Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
un parere tecnico
Autore Messaggio
Alextreme86 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.397
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 18
Messaggio: #11
RE: un parere tecnico

Io lo sapete non ho molta esperienza, però sono anche fresco di maestro e questo qua non mi pare faccia niente di speciale. Inizialmente pensavo fosse un video in cui faceva lo stupido per far ridere un po', scendendo veloce e derapando apposta, Però se mi dite che è un video serio con 15 anni di snow alle spalle allora non ci siamo. Non fa linee pulite, non la fa correre. Cavolo scendo "quasi" più pulito io!(nota pippa con 1 anno e 4 ore dal maestro alle spalle).

E' proprio l'esempio di come, imparando da soli senza correggere vizi pregressi, si finisce per portarseli dietro a oltranza. Il maestro è importante per questo, formare delle basi solide e imparare la tecnica nel modo migliore.

You haven’t lost if you tried and failed. You’ve lost if you failed and gave up!

LA MIA BAND: http://www.myspace.com/8fulstrike

Board: Drake Player 156 '11
Bindings: Drake 50 Snowgang '11
Boots: NW Decade RM '11

THE FLUXURY CREW: It's not about the Flux, it's all about the crew!
07-11-2011 12:00 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sjmo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.511
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 21
Messaggio: #12
RE: un parere tecnico

piu che altro, in 15 anni di snow bisogna vedere quante volte è andato...non contano gli anni, ma le uscite...se faceva 2 uscite l'anno, praticamente non faceva mai progressi...e credo che uscite ne facesse poche perche tenere 12 anni una tavola è dura se la sfrutti alla grande ogni anno

RIDE BERZERKER 155 + Flux DS45
Lib Tech T.Rice 157 + Flux TT30
DC PBJ AARON BIITTNER PRO + Union DLX

Boots: Salomon F22 - Flow Rival

Wère coming in from the cold

"vai avanti te cavallo, tanto tu caschi tempo zero...boommmeeeeee"
07-11-2011 12:06 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandrino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.476
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 17
Messaggio: #13
RE: un parere tecnico

(07-11-2011 12:06 PM)Sjmo Ha scritto:  piu che altro, in 15 anni di snow bisogna vedere quante volte è andato...non contano gli anni, ma le uscite...se faceva 2 uscite l'anno, praticamente non faceva mai progressi...e credo che uscite ne facesse poche perche tenere 12 anni una tavola è dura se la sfrutti alla grande ogni anno

ben detto sjmo non contano gli anni ma quante uscite si fanno nella stagione .... lui si definisce molto tecnico Eek nella conduzione... dico questo ma non per mettere in ridicolo il ragazzo ma perchè come dice alex il maestro a volte è importante... molto spesso non si ha l'umiltà per fare un passo indietro e capire dove si sta sbagliando

"Non mi va di perdere tempo a cercare la conduzione, anche perché la maggior parte delle volte che vado in montagna sono sbronzo... "

(citazione EPICA del buon merlino ahahahah )

Nun me fa pagà dar Brenneroooooo!!!!!!!! Ahahahahahahaha
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2011 12:21 PM da sandrino.)
07-11-2011 12:20 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sean jackson Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.207
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 4
Messaggio: #14
RE: un parere tecnico

carlo, come darti torto. Pero secondo il mio punto di vista, la roba che fai con la controrotazione sono tutti tricketti su box o rail o pretzel e certamente bisogna imparare a gestire la controrotaiozne, ma secondo me quello é un passo in avanti quando impari bene l'impostazione fatta bene. Anche perche i trick fatti cosi sono neanche il 5 percento dei totali che con una base del genere te li sogni. Ad esempio un semplice backside3 come diavolo lo imposta che sta tutto piegato dall'altra parte ..
La soluzione ke mi potra dire lui sara ci riesco lo stesso, ma solo con una spinta madornale di gambe e questo gli puo andare bene massimo per il 360 ma gia dal 540 non ce la fai perche é tutta questione di busto e spalle

Board: Salomon Grip '11
Bindings: Flux rk30 '11

What is snowboarding for me? I say it's wanna feel passion, but most importantly is just about being able to enjoy this with my friends. What is snowboarding for me?? IT'S MY LIFE..

THE FLUXURY CREW
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2011 01:31 PM da sean jackson.)
07-11-2011 01:27 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alextreme86 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.397
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 18
Messaggio: #15
RE: un parere tecnico

Riuscire a fare una cosa non significa farla bene o farla come tecnica insegna, anche questo fa parte dello stile.

