Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!
Autore Messaggio
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #31
RE: Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

Bhe impare fs con una tavola da fr con 5-7 cm di setback non mi sembra il caso , una fr specifica lasciala stare per il momento, punta una am come custom customX nitro pantera , blacklight. Ti faccio questi 4 nomi perche le trovi anche dal supermercato e hanno un miglio servizio post vendita.
Custom o blacklite secondo me non ti deluderanno, direzionali, flex medio e viaggiano anche in fresca, cosi' come in pista. Le trovi anche usate . Ps con la custom ad esempio se ti trovi a voler fare tanta fresca, sviti due viti arretri l'attacco anteriore per darci piu' setback e via..

https://t.me/pump_upp
11-01-2012 05:34 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
trendy78 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.370
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 76
Messaggio: #32
RE: Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

(11-01-2012 05:34 PM)aricost Ha scritto:  Bhe impare fs con una tavola da fr con 5-7 cm di setback non mi sembra il caso , una fr specifica lasciala stare per il momento, punta una am come custom customX nitro pantera , blacklight. Ti faccio questi 4 nomi perche le trovi anche dal supermercato e hanno un miglio servizio post vendita.
Custom o blacklite secondo me non ti deluderanno, direzionali, flex medio e viaggiano anche in fresca, cosi' come in pista. Le trovi anche usate . Ps con la custom ad esempio se ti trovi a voler fare tanta fresca, sviti due viti arretri l'attacco anteriore per darci piu' setback e via..

quoto Ari.... mi sembra che tu abbia le idee confuse... da come dici tu non ti troverai a fare 2 metri di fresca ma comunque vuoi fare curvoni in pista.... allora lascia perdere le tavole da freeride vero e proprio e prenditi una all mountain con i controcoglioni!!!!!
11-01-2012 06:39 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Magico Surfista Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 66
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #33
RE: Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

(11-01-2012 06:39 PM)trendy78 Ha scritto:  quoto Ari.... mi sembra che tu abbia le idee confuse... da come dici tu non ti troverai a fare 2 metri di fresca ma comunque vuoi fare curvoni in pista.... allora lascia perdere le tavole da freeride vero e proprio e prenditi una all mountain con i controcoglioni!!!!!

Scusate ragazzi, apprezzo davvero molto il vostro aiuto e i vostri pareri ma non sono per niente confuso Smile Voglio fare pista e fresca, punto. Mi sembra che le tavole da freeride da me elencate, come la Nidecker Megalight e la Salomon Burner, siano dei super cannoni in pista e conduzione e vadano bene anche per scendere dalle Tordrillo Mountains in Alaska con 2 metri di powder Smile Poi, lo ammetto, mi piacerebbe saper fare qualche saltino e arrivare a chiudere un 360°, ma direi che si tratta di ambizioni estremamente limitate che non possono far pensare a una mia vocazione freestyle. Di fare pipe, chiudere trick incredibili, fare salti in cui sto in aria per due minuti o grindare un rail non mi interessa proprio niente. Mi piacerebbe solo poter abbinare al mio stile puramente freeride (powder e carving a cannone in pista) qualche salterello. Se poi mi dite che con la Megalight o la Burner qualche salterello non lo posso fare, pazienza Smile O me ne sbatto e vado di brutto su una freeride pura, o se proprio ci tengo da matti a poter fare due saltini decenti ogni tanto vado su una tavola più polivalente, purchè si comporti molto bene in pista e in fresca (e a quanto ho letto la Yes e la Capita farebbero al caso mio). Non siete d'accordo?
11-01-2012 06:56 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #34
RE: Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

Da quel poco che ne capisco ti consiglio di prenderti un'am, non una tavola da fr spinto. Con un'am ci fai fresca e pista e saltini qua e la. Ma se tu prendi una fr da almeno 162 credi che in pista una nave del genere possa essere comoda soprattutto con gli affollamenti di oggi?

Ora vuoi una fr , prendi la fr. Vuoi una am , prendi una am. La seconda scelta per me e' piu' polivalente.

Ritorno a prima, secondo te perche' ti ho consigliato la mountain twin? Perche' ha le punte molto alte, poche am le hanno cosi, e ti consente di andare in fresca anche con una 159 e ti mantiene in pista per via del camber e l'mtx. Certo che ogni marca ha una am seria in listino, ma devi saperla scegliere , io leggendo in giro roba sulla mountain twin ho letto solo cose positive

https://t.me/pump_upp
11-01-2012 07:13 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pizz Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 337
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 4
Messaggio: #35
RE: Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

prendi custom o se hai il manico la custom X(in pista e' un RASOIO e in fresca grazie allo shape indovinato e al setback di 2,5 cm. viaggia che na bellezza)
provata sotto i miei piedi la 158,io sono 1.78x79 kg.....
e qualche saltino qua e la lo fai benissimo!
ps. attento che ha la soletta mooolto veloce ...ehehehehhe
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-01-2012 07:26 PM da pizz.)
11-01-2012 07:20 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Magico Surfista Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 66
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #36
RE: Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

(11-01-2012 07:13 PM)aricost Ha scritto:  Da quel poco che ne capisco ti consiglio di prenderti un'am, non una tavola da fr spinto. Con un'am ci fai fresca e pista e saltini qua e la. Ma se tu prendi una fr da almeno 162 credi che in pista una nave del genere possa essere comoda soprattutto con gli affollamenti di oggi?

