Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)
Autore Messaggio
Alextreme86 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.397
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 18
Messaggio: #21
RE: CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)

Eh ietta, loro però li fanno in CARBONIO!!!

E se pensassimo di fare mini spoiler prototipi, tipo doppio archetto? (questa è dritta dritta per Carlo hehe)

You haven’t lost if you tried and failed. You’ve lost if you failed and gave up!

LA MIA BAND: http://www.myspace.com/8fulstrike

Board: Drake Player 156 '11
Bindings: Drake 50 Snowgang '11
Boots: NW Decade RM '11

THE FLUXURY CREW: It's not about the Flux, it's all about the crew!
28-03-2012 02:18 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
leleprince91 Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 364
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 8
Messaggio: #22
RE: CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)

Non importano le tacche che si perdono...l'importante e' stare paralleli alle lamine Smile
Ari non sai quanto t invidio...io il 19 ho l'esame di statistica...portami cn teeee...ahaha.. Sad
messagi uniti in automatico
(28-03-2012 02:18 PM)Alextreme86 Ha scritto:  Eh ietta, loro però li fanno in CARBONIO!!!

E se pensassimo di fare mini spoiler prototipi, tipo doppio archetto? (questa è dritta dritta per Carlo hehe)

Vabbe ora non crediamoci tutti ingegneri di attacchi!!!ahahahBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2012 03:56 PM da leleprince91.)
28-03-2012 03:52 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alextreme86 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.397
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 18
Messaggio: #23
RE: CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)

C'era un post in cui si parlava di un tipo di attacchi con un mini spoiler, burton presenta un attacco spoiler free con un archetto "maggiorato"...sulla stessa teoria si potrebbe provare a riprodurre uno spoiler mini che dia solo un po' più di supporto e sono sicuro che Carlo avrebbe una bella esperienza alle spalle da mettere al servizio di un'idea del genere.

I limiti sono solo nella nostra testa

You haven’t lost if you tried and failed. You’ve lost if you failed and gave up!

LA MIA BAND: http://www.myspace.com/8fulstrike

Board: Drake Player 156 '11
Bindings: Drake 50 Snowgang '11
Boots: NW Decade RM '11

THE FLUXURY CREW: It's not about the Flux, it's all about the crew!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2012 04:03 PM da Alextreme86.)
28-03-2012 04:03 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #24
RE: CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)

A mia esperienza, dopo la base (che sarebbe proprio una figata realizzare in carbonio, effetuando poi a parte i fori per avvitare le strap o altre aperture "fisiologiche") il componente piu' pesante e che, inoltre, sposta il baricentro dell'attacco molto indietro, e' proprio l'archetto posteriore (heel-cup) che, sebbene solitamente in alluminio, e' un bel pezzo massiccio: io i miei li crivello di fori per alleggerirli e gli unici heelcup abbastanza leggeri di fabbrica sono quelli degli Union "Contact Pro", comunque pieni di aperture, e quelli dei vecchi K2 "V2-Magma" che sono di profilo sottilissimo.
Mi e' inoltre sembrato che Drake faccia archetti mediamente piu' pesanti degli altri.
Credo quindi che un archetto in carbonio potrebbe essere una prova interessante considerando che mediamente il carbonio, a parita' di resistenza meccanica, richiede materiale in peso praticamente meta' dell'alluminio.

A prescindere dalle facili battute (le mie per prime) sugli spoiler e la loro "poca utilita' " credo pero' che lo spoiler sia il pezzo che meno guadagna da una realizzazione con materiali super-tecnici, proprio perche', comunque, e' un pezzo ormai poco pesante viste le aperture e gli alleggerimenti che quasi tutti i fabbricanti vi praticano... e poi se ad uno spoiler tagliate via tutte quelle appendici morbide in EVA, poliuretano etc., il solo materiale plastico nudo e crudo che rimane e' molto leggero.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
28-03-2012 05:20 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scraby Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.202
Registrato: Jul 2010
Reputazione: 15
Messaggio: #25
RE: CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)