Se parliamo di come uno scende, allora è diverso. Come detto da Carlo, ci sono anche pro che fanno cose assurde, ma che sono brutti da vedere e non hanno una tecnica teoricamente corretta. Ma loro non sono venuti a chiederci pareri sulla surfata, no? Wink

Come ha detto Sandrino, a volte ci vuole l'umiltà di fare un passo indietro e lavorare su se stessi se si vuole cambiare qualcosa (il miglioramento è un cambiamento tutto sommato). Ma visto che tornare indietro significa spendere del tempo su cose già fatte, all'inizio se potete prendete un maestro così il tempo lo impiegherete sempre guardando avanti

You haven’t lost if you tried and failed. You’ve lost if you failed and gave up!

LA MIA BAND: http://www.myspace.com/8fulstrike

Board: Drake Player 156 '11
Bindings: Drake 50 Snowgang '11
Boots: NW Decade RM '11

THE FLUXURY CREW: It's not about the Flux, it's all about the crew!
07-11-2011 01:58 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #16
RE: un parere tecnico

Condivido e super-quoto tutti vostri pareri: Good la tavola si guida con gli occhi e con la "testa", in pista, come nei jump, come nelle rotazioni che vediamo nei video dei padreterni dello snowboard.
Credevo che il rider che Sandrino ci ha mostrato stesse scendendo tanto per fare il bigolo, in assetto abbastanza eretto, gambe quasi stese, etc.
Insomma la classica discesina di trasferimento, fatta senza pretese...

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
07-11-2011 02:07 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nyke Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.702
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 19
Messaggio: #17
RE: un parere tecnico

(06-11-2011 08:02 PM)sandrino Ha scritto:  chiedo a chi ne capisce un po.... ( no DONPONTILLO NON CE L'HO CON TE AHAHAHAHAHAHA )mi date un parere tecnico su questa serfata

http://www.youtube.com/watch?v=4CXjbTtg73o

A suo tempo l'avevo commentato pure io...
senza offesa per l'interessato, ma fa proprio schifo..
07-11-2011 04:44 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
trendy78 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.370
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 76
Messaggio: #18
RE: un parere tecnico

concordo con tutti.... vedendo la surfata del tipo è quella che i maestri in gergo non tecnico chiamano PITONE.... ossia gamba davanti carica e dietro scodata come se fosse un serpente.... sfrutta la surfata muovendo lo snow solo con la gamba dietro ed invece deve essere un movimento di bacino avanti e indietro avendo i carichi sulle gambe al 50 e 50.... inoltre la parta alta del buston va in controrotazione ed è anche spezzato di busto.... ossia piegato in avanti e culo indietro....
07-11-2011 05:21 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DonPontillo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.550
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 36
Messaggio: #19
RE: un parere tecnico

cos'è la controrotazione? a che punto del video si nota?
uhm...ho visto il video....
mi sembra un serpente in effetti.. Smile

io se l'avessi visto dal vivo avrei detto che lo stava facendo a posta....e non perchè è l'unico modo che consoce di scendere....
mi sarei fatto furviare dal fatto che cambiava direzione spesso Smile

gli sciatori quando scendono nella neve fresca li ho visti sculare così....anzi....saltano proprio per curvare....non è che lui venga dallo sci?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2011 06:42 PM da DonPontillo.)
07-11-2011 06:38 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandrino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.476
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 17
Messaggio: #20
RE: un parere tecnico

(07-11-2011 06:38 PM)DonPontillo Ha scritto:  cos'è la controrotazione? a che punto del video si nota?

la controrotazione cè quando la parte superiore e inferiore del corpo ruotano in direzioni opposte
messagi uniti in automatico
don ferma l'immagine al 15'' ... prima è troppo piccola l'immagine e non si capisce noterai che il ragazzo sta facendo una curva front ( lui è goofy) dove la parte inferiore vorrebbe continuare la curva andando verso destra mentre la parte superiore busto e braccia vanno nel senso opposto a sinistra

logicamente la destra e la sinistra dalla nostra prospettiva se ci giriamo come se andassimo nel senso del "serfista".. sarebbe il contrario
messagi uniti in automatico
bè si può cambiare direzione spesso e in maniera molto rapida senza scomporsi a quella maniera... e poi anche se verrebbe dallo sci poco c'entra perchè lo snow è un altra cosa movimenti molto diversi

"Non mi va di perdere tempo a cercare la conduzione, anche perché la maggior parte delle volte che vado in montagna sono sbronzo... "

(citazione EPICA del buon merlino ahahahah )

Nun me fa pagà dar Brenneroooooo!!!!!!!! Ahahahahahahaha
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2011 06:53 PM da sandrino.)
07-11-2011 06:41 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)