Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012
Autore Messaggio
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #21
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

(20-11-2011 08:10 PM)overrider Ha scritto:  Grazie del consiglio. Confermi che tutti ne parlano bene... Però ricordiamoci che se le Custom col camber sono ancora così tanto utilizzate dai pro, un motivo ci sarà... quindi l'uso su neve battuta anni la Custom camber o la Custom X per poi passare al C2BTX della Travis Rice? Se esiste, lui che ne pensa?

Io ne o 17 di anni sulla neve e ti o spiegato su la mia esperienza con le 3 tavole ke ai postato
Girare con una ibrida non vuol dire NON saper portare una camber tradizionale
Semplicemente parlando dopo anni di conduzione e BASTA era ora metterla in scioltezza a livello di Riding , ma dove credi di portare una Custom X ?????????
Saperla portare a missile dove ?????? In mezzo le persone ke in questi ulltimi 17 anni sono raddoppiate ?????????? dove pensi di spingere una X ?????
Molto meglio una ibrida di rispetto ke ti faccia divertire , ma ke cmq mantenga un flex tosto x condurre a velocità di SICUREZZA x me ma anke x gli altri
X te e per quello ke cerchi comunque a sto punto ti direi Custom X
La Custom classica la usano gli atleti d accordo ma primo , noi non siamo atleti
2 anche la X la usano gli atleti
E terzo il nome Travis Rice non ti ricorda un atleta ????

Grazie a tutti per la discussione, credo sia costruttiva per tutti! Smile

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2011 08:34 PM da Angelo corallo.)
20-11-2011 08:31 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
overrider Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 74
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #22
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

Scusa Angelo, ma non trovo nulla nella tua risposta Sad

Rider di vecchissima data...
Soft o hard, backcountry, park o pista. E' sempre snowboard, e siamo una famiglia.
20-11-2011 08:44 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #23
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

(20-11-2011 08:10 PM)overrider Ha scritto:  Ora sto cercando qualcuno con più o meno la mia esperienza per la decisione finale. Nel forum, c'è qualche atleta o maestro con almeno 15 anni di esperienza, bravo ad utilizzare anche una tavola alpina in modo estremo e tirato, e che faccia poi prevalentemente freestyle aggressivo, che abbia usato per molti anni la Custom camber o la Custom X per poi passare al C2BTX della Travis Rice? Se esiste, lui che ne pensa?

Ma se dici questo dovresti avere le idee chiare su cosa comprare, permettimi ma con tutta st'esperienza saprai cosa cercare in una tavola, non basarti su quello che ti dicono semplici pincopallini!! Lo snow e' troppo soggettivo, chi ti dice che una X ti basti?

https://t.me/pump_upp
20-11-2011 08:47 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
overrider Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 74
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #24
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

(20-11-2011 08:47 PM)aricost Ha scritto:  Ma se dici questo dovresti avere le idee chiare su cosa comprare, permettimi ma con tutta st'esperienza saprai cosa cercare in una tavola, non basarti su quello che ti dicono semplici pincopallini!! Lo snow e' troppo soggettivo, chi ti dice che una X ti basti?

So benissimo quello che voglio, ma non so quale tavola possa offrirmelo al meglio semplicemente perché non ho mai provato una tavola con rocker o rocker ibrido. Se dovessi badare solo alla mia esperienza, andrei di Custom o Custom X, però permettimi di dire che è un po' poco porsi questi limiti senza tenere in considerazione che mezzo mondo parla benissimo della Travis Rice! Smile

...che però è - appunto - una rocker ibrido. Non so voi, ma io prima di dover spendere quei soldi per una tavola, vorrei essere sicuro che sia davvero quella giusta per me. Potrei tagliare la testa al toro e prendere la Custom X, ma come leggi in molti mi suggeriscono che la Lib T.Rice è ottima anche in carving.

Io sto solo chiedendo consigli, ragionando insieme a qualche altro malato come me che ha avuto la fortuna di provarle tutte. Dal mio punto di vista, la Custom camber classica (che ho ma è impacchettata e mai usata) è un'ottima tavola, leggera e rigida ma non troppo, così da permetterti un buon pop, ottima conduzione ma un minimo di margine di errore nel freestyle. Inoltre stanno progressivamente portando il setback sempre più centrale, con già un flex twin. La CX è la classica freeride/freestyle estrema, molto tecnica, capace di seguirti in qualsiasi evoluzione, ma con zero errori e un setback ormai superato, secondo me. La T.Rice potrebbe essere uno dei modelli sui quali si baserà il futuro dello snowboard, voglio sperare che non sia così diffusa e tutti non ne parlino così bene solo perché la usa uno dei migliori (o addirittura il migliore) snowboarder al mondo...!