diavolo complimenti!!!!!!davvero un ottimo lavoro!!!!eh sarebbe una bella idea quella di un attacco completo...il costo sarebbe elevato sicuramente ma il risultato sono sicuro che sarebbe davvero unico nel suo genere!!!!lo stampo per un pezzo in carbonio di che materiale è fatto??dato che io lavoro con stampi però per zama e plastica...!!!comunque sicuramente è una cosa che può avere numerosi risvolti positivi!!!!! Smile ..grande luca!!!e ari...beh aspettiamo le tue impressioni Big Grin

tavola: Ride Machete GT 157 '13 ; Burton Parkitect 157 13' (Ride DH sarai sempre nel mio cuore)
attacchi: Flux TT30 13' ; Burton Malavita 13'
scarponi: nike danny kass '12

"Fallo sempre e solo per te stesso e per i giusti motivi, così migliorerai" E. Ettala
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2012 05:53 PM da scraby.)
28-03-2012 05:52 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
leleprince91 Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 364
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 8
Messaggio: #26
RE: CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)

guarda F sotto un punto di vista ingegneristico dell'attacco hai probabilmente ragione..resta comunque il fatto che lo spoiler debba essere un componente che aiuti nelle manovre per non perdere il controllo delle lamine e per trasferire la forza dei polpacci, abbinata a quella dei talloni, alla tavola..quindi piu confortevole sarà lo spoiler, maggiore sarà il controllo della tavola e le prese di lamina...
proprio per questi motivi credo che uno spoiler in materiale superleggero..e bisogna vedere, dopo i test di ari, se è anche superflessibile..ci permette di effettuare semplicemente manovre piu impegnative...
poi come sempre alla fine di ogni discorso c'è la frase: ....poi lo stile è molto soggettivo...
Big Grin
messagi uniti in automatico
guarda F sotto un punto di vista ingegneristico dell'attacco hai probabilmente ragione..resta comunque il fatto che lo spoiler debba essere un componente che aiuti nelle manovre per non perdere il controllo delle lamine e per trasferire la forza dei polpacci, abbinata a quella dei talloni, alla tavola..quindi piu confortevole sarà lo spoiler, maggiore sarà il controllo della tavola e le prese di lamina...
proprio per questi motivi credo che uno spoiler in materiale superleggero..e bisogna vedere, dopo i test di ari, se è anche superflessibile..ci permette di effettuare semplicemente manovre piu impegnative...
poi come sempre alla fine di ogni discorso c'è la frase: ....poi lo stile è molto soggettivo...
Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2012 06:03 PM da leleprince91.)
28-03-2012 06:03 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alextreme86 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.397
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 18
Messaggio: #27
RE: CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)

(28-03-2012 06:03 PM)pocinho7 Ha scritto:  guarda F sotto un punto di vista ingegneristico dell'attacco hai probabilmente ragione..resta comunque il fatto che lo spoiler debba essere un componente che aiuti nelle manovre per non perdere il controllo delle lamine e per trasferire la forza dei polpacci, abbinata a quella dei talloni, alla tavola..quindi piu confortevole sarà lo spoiler, maggiore sarà il controllo della tavola e le prese di lamina...
proprio per questi motivi credo che uno spoiler in materiale superleggero..e bisogna vedere, dopo i test di ari, se è anche superflessibile..ci permette di effettuare semplicemente manovre piu impegnative...
poi come sempre alla fine di ogni discorso c'è la frase: ....poi lo stile è molto soggettivo...
Big Grin
messagi uniti in automatico
guarda F sotto un punto di vista ingegneristico dell'attacco hai probabilmente ragione..resta comunque il fatto che lo spoiler debba essere un componente che aiuti nelle manovre per non perdere il controllo delle lamine e per trasferire la forza dei polpacci, abbinata a quella dei talloni, alla tavola..quindi piu confortevole sarà lo spoiler, maggiore sarà il controllo della tavola e le prese di lamina...
proprio per questi motivi credo che uno spoiler in materiale superleggero..e bisogna vedere, dopo i test di ari, se è anche superflessibile..ci permette di effettuare semplicemente manovre piu impegnative...
poi come sempre alla fine di ogni discorso c'è la frase: ....poi lo stile è molto soggettivo...
Big Grin

