Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
regolazione passo
Autore Messaggio
DonPontillo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.550
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 36
Messaggio: #11
RE: regolazione passo

e ti posso anche garantire che da un punto di vista produttivo non costa poi chisà quanto...
forse ciò che costa è il riattrezzaggio...oppure devono sfruttare delle rimanenze.....oppure le loro indagini di mercato dicono altro Smile chi lo sa...
23-11-2011 08:19 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wakser Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 608
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 2
Messaggio: #12
RE: regolazione passo

Mettili come ti senti + comodo... e cmq io sono 186 e giro con 59
Meglio girare comodo che rispettare una tabella che ti serve solo per partire da una base... Chiaramente se stai comodo con un attacco + largo le guadagni nelle rotazioni, ne perdi un po in fresca e perdi anche un po di pop..
ma tutto dipende molto da cosa ci fai ed a che livello sei ...
Io vado sul comodo

Board : Kessler 174 Gs - F2 Speedster 178 Equipe - F2 Boxer 162
Boots : Deeluxe track 700
Bindings : F2 Race Titanium Step in
23-11-2011 08:36 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spini85 Offline
Beginner
**

Messaggi: 44
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #13
RE: regolazione passo

sono arrivato gli attacchi nuovi, bellissimi!!!!!!!!!!!!! li ho già regolati e montati li ho montati bene??? odio Burton e il suo sistema di attacco a 3 buchi!!!! non mi permette di centrare perfettamente l'attacco sulla tavola...
comunque ho messo il passo a 61 così alla prima uscita faccio un test..


Allegati Anteprime
               

Board: Burton Mayhem 159w _ 2009
Bindings: Drake SuperSport _ 2012
Boots: Northwave Legend SL _ 2011
30-11-2011 07:59 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alextreme86 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.397
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 18
Messaggio: #14
RE: regolazione passo

Oggi per la prima volta mi sono confrontato con il sistema burton, sistemando la famosa tadashi fuse del mio socio con attacchi triad. Già il fatto che l'archetto non fosse regolabile mi ha fatto girare un po' gli zebedei... Poi le viti con le guide e guarda caso, la misura giusta per settare punta e tallone sarebbe stata secca a metà! (legge di murphy docet)

In compenso la regolazione dello spoiler era molto ben fatta, soprattutto per metterlo parallelo alle lamine e una volta montati e provati sul tappeto, devo ammettere che sono degli attacchi davvero ottimi, le straps, sebbene vecchiotte, sono ben fatte, così come i cricchetti. Non fosse stato per quei cavolo di 3 buchi sarei stato molto colpito. Il tutto conferma la mia personale teoria, cioè che Burton sull'entry non è il top, ma salendo di fascia la qualità aumenta notevolmente.

You haven’t lost if you tried and failed. You’ve lost if you failed and gave up!

LA MIA BAND: http://www.myspace.com/8fulstrike

Board: Drake Player 156 '11
Bindings: Drake 50 Snowgang '11
Boots: NW Decade RM '11

THE FLUXURY CREW: It's not about the Flux, it's all about the crew!
30-11-2011 08:29 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)