Rider di vecchissima data...
Soft o hard, backcountry, park o pista. E' sempre snowboard, e siamo una famiglia.
20-11-2011 09:00 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #25
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

Ma la travis non e' la tavola che cerchi, cioe' mi dici che vai a missile con una alpina( intendi la coda di rondine vero?) che hai sempre usato tavole nervose e poi guardi una tavola col rocker che per quanto posso essere cattiva e' sempre piu' facile di una camber bella tosta.. Per me stai sbagliando, manco la custom normale ti va bene..

https://t.me/pump_upp
20-11-2011 09:42 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #26
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

(20-11-2011 09:42 PM)aricost Ha scritto:  Ma la travis non e' la tavola che cerchi, cioe' mi dici che vai a missile con una alpina( intendi la coda di rondine vero?) che hai sempre usato tavole nervose e poi guardi una tavola col rocker che per quanto posso essere cattiva e' sempre piu' facile di una camber bella tosta.. Per me stai sbagliando, manco la custom normale ti va bene..
Infatti gli ho detto una X nella mia risposta Ari Wink

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
20-11-2011 09:44 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
loris85 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 97
Registrato: Sep 2011
Reputazione: 4
Messaggio: #27
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

(20-11-2011 08:10 PM)overrider Ha scritto:  Grazie del consiglio. Confermi che tutti ne parlano bene... Però ricordiamoci che se le Custom col camber sono ancora così tanto utilizzate dai pro, un motivo ci sarà... Per quanto riguarda la fresca, io non ho mai avuto problemi con le camber rigide in powder, quindi in sostanza continuerei sulla mia strada, però sono certo che un'ibrida con rocker aiuterebbe non poco. E' anche vero che non siamo in British Columbia... quindi l'uso su neve battuta è il principale.



Ora sto cercando qualcuno con più o meno la mia esperienza per la decisione finale. Nel forum, c'è qualche atleta o maestro con almeno 15 anni di esperienza, bravo ad utilizzare anche una tavola alpina in modo estremo e tirato, e che faccia poi prevalentemente freestyle aggressivo, che abbia usato per molti anni la Custom camber o la Custom X per poi passare al C2BTX della Travis Rice? Se esiste, lui che ne pensa?

Grazie a tutti per la discussione, credo sia costruttiva per tutti! Smile


Partiamo dal fatto che un pro bravo come alcuni di quelli che conosciamo tutti, ti puo chiudere tranquillamente qualsiasi trick anche con una burton blunt da 300 euro!! percio secondo me i pro non guardiamoli perche noi non siamo pro!!
non è l abito che fa il monaco!!Wink come non è la tavola che fai il pro!!
devi saper te che tavola piu ti si addice alle tue esigenze!!
Noi ti abbiamo scritto le nostre esperienze su queste tre tavole da te citate provandole, poi sta a te a decidere per quello che vuoi farai tu con una tavola!! poi c è angelo che ne ha provate 200 di tavole heheh Big GrinBig GrinBig Grin
cmq se sai saltare 15 metri ci salti anche con una tavola da 200 euro per dire!! di certo la T.rice o come la custom x se non sai saltare non ti fa saltare 15 metri!! non ti fa andare in switch se non sei capace ad andare per esempio!! ma ognuna possiede delle caratteristiche diverse dall altra.. quelle da noi citate.. ma un pro ti gira benissimo con tutte e 2 di queste grandi tavole.. la T.rice è fatta per neve fresca ottima tenuta in velocita, per grandi salti (come dici tu freestyle hard) e per atterraggi critici!! perdona di piu di una custom x e in pista non sgarra!!
io mi sono trovato benissimo!! questa è la mia opinione!! non ti serve un maestro per dirti quele tavola scegliere, devi essere tu a saperlo ora!! sai com è la custom x, noi ti abbiamo dato delle recensioni sulla T.rice, che ti serve un maestro scusami?? hehehe Wink valuta meglio quello che vuoi fare tu piuttosto, e poi scegli la tavola!!

