Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 3 voti - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011
Autore Messaggio
Pierca Offline
Beginner
**

Messaggi: 10
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #51
RE: Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011

Se vi ricordate ad inizio stagione raccontavo della mia esperienza negativa con la Custom Flying-V che avevo acquistato e che dopo tre uscite ho riportato in negozio sostituendola con la Custom normale. Ad oggi ho fatto 18 uscite, 15 con la Custom di cui 12 con neve ottimale e 3 con neve ghiacciata; su quest’ultima (quella che ad esempio si trova in questo periodo alla mattina appena aprono gli impianti) ho sempre avuto difficoltà a condurla, anche ad inizio stagione. Una domenica becco un mio amico e ci scambiamo gli snow: sullo stesso tipo di neve io venivo giù pennellando curve a manetta lui aveva difficoltà a scendere, gli stessi problemi che riscontravo io. Fatto stà che a questo punto era chiaro che il problema era la Custom. Vado dal mio negoziante di fiducia, che mi prepara lo snow ormai da 12 anni, gli dico di farmi le lamine a 88° (sulla base delle discussioni precedenti sul forum), lui mi guarda e mi dice che me le ha sempre fatte con quella angolazione. La domenica successiva la provo e FINALMENTE la Custom và, ed allora realizzo che era una questione di lamine e che se le facevo fare subito ad inizio stagione anche alla Flying-V risolvevo subito il problema e non ero costretto a cambiarla!!!!!!!!! e nn maledicevo il V-Rocker. Ma come c***o escono le tavole dalla Burton?????????? Volevo la Flying-V per poter jibbare allegramente ed invece ho dovuto “ripiegare” sulla Custom. Se sono nuove nn si devono preparare o sbaglio???????? è tutta la stagione che jibbo e vado sui box con la Custom e non è semplicissimo ha un flex medio nn è una Sub-Zero (che ho provato) se avevo la Flying-V allora ci riuscivo meglio ed era quello il mio obbiettivo ad inizio stagione. Ma c***o!!!!!!!
30-03-2011 09:39 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.653
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #52
RE: Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011

dico una cosa.. quando portate le tavole dallo skiman al 90% vi tira le lamine a 88° e 0.5° di tuning perche' lavorano su macchinari automatici che lavorano anche gli sci, e nn si mettono certo a regolarli ogni volta

ora il 90% delle tavole esce, se nn espressamente scritto con lamine a 90° e 0° di tuning, proprio per essere regolate a piacimento,nessuna tavola con questi gradi tiene sul ghiaccio ( gli sci li tirano anche a 86 o 84)..quindi spesso quando compro tavole nuove , prima di usarle le passo sempre a 88°con 1° di tuning, proprio per avere sempre le stesse regolazioni e riuscire a capire se tiene o nn tiene la tavola, con la df2 che avavo prima, una bella sbananata , avevo le lamine a 88 e mai problemi, se ggia' nn le tiravo dopo 7-8 uscite sul ghiaccio, gia' nn mi teneva piu'..
c'e' moolto da dire che al giorno d'oggi basta che uno pressa una tavola si autoconvince di essere un pro, ho visto gente con la custom cadere ancora dalla seggiovia come delle pere cotte, altri derapare per curvare,e poi casomai parlano anche di limitazioni tecniche di tavole da pro.. bha.. nn sono i tempi di una volta Smile
31-03-2011 12:08 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #53
RE: Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011

Ki di voi a provato il magnetraction ? E vero ke le banane tengono 0 e infatti ki le a inventate gli a abbinato le lamine a 7 punti di contatto le banane pure sono seconde tavole , so ke molti nn possono tenere 2 pistole nella fondina ma sapete quanto costano 20 sedute di fisioterapia ? Cmq Lib a risolto il problema 1 tavola x tutto provate il c2btx e poi Le Burton si camber ke banana le vorrete regalare la Burton e in fase di declino totale e inesorabile il futuro sono le AM e Burton nn ne attirata fuori neanke 1 decente , parlo da Burtoniano ventennale molto deluso da totale presa x il c......lo quando sulle tavole leggo ancora Made in Austria o Made in Vermont !!!!!!!! Sti C....zzi

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
31-03-2011 06:44 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.653
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #54
RE: Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011

