MG Snowboard. Forum Snowboard
CAPiTA Stairmaster - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Scelta Tavola e Attrezzatura (/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: CAPiTA Stairmaster (/showthread.php?tid=5054)

Pagine: 1 2 3 4


RE: CAPiTA Stairmaster - Lex - 07-05-2010 03:21 PM

si Quadra, è corretto quello che hai scritto.
Il raggio di sciancratura è la linea immaginaria che disegna la curva del lato della tavola. Più sarà lunga questa linea immaginaria più la curva che ne esce sarà "stretta".
Se vuoi fare qualche prova prendi un compasso e disegna 2 cerchi con raggio differente e guarda il risultato.


RE: CAPiTA Stairmaster - Nyke - 07-05-2010 03:44 PM

(07-05-2010 03:21 PM)Lex Ha scritto:  si Quadra, è corretto quello che hai scritto.
Il raggio di sciancratura è la linea immaginaria che disegna la curva del lato della tavola. Più sarà lunga questa linea immaginaria più la curva che ne esce sarà "stretta".
Se vuoi fare qualche prova prendi un compasso e disegna 2 cerchi con raggio differente e guarda il risultato.


No no aspetta, sto andando in confusione pure io Wacko

se il raggio di sciancatura è il raggio il cui cerchio è la linea immaginaria che disegna la curva del lato della tavola, allora più questo raggio sarà piccolo, più il cerchio sarà piccolo e più la tavola tenderà a fare curve più strette.

Penso tu volessi dire questo no? Good


RE: CAPiTA Stairmaster - boxer87 - 07-05-2010 03:52 PM

Anche per me è così...
(07-05-2010 03:44 PM)Nyke Ha scritto:  
(07-05-2010 03:21 PM)Lex Ha scritto:  si Quadra, è corretto quello che hai scritto.
Il raggio di sciancratura è la linea immaginaria che disegna la curva del lato della tavola. Più sarà lunga questa linea immaginaria più la curva che ne esce sarà "stretta".
Se vuoi fare qualche prova prendi un compasso e disegna 2 cerchi con raggio differente e guarda il risultato.


No no aspetta, sto andando in confusione pure io Wacko

se il raggio di sciancatura è il raggio il cui cerchio è la linea immaginaria che disegna la curva del lato della tavola, allora più questo raggio sarà piccolo, più il cerchio sarà piccolo e più la tavola tenderà a fare curve più strette.

Penso tu volessi dire questo no? Good



RE: CAPiTA Stairmaster - Lex - 07-05-2010 03:58 PM

(07-05-2010 03:44 PM)Nyke Ha scritto:  
(07-05-2010 03:21 PM)Lex Ha scritto:  si Quadra, è corretto quello che hai scritto.
Il raggio di sciancratura è la linea immaginaria che disegna la curva del lato della tavola. Più sarà lunga questa linea immaginaria più la curva che ne esce sarà "stretta".
Se vuoi fare qualche prova prendi un compasso e disegna 2 cerchi con raggio differente e guarda il risultato.


No no aspetta, sto andando in confusione pure io Wacko

se il raggio di sciancatura è il raggio il cui cerchio è la linea immaginaria che disegna la curva del lato della tavola, allora più questo raggio sarà piccolo, più il cerchio sarà piccolo e più la tavola tenderà a fare curve più strette.

Penso tu volessi dire questo no? Good

Si volevo dire questo.


RE: CAPiTA Stairmaster - quadramon - 07-05-2010 04:23 PM

quindi una tavola hard o una FR come la pantera ad esempio ha poca sciancratura... sarà più "dritta" e tenderà a fare curve più larghe in teoria (sarà il rider a deformarla più o meno a seconda delle necessità).


RE: CAPiTA Stairmaster - Lex - 07-05-2010 05:08 PM

Giusto per fare un pò di esempi:

http://global.skipass.com/gearguide/nitro/pantera-lx.html
Radius: 9.1-8.1 m

http://global.skipass.com/gearguide/nitro/t1-1.html
Radius: 8.2 m


RE: CAPiTA Stairmaster - Il pignolo - 07-05-2010 05:12 PM

(07-05-2010 04:23 PM)quadramon Ha scritto:  quindi una tavola hard o una FR come la pantera ad esempio ha poca sciancratura... sarà più "dritta" e tenderà a fare curve più larghe in teoria (sarà il rider a deformarla più o meno a seconda delle necessità).

Esatto, però con un raggio + stretto riesci comunque a fare curve larghe, mentre con un raggio ampio non riesci a chiudere la curva + di tanto senza dover andare in derapata quindi svincolando la sciancratura dal suo raggo di curva, fosse per me non esisterebbero tavole con + di 9 metri di raggio.Wink
messagi uniti in automatico
C'è anche da dire che una tavoa con raggio stretto è + difficile in fs perchè la presa di lamina è + facile, mentre il prolema del raggio ampio è che quando si arriva in conduzione si è molto veloci.


RE: CAPiTA Stairmaster - boxer87 - 07-05-2010 05:18 PM

Ragazzi ho sollevato un POLVERONE!!!
Quindi con quale delle due tavole riesco a fare i "CURVONI"
con la STAIRMASTER che ha come SIDECUT 7.8
o con la ROUGH che ha come SIDECUT 795 cm?


RE: CAPiTA Stairmaster - quadramon - 07-05-2010 06:06 PM

(07-05-2010 05:08 PM)Lex Ha scritto:  Giusto per fare un pò di esempi:

http://global.skipass.com/gearguide/nitro/pantera-lx.html
Radius: 9.1-8.1 m

http://global.skipass.com/gearguide/nitro/t1-1.html
Radius: 8.2 m

bello il sito di lex, anche se a volte fanno delle divisioni "un po' strane" delle tavole(secondo me)

ho visto la HKD e la mia Special II nellla sezione AM-FS, ...Blink, e te la posso dare buona...fischio ma la drake empire vicino alla custom X... Dho

nella sezione AM-FR la drake player e la forum image insieme alla pantera LX , 6 e bata omni Blink ma qui le cose non tornano Blink

nel FR la burner e non la pantera...

ed altre (è tipo find-it Big Grin)

però è molto utile, ti fanno vedere la tavola del 2009,2010 e 2011 Good


RE: CAPiTA Stairmaster - Lex - 07-05-2010 09:28 PM

(07-05-2010 05:18 PM)boxer87 Ha scritto:  Ragazzi ho sollevato un POLVERONE!!!
Quindi con quale delle due tavole riesco a fare i "CURVONI"
con la STAIRMASTER che ha come SIDECUT 7.8
o con la ROUGH che ha come SIDECUT 795 cm?

Ahahahaha! Direi con nessuna delle due!La Rough ha il sidecut più lungo quindi sarà qualche mm più stretta della Stairmaster.

Quadra si quel sito è molto carino.È una grande memoria storica delle board divisa x anno con le caratteristiche tecniche e le recensioni.Mi è servita in passato x confrontare marche e modelli.