Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012
Autore Messaggio
overrider Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 74
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #1
Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

La domanda è per gli utenti avanzati, freestyler e freerider, che hanno provato le Burton Custom Camber, Custom X e la Lib Travis Rice Pro 2012 NON horsepower...

Quali sono un pregio ed un difetto di ognuna?

Com'è davvero la Rice sul ghiaccio? E' stabile alle alte velocità?

La Custom X in fresca sta fuori o è troppo rigida?

Avete qualche commento particolare?

Grazie in anticipo... Smile

Rider di vecchissima data...
Soft o hard, backcountry, park o pista. E' sempre snowboard, e siamo una famiglia.
18-11-2011 08:30 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sjmo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.511
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 21
Messaggio: #2
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

ti rispondo veloce per la custom x.... Kazu Kokubo nel pezzo in "The Storming" in metri di fresca gira con la custom x...quindi credo che vada alla grande Big GrinBig GrinBig Grin

RIDE BERZERKER 155 + Flux DS45
Lib Tech T.Rice 157 + Flux TT30
DC PBJ AARON BIITTNER PRO + Union DLX

Boots: Salomon F22 - Flow Rival

Wère coming in from the cold

"vai avanti te cavallo, tanto tu caschi tempo zero...boommmeeeeee"
18-11-2011 08:54 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pizz Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 337
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 4
Messaggio: #3
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

la custom X l'ho provata,misura 158,il miglior pregio e' la tenuta in pista,molle,ghiaccio etc etc non gle ne frega niente...dove la metti rimane,non sbacchetta,niente di niente!ha una tenuta di lamina impressionante ed infinita.di contro e' molto reattiva e bisogna avere una tecnica perfetta e un buonissimo allenamento alle spalle perche' e' molto stancante!ps. in fresca va che vaaaa!caxxo se va!(ps. presa nella misura giusta naturalmente)
forse la custom normale e' un bel compromesso!
la libtech non so,mai provata.
18-11-2011 09:19 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandrino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.476
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 17
Messaggio: #4
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

Non è certo la rigidità di una tavola ad essere un difetto in fresca anzi è il contrario

"Non mi va di perdere tempo a cercare la conduzione, anche perché la maggior parte delle volte che vado in montagna sono sbronzo... "

(citazione EPICA del buon merlino ahahahah )

Nun me fa pagà dar Brenneroooooo!!!!!!!! Ahahahahahahaha
18-11-2011 09:34 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
overrider Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 74
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #5
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

(18-11-2011 08:54 PM)Sjmo Ha scritto:  ti rispondo veloce per la custom x.... Kazu Kokubo nel pezzo in "The Storming" in metri di fresca gira con la custom x...quindi credo che vada alla grande Big GrinBig GrinBig Grin

Tu che hai la Rice, com'è alle alte velocità e in carving, per chi ha molta esperienza e tecnica perfetta, oltre a spingere come si deve con le gambe?
messagi uniti in automatico
(18-11-2011 09:19 PM)pizz Ha scritto:  la custom X l'ho provata,misura 158,il miglior pregio e' la tenuta in pista,molle,ghiaccio etc etc non gle ne frega niente...dove la metti rimane,non sbacchetta,niente di niente!ha una tenuta di lamina impressionante ed infinita.di contro e' molto reattiva e bisogna avere una tecnica perfetta e un buonissimo allenamento alle spalle perche' e' molto stancante!ps. in fresca va che vaaaa!caxxo se va!(ps. presa nella misura giusta naturalmente)
forse la custom normale e' un bel compromesso!
la libtech non so,mai provata.

Pizz, com'è in switch?

La tecnica non è un problema, l'allenamento fisico potrebbe esserlo, ma mi riprenderò Big Grin In ogni caso, diciamo che so come prendere una tavola difficile, quello che non mi piace della Custom X è l'offset di 25mm unito ad una direzionalità che oggi ormai definirei inutile per un freestyle all mountain...

In questo, la Custom Camber classica è più twin, con solo 10mm di offset.

In tutto questo... la Lib Travis Rice continua ad incuriosirmi moltissimo... e temo solo il "non camber", che per me significa instabilità alle alte velocità e poco grip sul pack o su ghiaccio, che purtroppo incontriamo tutti. Ovviamente il tutto paragonato ad un classic camber! Wink

Rider di vecchissima data...
Soft o hard, backcountry, park o pista. E' sempre snowboard, e siamo una famiglia.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2011 01:28 AM da overrider.)
19-11-2011 01:05 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pizz Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 337
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 4
Messaggio: #6
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

hai detto bene nemmeno a me mi son piaciuti i 2.5 cm di setback...troppi per i miei gusti abituato ad avere tavole twin pure!in switch si sente tanto la direzionalita'...ma e' ovvio con tutto quel setback..
sai che c'e'...non e' difficile...io l'ho trovata molto nervosa...provata con attacchi malavita,forse poco reattivi per il custom X...
io non so la libtech..tutti ne parlano bene!il magnetraction che grippa bene su fondi duri e ghiacciati...ma io resto dell'idea che se vuoi fare conduzione,serve solo il ponte classico con le lame belle tirate!punto!Smile
19-11-2011 01:37 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sjmo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.511
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 21
Messaggio: #7
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

io ho la 2011, che dovrebbe essere leggermente piu duretta della 2012... sul ghiaccio tiene molto bene grazie al magnetraction, è bella reattiva e perdona poco; se sai andare e spingere come si deve, sul ghiaccio non ti molla mai Wink

stessa cosa per la velocità, se stai messo bene col peso e col corpo, vai giu alla grande