Angelo scusa se ti contraddico.. Il futuro e' nella direzione di tavole sempre piu' morbide proprio perche al giorno d'oggi pare che andare in snow significa cazzeggiare.. E quindi si adeguano con tutti sti camber misti che ammorbidiscono tutto..l'anno prossimo ad esempio ci sara' una versione gullwing della blacklite!! Proprio per farti capire..
Che il magne sia il top nn ne sono cosi' sicuro.. A me piace per la tenuta in fase di centrocurva, ma per il resto nn mi piace per nulla,spigoloso,a volte entra in lama per i cazzi suoi, nn e' istintivo..
Ti parlo io chenn ho simpatia per burton, ma nn posso sentir dire cheburton ha sbagliato qualcosa,nella gamma da custom a salire in su sono tutti prodotti destinati a persone con un bagaglio tecnico esagerato. Se nelle sue tavole di punta nn usa il magne ci sara' anche questo motivo visto che nessun pro lo usa e a parte gli atleti libtech nn vedo chi lo usi.. Questo ti fa capire che nn serve a un cazz Wink
31-03-2011 09:25 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #55
RE: Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011

(31-03-2011 12:08 AM)aricost Ha scritto:  dico una cosa.. quando portate le tavole dallo skiman al 90% vi tira le lamine a 88° e 0.5° di tuning perche' lavorano su macchinari automatici che lavorano anche gli sci, e nn si mettono certo a regolarli ogni volta

ora il 90% delle tavole esce, se nn espressamente scritto con lamine a 90° e 0° di tuning, proprio per essere regolate a piacimento,nessuna tavola con questi gradi tiene sul ghiaccio ( gli sci li tirano anche a 86 o 84)..quindi spesso quando compro tavole nuove , prima di usarle le passo sempre a 88°con 1° di tuning, proprio per avere sempre le stesse regolazioni e riuscire a capire se tiene o nn tiene la tavola, con la df2 che avavo prima, una bella sbananata , avevo le lamine a 88 e mai problemi, se ggia' nn le tiravo dopo 7-8 uscite sul ghiaccio, gia' nn mi teneva piu'..
c'e' moolto da dire che al giorno d'oggi basta che uno pressa una tavola si autoconvince di essere un pro, ho visto gente con la custom cadere ancora dalla seggiovia come delle pere cotte, altri derapare per curvare,e poi casomai parlano anche di limitazioni tecniche di tavole da pro.. bha.. nn sono i tempi di una volta Smile

GoodGoodGood
Leggerti e' sempre di enorme utilita'
GoodGoodGood

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
31-03-2011 09:31 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #56
RE: Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011

(31-03-2011 09:25 AM)aricost Ha scritto:  Angelo scusa se ti contraddico.. Il futuro e' nella direzione di tavole sempre piu' morbide proprio perche al giorno d'oggi pare che andare in snow significa cazzeggiare.. E quindi si adeguano con tutti sti camber misti che ammorbidiscono tutto..l'anno prossimo ad esempio ci sara' una versione gullwing della blacklite!! Proprio per farti capire..
Che il magne sia il top nn ne sono cosi' sicuro.. A me piace per la tenuta in fase di centrocurva, ma per il resto nn mi piace per nulla,spigoloso,a volte entra in lama per i cazzi suoi, nn e' istintivo..
Ti parlo io chenn ho simpatia per burton, ma nn posso sentir dire cheburton ha sbagliato qualcosa,nella gamma da custom a salire in su sono tutti prodotti destinati a persone con un bagaglio tecnico esagerato. Se nelle sue tavole di punta nn usa il magne ci sara' anche questo motivo visto che nessun pro lo usa e a parte gli atleti libtech nn vedo chi lo usi.. Questo ti fa capire che nn serve a un cazz Wink
Infatti e quello ke dico anch'io il futuroE nelle tavole x cazzeggiare dico ke per il mio gusto soggettivo il magne abbinato alla banana e il top , sul fatto ke Burton nn monti magnetraction il motivo e ke nn può , già oggi rossignol avrà beghe , presto il brevetto scadrà e allora vedremo quanti lo adotteranno , parlo solo x esperienza personale io quest'anno o comprato sherlock x8 e joystik e le o regalate tutte 3 , x quanto riguarda il sistema magne dipende tu su ke tavola lo ai provato , io lo uso sulla Danny kass e posso quotare in pieno le tue impressioni , su Trice e simile ci vuole la gambina x quelle tavole , ma se scendi di flex e giri con una skate banana allora la musica cambia ecco il motivo x qui vendono 30 skate e 5 DK/Trice Smile
Sul fatto poi ke siano solo pro LiB GNU ke si vedono girare con Magnetraction be' mi pare ovvio Shaun JP horgmo e tutti gli altri ki li paga?

