (mi scappa la coda o mi sbacchetta troppo il nose, o mi inchiodo in fresca, non riesco a fare press etc.).
Questa cosa di "snaturare" la tavola la lessi molto tempo fa in un "Tech talk" su Angrysnowboarder.com
E poi io sono sempre del parere che, con un po' di esperienza e voglia di sperimentare, si gira con tutto.. uno o due cm di setback o di setfront in una twin, secondo me alla fine li fai "tuoi" e ti ci abitui in 20 minuti.

Piuttosto Dr. , cercando sul web non sei riuscito a trovare nessun dato su quanto tuning ha la tua tavola?
Sul top non c'e' scritto nulla? (ricordo che sulle "vecchie" Burton Feather camber classico, sul top c'era scritto, piccolo piccolo: " Base-tuning 1° ").
messagi uniti in automatico
..magari mandando una email a Burton in cui spieghi che, dovendo ripassare la soletta a macchina, volevi conoscere questo dato per fare un lavoro come si deve.. ??

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2013 10:02 AM da fdineve.)
30-01-2013 09:58 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
aiuto per tuning mr nice guy - drpile - 28-01-2013, 10:09 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)