Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO
Autore Messaggio
alesk86 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 53
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #1
Star PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO

Ciao a tutti ragazzi, allora è la prima volta che sciolino la tavola....premettendo che è una tavola che ho da 6 anni, ma utilizzata diciamo per 3 stagioni la cui ultima più a lungo. Al momento della sciolinatura la soletta era bella secca ma non mi pareva che ci fossero graffi da riparare. Faccio il tutto seguendo la guida di aricost piu o meno e il giorno dopo tolgo la sciolina....allora...essendo la prima volta...ho lasciato i bordi bianchi....allorchè l'ho tolta il piu possibile e ho risciolinato la tavola la dove era stato fatto in malo modo. La cosa che mi preoccupa un po è il fatto che a togliere la sciolina(usando la paletta per togliere il ghiaccio dal vetro della macchina in plastica) ogni tanto mi si impuntava facendomi un solchetto. ora che ho finito non capisco se questi minisolchetti sono sciolina ancora in avanzo oppure ho fatto danno. voi che dite?

Board: Nidecker Target 2006
Bindings: Drake Radar 2012
Boots: Salomon Faction FS 2010
19-11-2012 12:47 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alesk86 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 53
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #2
RE: PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO

oltretutto vorrei anche sapere cosa succede se ho dato 2 passate al contrario sulle lamine(da tail a nose)

Board: Nidecker Target 2006
Bindings: Drake Radar 2012
Boots: Salomon Faction FS 2010
19-11-2012 03:38 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #3
RE: PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO

La "paletta" del ghiaccio si impunta quando:

- trovi qualche "ricciolo" di soletta sollevato a causa di un graffio

- non eserciti pressione uniforme ma spingi di piu' su uno degli spigoli della paletta.

Di solito la tua sensibilita' fa in modo che appena la paletta si impunta, molli un po' la pressione sulla paletta stessa e il graffietto che si genera e' minimo.
Un modo per evitare l'inconveniente e' comunque quello di smussare, arrotondandoli un po', i due spigoli esterni della paletta (si solito sono appuntiti e basta arrotondarli un pochino con una lima e /o carta vetrata).

Non preoccuparti perche' e' un inconveniente abbastanza frequente quando non si usano le apposite spatole.
Un'altra cosa che puoi usare per togliere la sciolina e' il righello metallico della scuola (30-40 cm).

Tieni conto che man mano che prendi pratica userai sempre meno sciolina e riuscirai a "stenderla" bene su tutta la superficie della soletta.. a quel punto vedrai che non servira' neanche piu' spatolare.. bastera' una spazzolata con una spazzola dura (io ho una spazzola dura, con setole vegetali, per strigliare i cavalli.. comprata al Decathlon per 4,99 euro.. una meraviglia).

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
19-11-2012 09:57 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alesk86 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 53
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #4
RE: PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO

grazie mille Smile ora sono piu tranquillo.....per quanto riguarda le lamine invece? tutti dicono di farle nel verso di andatura ma non piegano perchè....

Board: Nidecker Target 2006
Bindings: Drake Radar 2012
Boots: Salomon Faction FS 2010
19-11-2012 03:29 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #5
RE: PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO

Gia'... me lo sono chiesto anch'io.. tutti dicono di fare cosi' ma nessuno che ne giustifica il motivo.... secondo me e' una di quelle finezze da pro (sciatori o snow hard) che devono spremere ogni millesimo dalla run che fanno e che stanno l'80% del tempo solo con una lamina in presa...
Comunque io le faccio come mi viene piu' comodo quando metto la tavola "di taglio"...

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2012 04:26 PM da fdineve.)
19-11-2012 04:25 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scraby Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.202
Registrato: Jul 2010
Reputazione: 15
Messaggio: #6
RE: PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO

anche perchè ragazzi...nel verso di andatura...e quando vado in switch??ahahha secondo me è una cosa che al massimo si fa appunto come diceva carletto su sci e snow hard, sul soft si va sia in forward che in switch quindi personalmente non mi sono mai posto il problema e ho sempre fatto come mi veniva!!comunque anche a detta di angelo la sciolina lasciala anche senza spatolare!!!! Smile io sulla DH ne ho lasciata un fracco, dato che l'ho sciolinata quest'estate dopo che era dall'inizio stagione scorsa in negozio, quindi con la soletta bella secca, e filavo come un treno lo stesso!!!! Smile

tavola: Ride Machete GT 157 '13 ; Burton Parkitect 157 13' (Ride DH sarai sempre nel mio cuore)
attacchi: Flux TT30 13' ; Burton Malavita 13'
scarponi: nike danny kass '12

"Fallo sempre e solo per te stesso e per i giusti motivi, così migliorerai" E. Ettala
19-11-2012 09:47 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cicc Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 259
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #7
RE: PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO

(19-11-2012 09:57 AM)fdineve Ha scritto:  Tieni conto che man mano che prendi pratica userai sempre meno sciolina e riuscirai a "stenderla" bene su tutta la superficie della soletta.. a quel punto vedrai che non servira' neanche piu' spatolare.. bastera' una spazzolata con una spazzola dura (io ho una spazzola dura, con setole vegetali, per strigliare i cavalli.. comprata al Decathlon per 4,99 euro.. una meraviglia).

come tu fai carlo?? strofini la cera direttamente sul ferro e poi sulla tavola??

io sto sprecando ancora un sacco di cera inutilmente.