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
31-03-2011 10:31 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.653
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #57
RE: Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011

si ma ti rendi conto che controsenso usare il magne su una skatebanana?? e' come se usassi sotto delle gomme di una ferrari sotto ad una clio e dici : si pero' quanto mantiene in curva.. togli quelle gomme , metti quelle di serie e la macchina in curva fa cacare e si notano tutti i problemi telaistici...

con quello che voglio dirti e' che questo magne e' usato proprio per sollevare i limiti di una tavola, se burton e nitro nn lo usano vuol dire che serve veramente a poco..

io nn ho mai visto tavole hard con il magne.. guarda un po..
31-03-2011 04:04 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nyke Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.702
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 19
Messaggio: #58
RE: Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011

Se mi permettete... Rolleyes

Intanto il futuro è nelle tavole da cazzeggio, come dice giustamente Aricost, e le AM che andavano tanto fino a qualche anno fa', ora le cagano in pochi...lo dimostra il fatto che i miei amici negozianti facendo campionario hanno per esempio evitato di prendere la Rome Agent (tavola che fino al 2009 era considerata una della AM/FS migliori al mondo) perché troppo rigida e hanno preso la MLF solo nella misura 154 perché più morbida, la 158 non la voleva nessuno...

Poi... che Burton non abbia il Magnetraction non è vero. Le Pression Distribution Edges prima e le Frostbite ora, non sono altro che lamine che escono di più sotto gli attacchi, creando punti di contatto aggiunti, che dovrebbero migliorare la tenuta sul ghiaccio.
Purtroppo non ho provato tavole Burton quest'anno nelle giuste condizioni.

Che poi Burton non faccia tavole AM serie non è vero, il fatto è che vengono sgobbate Rolleyes
Tavole come la Easy Livin o la Process o la Love, sono tavole da park sulla carta, ma state tranquilli che non hanno un flex così morbido, anzi, la Love (per esempio) è più rigida di una Nitro Team. Il fatto è che ormai tutti parlano ma pochi hanno anche solo provato le tavole di cui parlano..

Io cmq, dopo aver provato un bel po' di tavole quest'anno, sono dell'idea che una bella tavola a camber classico con un flex medio non troppo nervoso, con una lamina effettiva ridotta, una buona sinterizzata e le punte abbastanza alte, è tutto ciò di cui avrei bisogno Smile
31-03-2011 06:28 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #59
RE: Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011

Nn volevo avere la verità in tasca , lo snowboard e bello xke anke molto soggettivo , io parlo solo x mia esperienza e mie sensazioni , e quindi mi sono fatto la mia personale opinione , credo ke Burton abbia avuto mooooooolta + qualità fino a 5 anni fa tavole come la Custom e la sua evoluzione X di qui io sono stato di entrambe felice possessore abbiano fatto la storia dello snowboard , credo anke ke per quanto riguardi il camber faccia ancora buoni prodotti come credo la Love o la Vapor tavole ke cmq nn o provato , probabilmente o fatto 4 scelte sbagliate quest anno ( nn o incluso una Bar Marley fantastica come grafica ma tutto li ) e dopo aver comprato la DK be' io mi sono trovato proprio bene , x la skate io lo provata e penso ankio ke x cazzeggiare sia esagerato il magne ti quoto Aricost dico solo ke in introduzione di curva e moooolto + docile della DK infatti x cazzeggi vari nn o preso una Lib / GNU ma una NeverSummer evo ( stratosferica e la devo ancora capire e caricare siamo sposati da poco ) scusate se sono sembrato polemico nn era mia intenzione
Aricost ti invidio di brutto la vacanza a Livigno , divertiti anke x ki deve andare a portare la famiglia al mare aaaaaaazzzzzzzzz mi sono morso una mano

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
31-03-2011 07:00 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Igor1975 Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 518
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 2
Messaggio: #60
RE: Burton Custom VS Burton Custom Flying V 2011

scusate ma correggetemi se sbaglio........
le tavole entrambi della burton e modelli 2011 una è a camber tradizionale cioè la custom.
Mentre l'altra cioè la custom flying v è a camber ibrido.......esatto?Blink
05-04-2011 05:17 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)