RIDE BERZERKER 155 + Flux DS45
Lib Tech T.Rice 157 + Flux TT30
DC PBJ AARON BIITTNER PRO + Union DLX

Boots: Salomon F22 - Flow Rival

Wère coming in from the cold

"vai avanti te cavallo, tanto tu caschi tempo zero...boommmeeeeee"
19-11-2011 03:37 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #8
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

Allora io le o avute tutte e 3 ,
Con la Custom classica o girato x 5/6 anni prima dell avvento della CustomX
La Classica e una tavola eccezionale x il suo utilizzo , viaggia da sola , in conduzione non pecca di sicuro ed e molto leggera da portare in giro , riesci a portarla in switch con facilita ' estrema
Con la Custom X o girato ogni anno fino a 2 anni fa ; l ultimo modello era il 2009/10
TAVOLONE tecnico e potente , degna evoluzione della sorella minore del quale allarga gli orizzonti
Di progressione , in conduzione credo di NON aver PIÙ trovato e sentito quelle sensazioni
spinta dietro il culo CAXXXXO un mostro in alta velocità , precisa come un rasoio , entra in serpentina come un fulmine e alterna curvoni larghi ke e una favola ,
In fresca era uno SPETTACOLO , gestivi tutta la montagna da PADRONE ,,,,,,,,, MA !!!!!!!
Quando mi son fissato coi TRICK e l andatura in Switch ogni 2x4 ero con la faccia nella neve
E a me non piace mangiarla , a me piace stare SULLA neve NON CON WinkWinkWinkWinkWinkWink
Adesso o una Travis Rice 157 , diciamo da quello ke o capito ke il modello 2011 e i precedenti erano più Hard se mi si consente la parola heheheh quella di quest anno a il PILOTA AUTOMATICO
Il SISTeMA ANTISLITTaMENTo e LA FRENATA ASSISTITA hahahahahahahahahahahahaha
Come avrai capito e una tavola della MADONNA , TWIN Pura , perfetta x maneggiarla in tutte le condizioni e in tutte le sfumature del Riding , in conduzione VOLA
CONSIGLIATA

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
19-11-2011 07:55 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
overrider Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 74
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #9
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

(19-11-2011 07:55 AM)Angelo corallo Ha scritto:  Adesso o una Travis Rice 157

Grazie del consiglio, le cose iniziano ad essere chiare...

Cosa mi dici degli attacchi? Intendo dire che il sistema EST ti permette di avere poca roba sotto lo scarpone, e un attacco più leggero. Il sistema Re:Flex, che userei sulla T.Rice mi sembra già più spesso, portando di fatto il piede più lontano dalla tavola.

Rider di vecchissima data...
Soft o hard, backcountry, park o pista. E' sempre snowboard, e siamo una famiglia.
19-11-2011 10:02 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
overrider Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 74
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #10
RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012

Ok, ci ho pensato meglio, sto arrivando ad una conclusione...

La Rice mi incuriosisce, ma vedendo alcuni video di tipi che si ritengono utenti avanzati, a vedere come "conducono" in pista, non mi meraviglia sapere perché loro ritengono che la tavola tenga. Sicuramente avrà un'ottima tenuta, ma per avere una molla reattiva sotto i piedi, serve il camber...

Certo, una tavola nervosa e con camber non perdona, se sbagli ti pianta per terra senza troppi complimenti, ma se sai usarla ti porta dove le altre non arriveranno mai.

Quindi al momento la lotta è fra Custom e Custom X...

Pregi del Custom: setback 10mm, quindi più adatta allo switch, non tanto per i 15mm di differenza, ma piuttosto per lo shape che porta poi ad avere quel setback. Un filo più morbida, quindi più permissiva negli atterraggi non perfetti. Costa meno e dubito che non dia soddisfazioni!

Pregi del CX: ancora più leggera, più larga nella versione wide, più reattiva e con maggiore tenuta sulla neve dura, che nessuno vorrebbe vedere, ma che ci pendiamo tutti! Sicuramente restituisce la spinta come una molla incazzata, e sicuramente se spingi prima di un salto accelera tantissimo. Però quel setback di 25mm mi pesa un po', inoltre costa 100€ in più, che non sono pochi!

Rider di vecchissima data...
Soft o hard, backcountry, park o pista. E' sempre snowboard, e siamo una famiglia.
19-11-2011 01:01 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)