Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
aiuto per principiante
Autore Messaggio
emanuele86 Offline
Beginner
**

Messaggi: 39
Registrato: Oct 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #1
Information aiuto per principiante

Ciao ragazzi, da quest' anno la mia morosa finalmente si è decisa ad iniziare a snowboardare!! A dirla tutta già l'anno scorso aveva preso 2 lezioni con il maestro approcciando alla tavola, mini-baby con tapis roulant (all' Alpe di Mera).
Quest' anno siamo andati insieme 2 volte (a Cervinia e Domobianca) e ho cercato di farle prendere confidenza con lo snow.
Vi spiego come mi sono mosso per farmi capire e poter chiedere...

- Per iniziare le ho fatto fare la pista in "derapata", backside e frontside, pensando di farle prendere confidenza con l' uso delle lamine...dicendole di tenere le gambe morbide e rilassate, braccia aperte, e di basarsi sul baricentro rispetto alla tavola per regolarsi l' inclinazione.

- In seguito le ho fatto provare la derapata in diagonale rispetto alla pista, per iniziare ad andare diciamo, dicendole di abbassare la spalla anteriore e di tenere in peso sulla gamba anteriore..questo con entrambe le lamine facendola girare da terra..

- A questo punto, vedendo che tra un ribaltone e l' altro iniziava a perdere la paura che la frenava, abbiamo iniziato a fare delle curve...i miei consigli son stati di tenere le gambe piegate ma non troppo, le braccia aperte e di ruotare busto e spalle nella direzione della curva cercando di fare un movimento omogeneo, flettendo la gamba anteriore.

Ora, l' ultima uscita è riuscita a fare delle prime curve, ampie, anche una di seguito all' altra (destra, sinistra, destra etc..), fermandosi però una volta conclusa la curva, in pratica curvando si, ma praticamente frenando e fermandosi quasi, dovendo ripartire quasi da ferma...
Pensa di aver capito di essere regular, e questa è già buonissima cosa!

Il fatto è che adesso non saprei che esercizi poterle far fare, e quali consigli darle per progredire...se dirle di provare a fare curve più strette, se continuare ancora facendo le stesse cose ( e che solo con la pratica si migliora, cosa certa, ma magari se supportati da consigli ed esercizi giusti...), se dirle di provare a mettere la tavola dritta per poi frenare, se provare ad andare in piste un po più difficili...non saprei...
Premettendo che le lezioni con un maestro probabilmente sarebbero la cosa migliore, e che però lei vorrebbe sopperire a queste facendo le cose insieme io e lei...per questo chiedo a voi un aiuto in questo senso confidando nella vostra esperienza!Smile

grazie in anticipo!bye!
09-12-2010 02:30 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #2
RE: aiuto per principiante

ti sei già risposto da solo. maestro Big Grin

anche io passo qualche giornata all'anno ad insegnare a qualche amico.

gli puoi spiegare la teoria e fargli fare qualche esercizio, ma non sei in grado di correggere difetti, soprattutto perche non li vedi e non sai come farla progredire nel modo corretto.
un amico ti basta per stare in piedi, un maestro con la sua esperienza vede l'errore e ti raddrizza lo stile.

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
09-12-2010 05:06 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pluckno Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 403
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 3
Messaggio: #3
RE: aiuto per principiante

di consigli potrei dartene tanti emanuele, il problema è che dovrei vederla per dirti cosa farle correggere e come... se posti un video qualcosa ti dico sicuro... secondo me però è meglio prendere un maestro perchè lei di sicuro imparerà a scendere con o senza maestro, ma se non la imposti bene sulla tavola surferà sempre in modo sballato.... io so insegnarlo ma devo averti sotto gli occhi per poterti spiegare, così alla cieca non saprei cosa dirti sinceramente!!!!!
09-12-2010 05:20 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
emanuele86 Offline
Beginner
**

Messaggi: 39
Registrato: Oct 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #4
RE: aiuto per principiante

ok, il maestro come dicevo sarebbe la cosa migliore, e pertanto la cerco di convincere a prendere altre lezioni...quello che chiedevo, senza sminuire le vostre risposte per le quali vi ringrazio, erano degli esercizi da poterle far fare la prossima volta che andremo insieme...chiedevo di darmi un idea su quello che potrei farle fare...perchè la prossima volta altrimenti io le farei fare le stesse cose che ho scritto...
p.s. per pluckno..io un video ce l'ho, il fatto è che non son capace di postarlo (!!), ho un video di lei che fa due curvette e che va un po sul dritto...se mi spiegate come fare li posto...(scusate l' ignoranza..)...altrimenti te lo mando via mail..non so..
grazie per l' aiuto!Smile
09-12-2010 06:36 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pluckno Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 403
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 3
Messaggio: #5
RE: aiuto per principiante

