Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 2 voti - 4.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Sciolinare
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #101
RE: Sciolinare

(25-02-2011 10:30 PM)stoy88 Ha scritto:  spero non mi si spacchi in 2 la tavola xkè l'ho scaldata troppo Smile
ma ho usato abbastanza cautela...spero di essere stato attento!

Non preoccuparti... non succedera' nulla.
Le prime volte e' normale mettere molta sciolina e dover faticare un po' di piu' per spatolarla e spazzolarla.
Se la sciolina e' molta, non tentare di toglierla tutta in una sola spatolata..fanne diverse, e vedrai che pian piano la toglierai tutta.
Preparati ad evere tonnellate di riccioli di sciolina sul pavimento (pensa che qualcuno li riusa per la sciolinata successiva)
La spazzolata e' bene farla da punta a coda.
Con un po' di pratica imparerai a usare sempre meno sciolina, distribuendo poche gocce uniformemente sulla soletta (specie vicino alle lamine).
Poi, con il ferro alla minima temperatura in grado di sciogliere la sciolina, imparerai a "stirare" sulla soletta fondendo le gocce e stendendole cosi' in modo da avere uno strato sottilissimo di sciolina su tutta la soletta.
Io a volte riesco a mettere uno strato cosi' sottile da non dover neanche spatolare, ma solo spazzolare con forza.
E' solo questione di acquistare un po' di pratica, credimi.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
26-02-2011 10:48 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stoy88 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 148
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #102
RE: Sciolinare

devo darci secco vero con la spatola? ho gia' dato delle belle passate ma la tavola è ancora piena chi tighe e sbavature opache che fanno aftica ad andare via!
26-02-2011 01:56 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #103
RE: Sciolinare

(26-02-2011 01:56 PM)stoy88 Ha scritto:  devo darci secco vero con la spatola? ho gia' dato delle belle passate ma la tavola è ancora piena chi tighe e sbavature opache che fanno aftica ad andare via!

Purtroppo quando la sciolina e' molta, spatolare e' faticoso... continua con calma.
Inoltre con le spatole, specie se larghe quanto la tavola, e' sempre difficile esercitare una pressione costante per tutta la larghezza.. spesso si riesce a spingere bene sulla soletta solo sotto ai punti dove hai afferrato la spatola stessa con le mani.
Ricordo che io, nei casi di eccessiva sciolina, usavo di nuovo il ferro da stiro per scioglierla e toglierla poi subito con la spatola.
C'e' anche chi lascia la soletta "grassa", cioe' con sciolina non totalmente ben spatolata e spazzolata...pero' a parte l'effetto frenante delle prime discese, la sciolina in eccesso rimane sempre su naso e coda (che non raschiano praticamente mai sulla neve) e con la neve sporca si impasta di terra, morchie lasciate dai gatti e dalle seggiovie, con un terribile effetto di "nero" difficile da rimuovere.
Devi solo insistere un pochino..l'esperienza ti servira' per la prossima volta quando userai molta meno sciolina, stirandola bene con il ferro caldo, e magari applicandola dopo aver tenuta la tavola al caldo in casa per qualche ora, cosa che rende l'assorbimento migliore e piu' rapido.
(io lascio le mie tavole accanto al calorifero preventivamente ben coperto con maglioni in modo che il calore loro trasmesso non sia eccessivo ne' improvviso).

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-02-2011 02:23 PM da fdineve.)
26-02-2011 02:21 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stoy88 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 148
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #104
RE: Sciolinare

si io ne ho messa tantissima vicinmo alle lamie e ho dovuto grattare tantissimo poi spazzolavo ....poi vedevo che faceva chagare e rispatolavo e rispazzolavoSmile
in alcuni putni ci sono dei buchi dovuti dal fatto che il mio righello largo non esercita pressione uniforme.... dici che dopo qualche discesa il tutto si appiana? se me sulle lamine si , negli altri punti ci vorra un po' di piu!
la prox volta mi devo ricordare di non mettere sciolina su nose e tail visto che è un casino li spatolarla via ...
26-02-2011 03:42 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #105
RE: Sciolinare

