Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
aiuto nella progressione
Autore Messaggio
desmond hume Offline
Beginner
**

Messaggi: 6
Registrato: Oct 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #1
aiuto nella progressione

Ciao ragazzi,

ho bisogno deo vostri consigli perchè oggi ho fatto la prima uscita della stagione e nonostante sia stata una splendida giornata sono tornato a casa un pò perplesso...

faccio snow da poco, anzi pochissimo, è le mia terza uscita e le prime 2 erano con tavole a noleggio.

Oggi invece avevo una Team GW 152, che mi ha fatto sorgere un pò di dubbi, io ve li elenco e spero che la risposta sia solamente PRENDITI UN MAESTRO:

la mattina me la cavavo abbastanza bene, riuscivo a concatenare le curve ma tagliando la pista per gli estremi, poi volevo cercare di migliorare, ovvero stringere un pò di più ma qui sono arrivati i problemi: la tavola prende velocità in una maniera allucinante!!! immagino sia la soletta sinterizzata...
oltretutto il cambio lamina non mi è sembrato rapidissimo, facevo una fatica allucinante a passare da back a front e vicecersa!
per finire al pomeriggio era la tavola che comandava! forse perchè ero stanco e le gambe cedevano ma non c'era verso di tenerla!
Inoltre verso le 15:00 le piste si sono indurite parecchio e lì mi sono fermato perchè non ce la facevo più.

ora spero che questi problemi che ho elencato siano solo mie carenze e con un pò di maestro e magari un pò di esercizi per aumentare la forza la cosa si sistemi! Spero proprio non mi diciate che la tavola non è adatta a me e mo tocca prenderne un altra Sad

Scusate per la lunghezza del post e grazie a chi mi aiuterà

"If anything goes wrong, Snowboard will be my constant."
01-11-2011 10:57 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.653
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #2
RE: aiuto nella progressione

la tavola prende velocita' perche' non sei posizionato centralmente, forse sarai tutto indietro e sfrutti meno tavola e quindi vai piu' veloce. per il cambio lamina la team ha una sciancratura diversa dalla tavola del noleggio , devi spostare bene il peso e soprattutto i movimenti di distensione e piegamento.. ma scusa alla 3 uscita ti sei comprato la team? e' normale che comanda lei.. piu' che prenderne un'altra fatti le lezioni con un maestro.. ti servono esercizi specifici per correggere la postura.., poi passi alle curve

https://t.me/pump_upp
01-11-2011 11:08 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Anders Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.730
Registrato: Oct 2007
Reputazione: 11
Messaggio: #3
RE: aiuto nella progressione

Quoto ari, e conta che sei passato dai camber delle tavole a noleggio al gully, quindi di sicuro la sensazione sarà stata diversa, devi darti un po di tempo per capire bene dove va il peso. Prendere un maestro non è un vergogna e purtroppo certi difetti possono essere corretti solo vedendoli

Board: Bataleon Riot 159 2009
Bindings: Union Contact 2009 Orange!!
Boots: Salomon F DB 08

- Go Big or Go Home -
Where the story began
01-11-2011 11:26 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andrea_86 Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.111
Registrato: Jun 2011
Reputazione: 2
Messaggio: #4
RE: aiuto nella progressione

vai col teacher!!!!!!!!!!!!! di vede ti insegna e ti corregge!!!!!
01-11-2011 11:26 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alextreme86 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.397
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 18
Messaggio: #5
RE: aiuto nella progressione

Hai un bel missile sotto i piedi per il tuo livello, quindi è logico che la tavola prenda il sopravvento non appena perdi forza/concentrazione. Come ha detto Ari la velocità sarà dovuta ad una scorretta distribuzione dei pesi e il cambio lamina sarà sicuramente reso difficoltoso alla mancanza di tecnica...vedrai che con le lezioni la situazione migliorerà sensibilmente

You haven’t lost if you tried and failed. You’ve lost if you failed and gave up!

LA MIA BAND: http://www.myspace.com/8fulstrike

Board: Drake Player 156 '11
Bindings: Drake 50 Snowgang '11
Boots: NW Decade RM '11

THE FLUXURY CREW: It's not about the Flux, it's all about the crew!
02-11-2011 12:02 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandrino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.476
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 17
Messaggio: #6
RE: aiuto nella progressione

quoto quello che hanno detto gli altri... Prenditi un maestro non è un dramma se hai preso un gully ma era meglio un camber classico secondo me... Non preoccuparti è una questione di tecnica per forza la tavola ti prendeva velocità e ti sembrava che era lenta nel cambio lamina non hai ancora l'esperienza necessaria... Primo come dice ari la posizione non era sicuramente perfetta e poi nei cambiare lamina ancora ci metti una vita con conseguenza che aumenta il tempo che la punta della tavola sta posizionata verso la valle e la tavola acquista velocità... Devi capire come spostare il peso ma è tutto nella norma direi sei solo alla terza uscita

"Non mi va di perdere tempo a cercare la conduzione, anche perché la maggior parte delle volte che vado in montagna sono sbronzo... "

(citazione EPICA del buon merlino ahahahah )

Nun me fa pagà dar Brenneroooooo!!!!!!!! Ahahahahahahaha
02-11-2011 08:27 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #7
RE: aiuto nella progressione

E poi ricorda: se temi che stai per cadere, allora cadrai!

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
02-11-2011 10:11 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
desmond hume Offline
Beginner
**

Messaggi: 6
Registrato: Oct 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #8
RE: aiuto nella progressione

Prendere il maestro era ciò che volevo sentirmi dire! Non mi vergogno affatto, anzi, con un maestro la curva di apprendimento salirebbe in maniera esponenziale e vista la mia impossibilità di fare tante uscite mi farebbe davvero comodo.
Oggi tra l'altro ho dei dolori allucinanti al collo, credo dovuti ad una postura errata.
Se mi aveste detto di cambiare tavola mi sarei abbattuto parecchio, so che per un principiante la Team GW non era proprio adatta, però l'anno scorso me l'hanno proposta nuova ad un prezzo davvero incredibile e non volevo farmela scappare.

"If anything goes wrong, Snowboard will be my constant."
02-11-2011 10:42 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.653
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #9
RE: aiuto nella progressione

vabbe' ormai il danno l'hai fatto .. la tavola e' cmq troppo avanti per te, ma almeno se devi spendere i soldi usali per il maestro.. e' na tavola che sfrutterai dopo le 30-35 uscite fatte bene

https://t.me/pump_upp
02-11-2011 11:12 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
desmond hume Offline
Beginner
**

Messaggi: 6
Registrato: Oct 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #10
RE: aiuto nella progressione

Capisco...che delusione! Se avessi scoperto prima questo forum!!!
Ma volendo vendere la tavola (tanto ha 1 sola uscita e non ci smenerei più di tanto) su che tavola dovrei puntare? che caratteristiche dovrebbe avere? Mi pare di aver capito camber...ma poi altro??? Sapreste indicarmi qualche modello se non chiedo troppo.

Gli attacchi ho i reload '11 e mi sono sembrati comodi, dovrei cambiare anhe quelli? Ho notato che cadendo però il blocco dello strap davanti dell'attacco sx(quello che serve per centrarlo per interderci) ogni tanto si apriva. è normale o è difettato? è ancora in garanzia...

"If anything goes wrong, Snowboard will be my constant."
02-11-2011 11:38 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)