CreDo NelLo SnoWboArd CosI ComE CerTe PerSonE CreDonO AllE FavOle.
Lib Tech Skate Banana 2015 tutta la vita
LIB Tech T.Rice Pro 2012 Flux SF45 yellow 2012
Burton Hero 2012 + Burton Mission est 2012
Lib Tech Banana magic 152+ Flux SF45 2102
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2011 10:33 PM da loris85.)
20-11-2011 10:25 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #28
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

(20-11-2011 09:00 PM)overrider Ha scritto:  So benissimo quello che voglio, ma non so quale tavola possa offrirmelo al meglio semplicemente perché non ho mai provato una tavola con rocker o rocker ibrido. Se dovessi badare solo alla mia esperienza, andrei di Custom o Custom X, però permettimi di dire che è un po' poco porsi questi limiti senza tenere in considerazione che mezzo mondo parla benissimo della Travis Rice! Smile

...che però è - appunto - una rocker ibrido. Non so voi, ma io prima di dover spendere quei soldi per una tavola, vorrei essere sicuro che sia davvero quella giusta per me. Potrei tagliare la testa al toro e prendere la Custom X, ma come leggi in molti mi suggeriscono che la Lib T.Rice è ottima anche in carving.

Io sto solo chiedendo consigli, ragionando insieme a qualche altro malato come me che ha avuto la fortuna di provarle tutte. Dal mio punto di vista, la Custom camber classica (che ho ma è impacchettata e mai usata) è un'ottima tavola, leggera e rigida ma non troppo, così da permetterti un buon pop, ottima conduzione ma un minimo di margine di errore nel freestyle. Inoltre stanno progressivamente portando il setback sempre più centrale, con già un flex twin. La CX è la classica freeride/freestyle estrema, molto tecnica, capace di seguirti in qualsiasi evoluzione, ma con zero errori e un setback ormai superato, secondo me. La T.Rice potrebbe essere uno dei modelli sui quali si baserà il futuro dello snowboard, voglio sperare che non sia così diffusa e tutti non ne parlino così bene solo perché la usa uno dei migliori (o addirittura il migliore) snowboarder al mondo...!

bha io penso una cosa, circa 4-5 anni fa le tavole dal flex 6-7 erano tavoloni duri dove davvero dovevi avere le palle per girarci.. ora i flex 6-7 sono diventate tavole abbastanza facili, che ti perdona e che ci cazzeggi in pista come una flex3-4 di 5 anni fa.. i costruttori stanno abbassando la cattiveria , proprio perche' la gente compra per moda piu' che per il livello tecnico.Prendi ad esempio la travis di 4-5 anni fa, camber e mtx sulle lamine direzionale, veloce e cattiva.. ora anche un ragazzo con 20 uscite se la puo' permettere, proprio perche' e' stata addolcita parecchio.. cosi' come la custom, la X ecc..
ti consiglio di andare a qualche test per provarne qualcuna perche' puo' essere che rimarrai deluso se non hai toccato con mano ultimamente questo tipo di tavole.

io ho una danny kass del 2011 , so com'e' il suo flex . toccando con mano la travis 2012 hp sono rimasto deluso, non mi aspettavo fosse cosi' morbida in confronto alla kass !!

https://t.me/pump_upp
20-11-2011 10:56 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
overrider Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 74
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #29
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

(20-11-2011 10:56 PM)aricost Ha scritto:  
(20-11-2011 09:00 PM)overrider Ha scritto:  So benissimo quello che voglio, ma non so quale tavola possa offrirmelo al meglio semplicemente perché non ho mai provato una tavola con rocker o rocker ibrido. Se dovessi badare solo alla mia esperienza, andrei di Custom o Custom X, però permettimi di dire che è un po' poco porsi questi limiti senza tenere in considerazione che mezzo mondo parla benissimo della Travis Rice! Smile

...che però è - appunto - una rocker ibrido. Non so voi, ma io prima di dover spendere quei soldi per una tavola, vorrei essere sicuro che sia davvero quella giusta per me. Potrei tagliare la testa al toro e prendere la Custom X, ma come leggi in molti mi suggeriscono che la Lib T.Rice è ottima anche in carving.

Io sto solo chiedendo consigli, ragionando insieme a qualche altro malato come me che ha avuto la fortuna di provarle tutte. Dal mio punto di vista, la Custom camber classica (che ho ma è impacchettata e mai usata) è un'ottima tavola, leggera e rigida ma non troppo, così da permetterti un buon pop, ottima conduzione ma un minimo di margine di errore nel freestyle. Inoltre stanno progressivamente portando il setback sempre più centrale, con già un flex twin. La CX è la classica freeride/freestyle estrema, molto tecnica, capace di seguirti in qualsiasi evoluzione, ma con zero errori e un setback ormai superato, secondo me. La T.Rice potrebbe essere uno dei modelli sui quali si baserà il futuro dello snowboard, voglio sperare che non sia così diffusa e tutti non ne parlino così bene solo perché la usa uno dei migliori (o addirittura il migliore) snowboarder al mondo...!

