Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Scelta della seconda tavola
Autore Messaggio
t.style199 Offline
Beginner
**

Messaggi: 21
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #1
Scelta della seconda tavola

Salve a tutti. Pratico snowboard da 7 anni ormai e o deciso di abbandonare la mia vecchia ma sempre fedele prima tavola, una custom 158. Sempre preferito le piste e anche il fuori pista con qualche piccolo cliff. Ora ho deciso di avvicinarmi anche al park. Cosi ora sono indeciso sull'acquisto di una tavola all terrain o se comprare un tavola piu specifica per il park. Ho buttato cosi l'occhio su qualche tavola della nitro della forum ma soprattutto sulla burton custom 158 2010 ma non sono ancora convinto.Cosa mi consigliate? Teniamo conto che ho sempre usato una da 158 per pista e neve fresca e ora non so se prenderla piu corta penalizzando il fuori pista. Cosa mi consigliate? non ho mai provato una tavola piu corta e non sono mai entrato in un park purtroppo.
PS
Per informazione sono 180 per 70kg

Aspetto Qualche consiglio. Grazie
08-09-2009 01:22 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
t.style199 Offline
Beginner
**

Messaggi: 21
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #2
RE: Scelta della seconda tavola

La decisione e ricaduta su due tavole:
- burton custom
- K2 darkstar

Consigliatemi una tavola per freestyle, freeride principalmente e per cominciare con il park flat triks etc. Non limitatevi solo a dare il vostro parere sui soli due modelli riportati ma anche di altri che potrebbero andare bene.
09-09-2009 04:20 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #3
RE: Scelta della seconda tavola

io ti posso rispondere su K2 Darkstar:

è una twin centrata.
io la classifico all-terrain con elevate caratteristiche da park.
Flex medio, buon pop, non è un fulmine in discesa (non come una nitro pantera) ma è molto stabile, non vibra ed ha un buon galleggiamento anche in fresca.

Avendo caratteristiche da FS, il meglio lo da in discese ricche di curve tirate al limite e qualche flat trick.

E' fatta con materiali nobili (carbonio) e tecnologie di ultima generazione (soletta sinterizzata...).Queste la rendono molto leggera (più leggera secondo me di altre al pari livello). Questo gioca ancora a favore del FS e della facilità di controllo.

Se la trasformi in twin direzionale (spostando gli attacchi) migliori le caretteristiche FR e guadagni molto in controllo e galleggiamento.

le mie sono brevi considerazioni che vengono da tre uscite con la tavoal(l'ho presa quest'anno) e da qualche anno di snow alle spalle.
Non sono certo le impressioni di un maestro di snow o di un rider con 15 anni di esperienza. A parte questo, la tavola appartiene all'elite dello snow (cosi come per la custom di burton, T1 Nitro, Goliath Bata...) e tutti ne poarlano in modo entusiastico. Per la burton i commenti si sprecano. é la tavola per eccellenza, la più venduta e la più recensita.

Per il 2010 la K2 ha buttato fuori la Parkstar (darkstar con il V-Rocker). Si passa dall'all-mountain FS al park più deciso (come dice il nome)


per quanto riguara le dimensioni (sei alto e pesi come me) io ti consiglierei 157-159.

Una tavola simile alla Darkstar (spesso recensite insieme) è la Ride DH.

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
09-09-2009 09:03 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
t.style199 Offline
Beginner
**

Messaggi: 21
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #4
RE: Scelta della seconda tavola

Grazie...
Ne approfitto un po...guardando recensioni su internet e magazine ho trovato ottime valutazioni sulla lib tech banana skate, banana magic e la dark series...Dicono che sia la nuova evoluzione dello snowboard...Ne sai qualcosa??conoscenze di qualcuno che la provata sul campo??
L'intenzione e quella di acquistare la K2 ma ho visto che ne parlano cosi bene che mi e sorto il dubbio di acquistare una banana magari di ultima generazione come la dark series..
09-09-2009 04:38 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #5
RE: Scelta della seconda tavola

lib tech è l'azienda che detta legge in fatto di snowboard. è la prima a presentare le novità
(è la prima anche in fatto di prezzi molte volte)

non le ho mai provate ma tutti ne parlano bene. prova a cercare nei thread precedenti. ci sono molte discussioni e forse qualche recensione.

cmq, la tecnologia della banana (o abbastanza simile) è già stata adottata dai principali costruttori.

V-Rocker per K2 e Burton (+ altri), Magne-Traction mi pare su Rossignol,Gullwing per Nitro,TbT per Bataleon...ecc ecc

(spero di averli abbinati correttamente)

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
09-09-2009 05:36 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
t.style199 Offline
Beginner
**

Messaggi: 21
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #6
RE: Scelta della seconda tavola

Grazie mille per la disponibilità...
10-09-2009 01:15 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)