Sono d'accordo in parte, nel senso che lo spoiler, che ci sia o meno visto che a quanto pare la sua presenza è tutto fuorchè strettamente necessaria (non per tutti chiaramente), può dare reazioni molto soggettive, vuoi per la forma, vuoi per l'inclinazione, vuoi per la rigidità più o meno marcata (sia in appoggio che in torsione). A qualcuno uno spoiler super flessibile può piacere ed essere d'aiuto, ad altri invece può sembrare troppo lento in risposta. Quindi non lo considererei una componente che DEVE aiutare nelle manovre in senso assoluto, proprio perchè quello che per me è un aiuto, magari per te è un fastidio.

A mio avviso è una delle componenti più soggettive che ci sono. Quello in carbonio mi ha dato da pensare ad uno spoiler molto rigido e reattivo, però ricordo d'aver parlato con un tecnico della Giant di telaio di bici, che mi ha detto di sfatare il mito del carbonio come extra rigido e che anzi i telaio moderni tendono ad essere molto flessibili sebbene reattivi...il che aumenta la mia curiosità verso sto spoiler!

Non resta che sentire che dice Ari, vista anche la sua sensibilità nelle analisi dell'attrezzatura.

You haven’t lost if you tried and failed. You’ve lost if you failed and gave up!

LA MIA BAND: http://www.myspace.com/8fulstrike

Board: Drake Player 156 '11
Bindings: Drake 50 Snowgang '11
Boots: NW Decade RM '11

THE FLUXURY CREW: It's not about the Flux, it's all about the crew!
28-03-2012 07:08 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca bertozzi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.054
Registrato: Aug 2011
Reputazione: 37
Messaggio: #28
RE: CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)

Lo spoiler e' regolato a tacchetta 2 ma ho lasciato l' appoggio molto spesso in modo che ari se vuole puo' limarlo di un paio di mm senza problemi...
Ragazzi ricordatevi che e' da testare e dubbito che vada alla grande al primo tentativo...
come detto ad ari questo e' stato prodotto incrociando le fibre in modo triassiale (dritto,diagonale dx e diagonale sx) a mio avviso potrebbe il compromesso ideale ma solo sulla carta...
La prova ci dirà come migliorarlo...
Possiamo indurirlo, ammorbidirlo, laminare il carbonio in tutte le posizione che vogliamo ma prima bisogna avere un idea di come reagisce.....

Lo stampo e' fatto anch esso in carbonio Figo

Quelli per i drake sono in alluminio...


Allegati Anteprime
   

SET UP ............
Work in progress
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2012 09:34 PM da luca bertozzi.)
28-03-2012 09:32 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
leleprince91 Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 364
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 8
Messaggio: #29
RE: CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)

bene bene...se posso dare un consiglio io li farei tutti regolati a zero...qualche sistema per regolarlo al meglio si trova sicuro...magari mettendo dietro delle placchette in alluminio a scatto (per esempio)...
messagi uniti in automatico
bene bene...se posso dare un consiglio io li farei tutti regolati a zero...qualche sistema per regolarlo al meglio si trova sicuro...magari mettendo dietro delle placchette in alluminio a scatto (per esempio)...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2012 11:42 PM da leleprince91.)
28-03-2012 11:42 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca bertozzi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.054
Registrato: Aug 2011
Reputazione: 37
Messaggio: #30
RE: CARBONIO (DA COSA NASCE COSA)

Vero,
altrimenti striscioline di carbonio adesivo (finto) che sono abbastanza spesse.

Comunque sto studiando un sistema anche per la regolazione...

SET UP ............
Work in progress
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2012 01:02 PM da luca bertozzi.)
29-03-2012 01:01 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)