bha io penso una cosa, circa 4-5 anni fa le tavole dal flex 6-7 erano tavoloni duri dove davvero dovevi avere le palle per girarci.. ora i flex 6-7 sono diventate tavole abbastanza facili, che ti perdona e che ci cazzeggi in pista come una flex3-4 di 5 anni fa.. i costruttori stanno abbassando la cattiveria , proprio perche' la gente compra per moda piu' che per il livello tecnico.Prendi ad esempio la travis di 4-5 anni fa, camber e mtx sulle lamine direzionale, veloce e cattiva.. ora anche un ragazzo con 20 uscite se la puo' permettere, proprio perche' e' stata addolcita parecchio.. cosi' come la custom, la X ecc..
ti consiglio di andare a qualche test per provarne qualcuna perche' puo' essere che rimarrai deluso se non hai toccato con mano ultimamente questo tipo di tavole.

io ho una danny kass del 2011 , so com'e' il suo flex . toccando con mano la travis 2012 hp sono rimasto deluso, non mi aspettavo fosse cosi' morbida in confronto alla kass !!

Il discorso torna... Se confronto il flex della mia Dragon, direi che è persino più cattiva della Custom X! Ma questo non significa che allora la CX sia la tavola per me. Come ho già spiegato, vorrei beneficiare dell'evoluzione delle tavole, e come ha scritto loris, i pro girerebbero con qualsiasi tavola. E sono d'accordo. Io comunque non compro una tavola perché la usa un pro, non l'ho mai fatto e non fa parte delle scelte che farei... Al limite prendo come esempio un pro perché molti di loro usano ancora una geometria camber.

Sono sicuro che andrei bene con qualsiasi delle 3, sono tutte ottime tavole per chi sa sfruttarle. Ma so anche di essere molto molto sensibile a qualsiasi differenza geometrica e di flex, così come di attacchi. Diciamo che "ai miei tempi" le tavole me le disegnavo e l'azienda con la quale lavoravo me le produceva su mie specifiche, ma è passato così tanto tempo che non posso pretendere di sapere come si è evoluta la tecnologia in uno sport che conosco benissimo ma che non ho praticato per anni! Smile

Non mi ritengo di certo neppure vicino ai bravissimi ingegneri e progettisti (e pro) che hanno evoluto lo snowboard sino ad ammorbidire una Custom X o ad inventare il camber ibrido Lib Tech. So che troverò sotto i piedi una tavola diversa, e che dovrò adattare alcuni particolari della mia tecnica per sfruttarla al 100%, ma per me è solo importante che sia precisa, tecnica, stabile e veloce. Ecco, onestamente credo che tutte e tre le tavole di cui parliamo lo siano, le differenze fra loro sono dettagli che sto cercando di capire.

Un'altra considerazione che credo di poter fare è questa (correggetemi se mi sbaglio): anche se dovessi comprare la Travis Rice, così mi tolgo definitivamente lo sfizio di usarla e capire se si addice a me, e poi non dovessi trovarmi bene, mi sembra di capire che ci sia molto mercato per cui mettendola in vendita troverei subito qualcuno disposto ad acquistarla ad una cifra adeguata (anche per me adeguata!).

Oppure posso restare con la Custom che ho in casa, montarla e iniziare a divertirmi con quella. Insomma, domani si decide tutto Big Grin
messagi uniti in automatico
(20-11-2011 10:25 PM)loris85 Ha scritto:  non ti serve un maestro per dirti quele tavola scegliere, devi essere tu a saperlo ora!! sai com è la custom x, noi ti abbiamo dato delle recensioni sulla T.rice, che ti serve un maestro scusami?? hehehe Wink valuta meglio quello che vuoi fare tu piuttosto, e poi scegli la tavola!!

Il maestro, ma meglio un atleta che gareggia, mi servirebbe perché sarebbe vicino al mio stile. Per tavola alpina intendo una da slalom gigante o parallelo, con attacchi e scarponi hard. Scusami, ma mi sembra di aver capito che oggi ormai fanno tutti solo freestyle, per cui pochissimi hanno le basi e la tecnica per usare e sfruttare una tavola con attacchi hard, stretta e molto rigida, oltre che lunga. Solo per questo chiedevo umilmente un consiglio ad un maestro oppure ad un atleta. Wink

Rider di vecchissima data...
Soft o hard, backcountry, park o pista. E' sempre snowboard, e siamo una famiglia.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2011 11:13 PM da overrider.)
20-11-2011 11:10 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #30
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

Con chi lavoravi?

Cmq ti ripeto con tutte e tre caschi bene..
messagi uniti in automatico
Ma come mai solo su questi modelli ti sei fermato? Hai gia' attacchi est per le burton?

https://t.me/pump_upp
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2011 11:23 PM da aricost.)
20-11-2011 11:22 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)