Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
mistero regolazione attacchi tavola twin tip
Autore Messaggio
ponxs Offline
Beginner
**

Messaggi: 5
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #1
Information mistero regolazione attacchi tavola twin tip

Salve a tutti, ecco il mio problem!!...:
ho acquistato tavola NITRO nitro subzero 2011 152 e attacchi Drake supersport.
Partendo dal presupposto che la tavola é una tavola twin, come é possibile che montando gli attacchi perfettamente allo stesso modo per ogni lato la distanza attacco-nose e la distanza attacco tail sia diversa!!!!????
Ma la cosa ancora più assurda é che non é un caso isolato, ho sentito altri 4 amici e anche loro hanno riscontrato lo stesso problema!!!!!
A voi la parola...grazie!!!!
13-12-2010 05:50 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pluckno Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 403
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 3
Messaggio: #2
RE: mistero regolazione attacchi tavola twin tip

non conosco la tavola ma magari è una twin direzionale no??? cioè la forma e il flex sono quelli di una twin ma magri ha un filo di set back...
oppure l'hai montata "sbagliata"
oppure misuri la distanza non dal centro dell'attacco ma dal bordo esterno di esso, quindi magari essendo inclinati in modo differente il destro e il sinistro magari guadagni o perdi qualcosina....
13-12-2010 06:03 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ponxs Offline
Beginner
**

Messaggi: 5
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #3
RE: mistero regolazione attacchi tavola twin tip

...angoli attacchi 12/-12 e la misura l'ho presa in tre modi e ha portato sempre lo stesso risultato:

- nose-buchi filettati per gli attacchi e tail-buchi filettati attacchi
- nose-centro attacco e tail-centro attacco
- nose-esterno attacco e tail-esterno attacco

sto rileggendo anche sul catalogo che il setback é 0mm

http://it.nitrosnbrds.com/board-specs-and-catalog
13-12-2010 06:14 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pluckno Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 403
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 3
Messaggio: #4
RE: mistero regolazione attacchi tavola twin tip

ma di quanto ti sballa la misura??
13-12-2010 06:32 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ponxs Offline
Beginner
**

Messaggi: 5
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #5
RE: mistero regolazione attacchi tavola twin tip

5 millimetri...
13-12-2010 06:35 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pluckno Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 403
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 3
Messaggio: #6
RE: mistero regolazione attacchi tavola twin tip

ma dai..... lascia perdere, 5 mm sono sicuramente dovuti a qualche errore di misurazione... magari lo prendi un pò più indietro o più avanti senza accorgertene.... secondo me è così...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-12-2010 06:38 PM da Pluckno.)
13-12-2010 06:37 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ponxs Offline
Beginner
**

Messaggi: 5
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #7
RE: mistero regolazione attacchi tavola twin tip

...si lo so che alla fine non influirà in niente e in conduzione non ne saprei nemmeno riconoscere la differenza, però, mi sembra strano che su 5 tavole misurate, su tutte e 5 lo stesso caso!!!
Non so da cosa dipenda e se sia dovuto ad approssimazioni in fase di fabbricazione o da altre chissà quali cose...devo dirti che ho anche pensato che fosse una cosa voluta quel mezzo centimetro...però non posso negarti che rosico...
...bha...
13-12-2010 06:48 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #8
RE: mistero regolazione attacchi tavola twin tip

Spesso i true twin sono perfettamente centrati sulla lunghezza della lamina effettiva ma hanno il nose leggermente + lungo, probabilmente è il caso della subzero.Wink
13-12-2010 08:24 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)