Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
quale tavola burton ????????
Autore Messaggio
congiovanni Offline
Beginner
**

Messaggi: 12
Registrato: Nov 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #1
quale tavola burton ????????

ciao a tutti
sono un ragazzo di 26 anni di cui 4 finora spesi a cercare di migliorare in questa fantastica disciplina....sono di fronte ad un dilemma: quale tavola scegliere? vi premetto che sono indirizzato prettamente verso un modello burton. Fino allo scorso inverno ho utilizzato una tavola nitro icon comprata nella stagione 2004/2005. Non che mi sia trovato male ma penso che sia una tavola troppo pesante per me 1,73 m e 65 Kg. Fino ad ora ho girato a largo dai park :Smile ma l'idea di iniziare mi ha stuzzicato sin dal primo momento...vorrei una tavola che mi permetta di iniziare la fantastica avventura del park ma allo stesso tempo sia soprattutto valida in pista...( sono ad un livello intermedio)...secondo voi quale tavola devo acquistare? che misura? air, la seven, la jeremy jones o la white che ne dite?aiutooooo!!!!
ah dimenticavo anche la mia ragazza dovrebbe acqiustare una tavola:1,7m - 50 Kg ed è proprio alle primissime armi...che misura????????...una head pride 147 andrebbe bene?

21-11-2007 06:50 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alex74 Offline
Beginner
**

Messaggi: 5
Registrato: Nov 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #2
quale tavola burton ????????

sicuramente la più versatile delle burton nonchè una delle migliori tavole in circolazione all-mountain è la custom.......e stiamo parlando di una signora tavola che ti permette di primeggiare sia nei parck che nelle piste.....è stata anche la mia scelta appena comprata sabato,tavola e attacchi burton triade 650 euro.
23-11-2007 07:52 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest
Unregistered

 
Messaggio: #3
quale tavola burton ????????

mmmmmm.....ma per forza burton?! apo, k2, never summer, palmer o gnu/lib tech nooo??la spesa è identica ma con prodotti diversi,,,,,comunque
buona scelta!!!ciauz!
23-11-2007 09:22 AM
Cita questo messaggio nella tua risposta
Sid Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 300
Registrato: Nov 2007
Reputazione: 1
Messaggio: #4
quale tavola burton ????????

skatch ha ragione...prova a vedere in altri prodotti...buona scelta!! ;-)

23-11-2007 10:25 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
congiovanni Offline
Beginner
**

Messaggi: 12
Registrato: Nov 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #5
quale tavola burton ????????

e voi cosa mi consigliereste? quale modello e ke misura??? k2? palmer?.....? ragazzi aiutatemi vi prego....nn vorrei fare un acquisto sbagliato!!!!!!!!

25-11-2007 05:50 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest
Unregistered

 
Messaggio: #6
quale tavola burton ????????

dunque...65 kg potrsti stare su una 155/56 freestyle. Ti ripeto io ti consiglio i marchi elencati sopra perchè producono in stabilimenti di versi rispetto a tutti gli altri brands che producono in una sola azienda...cambia la grafica e shape. Io ti consiglieri di stare su una tavola con larghezza centrale sui 25 cm (perciò stabile per il freestyle e ottima galleggiabilità in fresca) un'altezza che varia dai 153 ai 156 cm e una sciancratura( in base alla tecnologia che diversi marchi usano vd. palmer o lib tech) compresa tra i 7.8 e 8 perciò che ti offra una bella carvata in pista. Ricordati che la tavola nn deve essere molto rigida..è una cavolata per il freestyle generale o per chi è alle prime armi...se vedi i pro model sono tutte tavole abbastanza larghe e decisamente morbide (in generale). Ti consiglio di guardare molti cataloghi e prendere in mano il prodotto...confrontando dal vivi inizierai a vedere la diiferenza..spero di esserti stato utile...ciauz!!
27-11-2007 01:19 PM
Cita questo messaggio nella tua risposta
congiovanni Offline
Beginner
**

Messaggi: 12
Registrato: Nov 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #7
quale tavola burton ????????

grazie skatch....io ho un 40-41 di piede....me ne consiglieresti una in particolare? ad esampio ho trovato un'offerta per una salomon special della stagione precedente ad un buon prezzo...cosa ne pensi????

28-11-2007 10:04 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rostq Offline
Beginner
**

Messaggi: 28
Registrato: Sep 2008
Reputazione: 0
Messaggio: #8
quale tavola burton ????????

LIB TECH! ti cambi ala vita
nessun dubbio Smile

camofluo
22-09-2008 08:01 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aa Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 92
Registrato: Feb 2008
Reputazione: 0
Messaggio: #9
quale tavola burton ????????

con 40/41 di piede scendi dai 25 cm di larghezza centrale.
mentre i 65 kg ti permetterebbero una tavola 151/53 max, a meno che tu non voglia una all mountain, nel caso aumenta di 3/5 cm

libtech come ti hanno già detto produce ottime tavole, ma non per tutti, nel senso che ci vuole un pò di "pelo" per gestirle bene. Tavole ottime ma più facili per chi vuole imparare le prime manovre sono le bataleon.

22-09-2008 08:21 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sid Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 300
Registrato: Nov 2007
Reputazione: 1
Messaggio: #10
quale tavola burton ????????

Altrimenti le rossignol..io ho comperato la works e mi ci trovo davvero bene.. :-)

22-09-2008 08:59 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)