Ora vuoi una fr , prendi la fr. Vuoi una am , prendi una am. La seconda scelta per me e' piu' polivalente.

Ritorno a prima, secondo te perche' ti ho consigliato la mountain twin? Perche' ha le punte molto alte, poche am le hanno cosi, e ti consente di andare in fresca anche con una 159 e ti mantiene in pista per via del camber e l'mtx. Certo che ogni marca ha una am seria in listino, ma devi saperla scegliere , io leggendo in giro roba sulla mountain twin ho letto solo cose positive

Hai ragione Ari, comunque tieni conto che la mia Burton Deuce del cavolo è già una 162 quindi spero che non avrei troppi problemi a gestirle una tavola altrettanto lunga... Senza contare che quando l'affollamento in pista è eccessivo in genere giro molto al largo. Ho casa ad Alagna e in genere per andare a farmi una surfata scelgo i giorni di minore affluenza: le domeniche e nel periodo tipo 27-28 dicembre me ne sto a casa o al massimo opto per il fuoripista o mi metto a cazzeggiare su un salterello. Cioè, quando in pista c'è casino, che abbia una 146 o una 172 mi innervosisco lo stesso. Comunque son d'accordo con te, sostanzialmente, e infatti il dubbio reale rimane tra una tavola all mountain votata al freeride o una freeride pura... Forse fai bene a consigliarmi una tavola più polivalente, ma la Jones Mountain Twin devo dire che non mi esalta (mi sembra che tu sia un grande fan delle Jones eh? Tongue).
12-01-2012 12:02 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massi909 Offline
MG Technical support
*****

Messaggi: 471
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 19
Messaggio: #37
RE: Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

non so se ne sei a conoscenza ma le yes le fa nidecker, quindi è una garanzia; io ne ho una Smile comunque anche secondo me non dovresti andare su una tavola da freeride spinto perchè sarebbe troppo specifica per quella situazione e limitante in molte altre; meglio una bella all-mountain direzionale con camber e punte alte. la big city sono convinto vada divinamente in fresca ma mi lascia un pò perplesso per tirare le curve a cannone in pista: lo dico in considerazione della mia esperienza con il camrock sulla mia tavola attuale, secondo me in pista potrebbe non avere tutta la tenuta che cerchi. però potrei sbagliarmi.

Yes. The Dudes 154 (2011) / Jones Hovercraft 156 (2013)
Burton Cartel 2011 + Burton Ruler Restricted 2011
12-01-2012 12:54 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Magico Surfista Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 66
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #38
RE: Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

(12-01-2012 12:54 AM)massi909 Ha scritto:  non so se ne sei a conoscenza ma le yes le fa nidecker, quindi è una garanzia; io ne ho una Smile comunque anche secondo me non dovresti andare su una tavola da freeride spinto perchè sarebbe troppo specifica per quella situazione e limitante in molte altre; meglio una bella all-mountain direzionale con camber e punte alte. la big city sono convinto vada divinamente in fresca ma mi lascia un pò perplesso per tirare le curve a cannone in pista: lo dico in considerazione della mia esperienza con il camrock sulla mia tavola attuale, secondo me in pista potrebbe non avere tutta la tenuta che cerchi. però potrei sbagliarmi.

Grazie Massi! No, non lo sapevo in effetti... Devo dire che le Yes però mi ispiravano, anche se non sono particolarmente conosciute (non lo sono nemmeno le Nidecker, eppure sono tavole della madonna). E della Yes Pick Your Line che mi dici? Troppo specifica? La Big City dovrebbe essere più all mountain, poi non so! Per stare su una tavola polivalente che però si comporti alla grande in fresca e in pista allora hai qualcosa da consigliarmi? Smile
12-01-2012 01:04 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massi909 Offline
MG Technical support
*****

Messaggi: 471
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 19
Messaggio: #39
RE: Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

per le yes dovresti sentire nyke che lui è l'esperto Tongue che io sappia ne ha avute almeno tre, per me è la prima invece Smile comunque prendi con le pinze quanto ti ho detto per la tenuta in pista, perchè il camrock (il camber misto che fa la nidecker) esiste in 3 varianti. io ho quella standard, la big city ha la variante freeride che oltre ad avere un nose particolarmente alto ha anche un camber molto più pronunciato, percui quella piccola esitazione in tenuta che sento con la mia in realtà su quella potrebbe non esserci.
la pick your line mi sembra la stessa tavola un pò più rifinita (soletta più veloce, lamine particolari ecc..). l'ideale sarebbe provarle. a tal proposito tieni d'occhio i test ride che organizza wood morning.
un'altra possibilità che mi viene così su due piedi è la volkl squad prime: c'è una recensione di angelo nell'apposita sezione, se non l'hai fatto leggitela Smile da quello che dice è una bomba in pista, e avendo le punte alte potrebbe essere altrettanto anche in fresca però mi pare non abbia setback.

camrock qui: Nidecker Camrock
woodmorning qui: Woodmorning

Yes. The Dudes 154 (2011) / Jones Hovercraft 156 (2013)
Burton Cartel 2011 + Burton Ruler Restricted 2011
12-01-2012 01:26 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #40
RE: Scelta tavola mooooolto delicata... e problematica!

Se vuoi tenuta devi andare di camberrrrrrr!!!!!!

https://t.me/pump_upp
12-01-2012 01:33 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)