(26-02-2011 03:42 PM)stoy88 Ha scritto:  si io ne ho messa tantissima vicinmo alle lamie e ho dovuto grattare tantissimo poi spazzolavo ....poi vedevo che faceva chagare e rispatolavo e rispazzolavoSmile
in alcuni putni ci sono dei buchi dovuti dal fatto che il mio righello largo non esercita pressione uniforme.... dici che dopo qualche discesa il tutto si appiana? se me sulle lamine si , negli altri punti ci vorra un po' di piu!
la prox volta mi devo ricordare di non mettere sciolina su nose e tail visto che è un casino li spatolarla via ...

Fai quello che riesci.
Poi usa la tavola e vedrai che dopo un paio di uscite tutto si "spiana".
Naso e coda sono difficilissimi da spatolare bene per via del loro profilo che "sfugge" quando la tavola e' capovolta... e poi si tratta di parti che non toccano quasi mai la neve...
A me capitava lo stesso le prime volte.
Ora praticamente non metto mai sciolina direttamente sopra naso e coda, ma ce ne "stiro" un po' con il ferro prendendola dal resto della soletta.
In questo modo ti bastera' semplicemente spazzolarli un po' (piu' facile che non spatolare) e basta.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
26-02-2011 04:00 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stoy88 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 148
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #106
RE: Sciolinare

la prox volta p tex e via...una volta che imparo a fare quello sono a posto!....ora di solchi non ne ho ! ma vedro di procurarmi qualche solchetto da riempire^_^^_^
26-02-2011 04:13 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #107
RE: Sciolinare

(26-02-2011 04:13 PM)stoy88 Ha scritto:  la prox volta p tex e via...una volta che imparo a fare quello sono a posto!....ora di solchi non ne ho ! ma vedro di procurarmi qualche solchetto da riempire^_^^_^

Vai senza timore..
Puoi esercitarti con il ptex al primo segno non molto profondo..

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
26-02-2011 05:21 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stoy88 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 148
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #108
RE: Sciolinare

ho rifinito...ho levato i grumi su nouse e tail stirando e espandendo la sicolina poi ho spatolato quasi subito !
26-02-2011 05:57 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #109
RE: Sciolinare

(26-02-2011 05:57 PM)stoy88 Ha scritto:  ho rifinito...ho levato i grumi su nouse e tail stirando e espandendo la sicolina poi ho spatolato quasi subito !

Bene!
Il ferro da stiro, se alla temperatura appena sufficiente per sciogliere la sciolina e non di piu', puo' essere usato tranquillamente: l'importante e' non rimanere fermi in un punto per molto tempo (come, del resto, quando stiri un qualsiasi indumento!).
Inoltre, il calore facilita molto l'assorbimento delle scioline da parte delle solette, specie quelle estruse che assorbono un po' meno per loro ragioni "fisiologiche".

Sono contento che tu abbia risolto il tuo problema..non che fosse, obiettivamente, un grosso problema... pero' ora potrai andare sulla neve piu' tranquillo e convinto, che e' una cosa molto importante.
Senza contare della soddisfazione di aver sciolinato e risolto un inconveniente da solo.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-02-2011 07:00 PM da fdineve.)
26-02-2011 07:00 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stoy88 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 148
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #110
RE: Sciolinare

si bhe poi in sostanza le cose fatte da se sono sempre meglio^_^! ero gia' abituato a curare la mia bici quando correvo!
senza contare che ora sciolinero' anche le tavole agli amici !!!!
messagi uniti in automatico
ho visto un tizzio su internete che da un ultima passata con il ferro e la carta..---cioè mette la carta tra ferro e tavola buh.... non ho capito a cosa serva....forse a non bruciare la soletta!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-02-2011 08:39 PM da stoy88.)
26-02-2011 08:34 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)