MG Snowboard. Forum Snowboard
info sul p-tex o altro materiale simile - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: info sul p-tex o altro materiale simile (/showthread.php?tid=5131)

Pagine: 1 2 3


info sul p-tex o altro materiale simile - wile.e - 28-06-2010 12:12 PM

salve a tutti,
non sono ancora praticante di questo sport, lo sarò il prossimo inverno, se tutto va bene, adesso avrei l'esigenza di avere delle notizie su questo p-tex perchè ho la necessità di riparare una perdita di un serbatoio motociclistico, fatto di polietilene, materiale che notoriamente è refrattario a collanti e stucchi (che sarebbero la soluzione più ovvia al problema).
Navigando qua è là ho trovato questo p-tex, che potrebbe essere l'uovo di colombo, il mio dubbio riguarda la "tenuta" di questa eventuale riparazione, nel mio caso dovrebbe chiudere la perdita e non avrebbe nessun altro compito (la parte interessata è quella alta del serbatoio, non vi si appoggia nulla).
Vorrei capire il principio di "saldatura" delle gocce del p-tex sul polietilene, il calore stesso della goccia fonde leggermente la superficie con cui viene in contatto formando un "unico" pezzo di plastica? Cioè qual è il principio secondo cui attecchisce sulla superficie sulla quale viene colato?
Ho fatto delle prove su un contenitore per alimenti con una crepa, in PE, colando sopra una molletta da bucato incendiata, e sembra avere una buona tenuta...
O, in alternativa, esistono stucchi o resine che attecchiscono bene sul PE? E resistono alla benzina?

scusate il parziale OT, non sapevo dove postare, mi rendo conto che il mio problema vi riguarda marginalmente, ma se potreste aiutarmi mi faresta un favore

grazie, saluti


RE: info sul p-tex o altro materiale simile - quadramon - 28-06-2010 12:28 PM

ciao wile,
la soluzione del p-tex è una possibile strada.Good
la seconda è un rivestimento resinoso epossidico chimicoresistente.
se ti interessa ti posso dare info in MP (sono un chimico che studia e produce tali prodotti).

:Bye:


RE: info sul p-tex o altro materiale simile - Nyke - 28-06-2010 12:47 PM

(28-06-2010 12:28 PM)quadramon Ha scritto:  (sono un chimico che studia e produce tali prodotti)

Ecco a chi farò sciolinare la mia tavola all'inizio della prossima stagione! Loool


RE: info sul p-tex o altro materiale simile - Anders - 28-06-2010 12:54 PM

(28-06-2010 12:28 PM)quadramon Ha scritto:  se ti interessa ti posso dare info in MP (sono un chimico che studia e produce tali prodotti).

Seeee e noi chi siamo, i figli della serva??
Niente pm, dagliele qui le info che ci dobbiamo erudire!!


RE: info sul p-tex o altro materiale simile - quadramon - 28-06-2010 03:11 PM

(28-06-2010 12:54 PM)Anders Ha scritto:  
(28-06-2010 12:28 PM)quadramon Ha scritto:  se ti interessa ti posso dare info in MP (sono un chimico che studia e produce tali prodotti).

Seeee e noi chi siamo, i figli della serva??
Niente pm, dagliele qui le info che ci dobbiamo erudire!!

e va bene... (non voelvo fare pubblicità alla mia azienda Big Grin)
probabilmente qualcuno li conosce già questi prodotti...hanno poco a che vedere con lo snow, ma visto che anders insiste Big GrinBig Grin Tongue

sono rivestimenti epossidici da bisfenolo a/f fatti reagire con ammine terziarie alicicliche. il prodotto che si forma, chiamato epossi-cicloalifatico, è un blending a spessore dotato di grande resistenza chimica a sostanze aggressive. Viene da anni impiegato in settori come il petrolchimico,navale,automotive per rivestire serbatoi in metallo o vetroresina che devono contenere carburanti, sostanze aggressive o semplce acqua o liquidi o alimenti (granaglie, vino...), perche omologato per il contatto alimentare.(fda e poi da altri laboratori)

A seconda delle dimensioni del serbatoio da trattare, l'applicazione può essere eseguita a spruzzo, rullo, pennello o per "rotolamento".
Le prime tecniche c'e poco da spiegare...
il rotolamento invece è quello più artigianale e consiste nel versare un po di prodotto nel serbatoio, farlo rotolare per far aderire la resina dappertutto, svuotarlo dalla resina in eccesso ed attendere 7 giorni l'indurimento del sistema. passati quasti 7 giorni si pià riempire di carburante.

La funzione di questo rivestimento è proteggere i serbatoi nuovi dalla ruggine (se di metallo) o dall'osmosi (se di plastica).
Nel caso di serbatoi vecchi per andare a tappare buchetti, ruggine,lavorazioni,riparazioni....