DROP CLIFFS, NOT BOMBS!!
misfit + capo
hovercraft + ??
f22
19-11-2012 10:17 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DonPontillo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.550
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 36
Messaggio: #8
RE: PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO

(19-11-2012 04:25 PM)fdineve Ha scritto:  Gia'... me lo sono chiesto anch'io..

ma come....proprio tu mi cadi sulla rugosità di lavorazione Big Grin ?

heehhehe.....no scherzo....

cmq.....lavorando in un solo senso.....le creste e le valli della rugosità sono meno accentuate.....ma si parla veramente di qlcsa di trascurabile!!!

sei caduto? no.....sei caduto? no....sei caduto? ora si....
negato per lo snow! <---- parte aggiunta dal mod ari senza il consenso del rider in questione
19-11-2012 10:35 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scraby Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.202
Registrato: Jul 2010
Reputazione: 15
Messaggio: #9
RE: PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO

il mio parere da meccanico è che è una cosa praticamente ininfluente sul come si va...è come diceva carlo proprio una finezza da chi gareggia(anche se probabilmente possono avere lamine nuove fatte a macchina a ogni gara Big Grin )

tavola: Ride Machete GT 157 '13 ; Burton Parkitect 157 13' (Ride DH sarai sempre nel mio cuore)
attacchi: Flux TT30 13' ; Burton Malavita 13'
scarponi: nike danny kass '12

"Fallo sempre e solo per te stesso e per i giusti motivi, così migliorerai" E. Ettala
20-11-2012 01:25 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #10
RE: PRIMA SCIOLINATURA FATTA DA SOLO

(19-11-2012 10:17 PM)cicc Ha scritto:  come tu fai carlo?? strofini la cera direttamente sul ferro e poi sulla tavola??

io sto sprecando ancora un sacco di cera inutilmente.

Scaldo il ferro e faccio gocciolare la sciolina fusa.. e' che col tempo si riesce a far gocciolare il minimo indispensabile e a stendere in modo uniforme su tutta la soletta.
Inoltre e' molto utile, come quando si dà la cera all'auto, non fare tutto in un colpo solo ma mettere goccie in una piccola zona (diciamo 30/40 cm e "stirare"... e cosi' via).
In questo modo ti regoli sulla giusta quantita' man mano che procedi e se in un tratto ne metti di piu', puoi poi "stirarla" nel prossimo tratto dove ne potrai mettere di meno.

Io faccio cosi' e uso pochissima sciolina, al punto che con la spatola ne viene via un'inezia... basta quindi una spazzolata con la quale, tra l'altro, vedi pian piano tornare "alla luce" le impronte fatte a pietra tipiche delle solette sinterizzate.
messagi uniti in automatico
(19-11-2012 10:35 PM)DonPontillo Ha scritto:  
(19-11-2012 04:25 PM)fdineve Ha scritto:  Gia'... me lo sono chiesto anch'io..

ma come....proprio tu mi cadi sulla rugosità di lavorazione Big Grin ?

heehhehe.....no scherzo....

cmq.....lavorando in un solo senso.....le creste e le valli della rugosità sono meno accentuate.....ma si parla veramente di qlcsa di trascurabile!!!

Hai ragione.. Good ... pero' se hai cura di passare poi le pietre (diamantate o meno) di finezza crescente e magari anche bagnate con l'acqua, le lamine diventano talmente lisce e a specchio che le rugosita' della lima grossa diventano ancora piu' "spianate".

A proposito di rugosita', su un sito americano di manutenzione di sci e snowboard vendono una serie di spazzole di "durezza" diversa (setole in bronzo alte 9 e 21 mm, setole vegetali dure alte 9 e 21 mm, setole vegetali morbide alte 9 e 21 mm.).
Ebbene, dicono che l'uso delle setole in bronzo serve per rimuovere la sciolina quando se ne mette molta (ad esempio quando si ripone la tavola per molto tempo) oppure per le scioline molto "grasse" che, credo, siano tutte quelle non fluorurate e ad alto contenuto di paraffina.
Spiegano anche che la spazzola in bronzo aumenta pero' la rugosita' della soletta, cosa che rallenta molto (?) la surfata, specie in neve fresca dove i cristalli di ghiaccio rimangono incastrati tra i solchi (!)
Allora c'e' bisogno di passare almeno una spazzola vegetale dura, data nel senso in cui si prevede di usare di piu' la tavola.
Roba da pro!!!!!!!!!

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2012 09:28 AM da fdineve.)
20-11-2012 09:16 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)