fai una cosa ema se vuoi metti il viedo su youtube e postaci il link...
cmq così a pelle non sapendo niente ti direi di farla stare bene piegata sulle gambe e di spiegarle bene le tre fasi della curva
(lamina, alleggerimento con tavola piatta e ancora lamina)... se ha difficoltà a curvare ti consiglio di metterti dalla parte opposta della pista rispetto a lei, farla arrivare fino a te e prenderla per mano in modo che faccia la curva facendo perno su di te, in questo modo anche ad una velocità bassa (come credo lei vada) può affrontare la curva in "conduzione" senza spazzolare la pista in fase di curva... sembra una stupidata ma è una cosa molto utile perchè così chi impara sente che la curva non è uno scivolare incontrollato, ma il momento in cui la tavola è bene ancorata alla neve e si capisce bene anche l'importanza della velocità che di fatto fa stare la tavola ancorata alla neve...
tieni bene d'occhio che non stia rigida e guarda dove mette il peso che se impara ad andare sbilanciata poi farà fatica a toglierselo...
09-12-2010 06:52 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandrino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.476
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 17
Messaggio: #6
RE: aiuto per principiante

fino a che non la convincerai a prendere il maestro di nuovo per ora va bene quello che hai fatto... ora come passo successivo devi rimanere sulle piste facili quelle fatte fino ad ora continua a fargli fare curve ampie lascia stare le curve strette ora devi dirgli di cominciare ad unire la curva back e quella front perchè non può fermarsi ad ogni curva... magari vai avnti tu fai una curva back una front e una back e a lei gli dici di copiarti.... praticamente dve eliminare la frenata tra una curva e l'altra per questo ti dicevo curve ampie almeno ha il tempo per curvare andare un po in diagonale poggiata sulla lamina e curvare dall'altra parte... se riesci posta il video come dice pluckno

"Non mi va di perdere tempo a cercare la conduzione, anche perché la maggior parte delle volte che vado in montagna sono sbronzo... "

(citazione EPICA del buon merlino ahahahah )

Nun me fa pagà dar Brenneroooooo!!!!!!!! Ahahahahahahaha
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2010 07:27 PM da sandrino.)
09-12-2010 07:25 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
emanuele86 Offline
Beginner
**

Messaggi: 39
Registrato: Oct 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #7
RE: aiuto per principiante

bella! grazie mille per i consigli ragazzi, se ne avete altri sono ovviamente ben accetti Smile!farò del mio meglio...per quanto riguarda i video non li vorrei mettere su youtube, ma ve li vorrei far vedere....come si può fare?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2010 07:40 PM da emanuele86.)
09-12-2010 07:38 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pluckno Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 403
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 3
Messaggio: #8
RE: aiuto per principiante

ma per non far vedere la tua tipa??? al limite mettili e poi cancellali se ti da fastidio... più che altro perchè non saprei un altro modo...
09-12-2010 07:40 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
emanuele86 Offline
Beginner
**

Messaggi: 39
Registrato: Oct 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #9
RE: aiuto per principiante

Alla fine l'ho messo...questo è il link http://www.youtube.com/watch?v=C1S4BCyFeg0
il posto è abbastanza in piano, si vedono una curva a sinistra e una a destra..il peso del corpo è molto all' indietro nella prima e un po meno nella seconda (mi sembra)...in linea di massima vedo che tiene molto il peso all' indietro anche se cerco di farglielo notare! grazie per l' attenzione ragazzi! Big Grin
p.s. ho un altro video dove scende dritta...se mi dite di postarlo lo posto....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2010 10:42 PM da emanuele86.)
09-12-2010 10:41 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blueyes Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 654
Registrato: Mar 2009
Reputazione: 6
Messaggio: #10
RE: aiuto per principiante

io ti consiglio questo da affiancare al maestro, e non costa nemmeno tanto:
http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/l...n_dvd_.htm

Il peso per essere un tratto in piano è troppo indietro, se fosse più pendente non riuscirebbe a girare la tavola e cascherebbe. Deve cercare di stare 50 e 50, per adesso.
Deve cercare di stare più morbida sulle gambe.

Quando passa da back a front ruota troppo il busto e spera che la tavola giri per vari motivi:
-sta troppo in dietro col peso;
-non assume una postura corretta col busto che la porterebbe a curvare facilmente;
-ruotando e stando indietro col peso si ritrova ad aver paura e va quasi a piegarsi per avvicinarsi alla neve ma così facendo alza il culo e non riesce a caricare la lamina che la farebbe girare in un balletto; (in definitiva deve buttare in avanti il culo verso la lamina front)
Se alza il culo stende le gambe e il peso va sulla lamina back, è una situazione a rischio controlamina e fa molto male.
Non deve ruotare così tanto il busto, deve aspettare un pò di più prima di ruotare così tanto deve dare fiducia alla tavola sennò rischia anche un tail press e una caduta.

Da front a back si vede poco ma sembra che le resti più facile girare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2010 11:25 PM da Blueyes.)
09-12-2010 11:24 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)