Aderisc ebene su metalli e vtr,vetro, plastiche come abs,PC,PVC,PS, da valutare su plastiche poliolefiniche come PP o PE (perche difficielmete verniciabili se non opportunaente trattate con processi di fiammatura o atomizzazione al plasma freddo)

@nyke....ho le mani di una fata....Big Grin


RE: info sul p-tex o altro materiale simile - Nyke - 28-06-2010 03:59 PM

(28-06-2010 03:11 PM)quadramon Ha scritto:  sono rivestimenti epossidici da bisfenolo a/f fatti reagire con ammine terziarie alicicliche. il prodotto che si forma, chiamato epossi-cicloalifatico, è un blending a spessore dotato di grande resistenza chimica a sostanze aggressive. Viene da anni impiegato in settori come il petrolchimico,navale,automotive per rivestire serbatoi in metallo o vetroresina che devono contenere carburanti, sostanze aggressive o semplce acqua o liquidi o alimenti (granaglie, vino...), perche omologato per il contatto alimentare.(fda e poi da altri laboratori)

A seconda delle dimensioni del serbatoio da trattare, l'applicazione può essere eseguita a spruzzo, rullo, pennello o per "rotolamento".
Le prime tecniche c'e poco da spiegare...
il rotolamento invece è quello più artigianale e consiste nel versare un po di prodotto nel serbatoio, farlo rotolare per far aderire la resina dappertutto, svuotarlo dalla resina in eccesso ed attendere 7 giorni l'indurimento del sistema. passati quasti 7 giorni si pià riempire di carburante.

La funzione di questo rivestimento è proteggere i serbatoi nuovi dalla ruggine (se di metallo) o dall'osmosi (se di plastica).
Nel caso di serbatoi vecchi per andare a tappare buchetti, ruggine,lavorazioni,riparazioni....

Aderisc ebene su metalli e vtr,vetro, plastiche come abs,PC,PVC,PS, da valutare su plastiche poliolefiniche come PP o PE (perche difficielmete verniciabili se non opportunaente trattate con processi di fiammatura o atomizzazione al plasma freddo)

Secondo me una PBJ 155 è troppo morbida x l'utilizzo che vuoi farne, poi con le tue misure io prenderei una 158-59, e magari una tavola un po' più rigida.


RE: info sul p-tex o altro materiale simile - AlessioDnV - 30-06-2010 09:55 AM

(28-06-2010 03:11 PM)quadramon Ha scritto:  
(28-06-2010 12:54 PM)Anders Ha scritto:  
(28-06-2010 12:28 PM)quadramon Ha scritto:  se ti interessa ti posso dare info in MP (sono un chimico che studia e produce tali prodotti).

Seeee e noi chi siamo, i figli della serva??
Niente pm, dagliele qui le info che ci dobbiamo erudire!!

e va bene... (non voelvo fare pubblicità alla mia azienda Big Grin)
probabilmente qualcuno li conosce già questi prodotti...hanno poco a che vedere con lo snow, ma visto che anders insiste Big GrinBig Grin Tongue

sono rivestimenti epossidici da bisfenolo a/f fatti reagire con ammine terziarie alicicliche. il prodotto che si forma, chiamato epossi-cicloalifatico, è un blending a spessore dotato di grande resistenza chimica a sostanze aggressive. Viene da anni impiegato in settori come il petrolchimico,navale,automotive per rivestire serbatoi in metallo o vetroresina che devono contenere carburanti, sostanze aggressive o semplce acqua o liquidi o alimenti (granaglie, vino...), perche omologato per il contatto alimentare.(fda e poi da altri laboratori)

A seconda delle dimensioni del serbatoio da trattare, l'applicazione può essere eseguita a spruzzo, rullo, pennello o per "rotolamento".
Le prime tecniche c'e poco da spiegare...
il rotolamento invece è quello più artigianale e consiste nel versare un po di prodotto nel serbatoio, farlo rotolare per far aderire la resina dappertutto, svuotarlo dalla resina in eccesso ed attendere 7 giorni l'indurimento del sistema. passati quasti 7 giorni si pià riempire di carburante.

La funzione di questo rivestimento è proteggere i serbatoi nuovi dalla ruggine (se di metallo) o dall'osmosi (se di plastica).
Nel caso di serbatoi vecchi per andare a tappare buchetti, ruggine,lavorazioni,riparazioni....

Aderisc ebene su metalli e vtr,vetro, plastiche come abs,PC,PVC,PS, da valutare su plastiche poliolefiniche come PP o PE (perche difficielmete verniciabili se non opportunaente trattate con processi di fiammatura o atomizzazione al plasma freddo)

@nyke....ho le mani di una fata....Big Grin

è il trattamento alla tankerite???
(in soldoni quello che si fa ai serbatoi delle moto da cross per non far "migrare" la benza all'esterno del serbatoio che farebbe distaccare o bollare tutti gli adesivi)


RE: info sul p-tex o altro materiale simile - quadramon - 30-06-2010 11:13 AM

yes.
quello che propongo io è però di nuova concezione...


RE: info sul p-tex o altro materiale simile - wile.e - 30-06-2010 11:27 AM

vi risulta circa la possibilità di poter sciogliere del polietilene (o plastica in genere) con dell'acetone per ottenere una sorta di resina da colare poi sul foro-fessura?


RE: info sul p-tex o altro materiale simile - quadramon - 30-06-2010 12:35 PM

no. il PE è insolubile in acetone.
è un polimero termoplastico da polimerizzazione olefinica.
fonde credo a più di 350°C, quindi lo si lavora solo a caldo (p-tex per
l'appunto).

la plastica più facile da sciogiere è il polistirolo, puoi usare un po tutti i solventi.
i migliori sono forse aromatici come il toluene o il percloroetilene o dicloropropano, trielina, anche acetone mi pare.
però poi non è più utilizzabile se risolidificato. resta gommoso o appiccicoso...