Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Scelta prima tavola
Autore Messaggio
Bove Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 68
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #1
wake Scelta prima tavola

Ciao a tutti!

Ho iniziato ad andare sullo snowboard l'ultimo inverno, mi è piaciuto e sono deciso a continuare. Quest'anno andrò in settimana bianca e sto prendendo in considerazione l'idea di comprarmi tutta l'attrezzatura invece che andare da un noleggio.

Il mio livello, come si può capire, è basso...non sono ancora andato sui park, faccio piste di difficoltà medio/bassa e il mio miglior trick è ruotare di 360° su me stesso XD. Per il momento punto a fare un pò tutte le piste, e poi mi piacerebbe provare qualche salto.
Ho tante domande da farvi, spero di non farvi troppa confusione!


1) Qualcuno mi ha consigliato di comprare, altri di aspettare e provare diverse tavole dei noleggi per poi fare un acquisto più "sicuro" ad aprile/maggio approfittando degli sconti....voi che ne pensate??

2) Ho un problema con i noleggi, ovvero non essendo di statura media(1.90m x 91kg, non ho trovato molte alternative anzi...nessuna, è per questo che mi sono già comprato gli scarponi (Burton Ruler taglia12). L'anno scorso mi avevano dato un paio di boot troppo larghi e una tavola che mi faceva grattare le punte degli scarponi.......
Quindi forse trovare una tavola adatta a me, in periodo di svendita sarà molto difficile.....

3) Considerando la mia stazza (1.90m x 91kg x scarponi taglia12) il mio portafoglio (vorrei spendere sui 350€....anche qualcosa di più, ma non troppo) e i miei obbiettivi (fare tante piste, e provare gli snowpark) quale tavola (e attacchi!!) mi consigliate??



Riassumendo:
meglio aspettare o comprare?
considerando che non faccio più di 20giorni all'anno, e che il mio livello salirà leeentamente temo, meglio acquistare qualcosa di basso livello senza una spesa eccessiva?
Marche consigliate, e possibilmente anche modelli & dimensioni, di tavole e attacchi!

ps: non so se vi può aiutare ma sono goofy


GRAZIE MILLE E SCUSATE IL POST KILOMETRICO!!!
01-12-2010 03:17 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bove Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 68
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #2
RE: Scelta prima tavola

Mi rendo conto di avervi chiesto TROPPE cose insieme, scusatemi Big Grin

Iniziamo così:

Quale tavola e attacchi consigliereste ad un:

- principiante
- peso 91kg
- altezza 1.90m
- scarpone Burton Ruler 12
- preferenza piste, volontà di provare i park
- budget 350€ circa
?

Grazie! Big Grin
01-12-2010 11:10 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #3
RE: Scelta prima tavola

ciao bove.

una selezione di tavole e attacchi che puoi valutare (sono tutte entryl level ben fate, non impegnative, dal comportamento neutro, da sfruttare ovunque, dalla pista al park,fresca....)

nitro prime
salomon ace-pulse
K2 brigade
drake player-empire
elan eragon
rossignol district
voelk dash-spade
non metto burton perche solo tavola arrivi a 350 Sad

attacchi:
drake king-fifty
raiden strike-wizard
...e tutti gli attacchi che puoi trovare nei siti dei produttroi di tavole

con il prezzo ci stai (con merce nuova)

prova a dare un occhiata e poi ne parliamo Big Grin

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2010 09:04 AM da quadramon.)
02-12-2010 08:59 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bove Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 68
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #4
RE: Scelta prima tavola

Grazie mille quadramon!
Mi ero fatto un giro sui siti dei produttori, solo che essendo inesperto, non riesco a valutare bene quale tavola serva a me....
directional o twin? il flex come deve essere? la lunghezza?? etc etc.... Sad

Un negozio delle mie parti mi fa quest'offerta:
Burton Bullet + Burton Clock = 350€
che ne pensi? I Clock come sono? la Bullet per quello che sono riuscito a capire andrebbe bene considerando che non ho un piede piccolissimo, però non è adatta ai park (anche se io fin'ora non ci sono mai andato, mi piacerebbe provare!)

Ora cmq vado vedere meglio le tavole che mi consigli, grazie mille!


EDIT: dimenticavo, ti volevo chiedere quanta differenza c'è tra la Nitro Prime e la Nitro Team wide, grazie!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2010 09:54 AM da Bove.)
02-12-2010 09:37 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
trendy78 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.370
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 76
Messaggio: #5
RE: Scelta prima tavola

(02-12-2010 09:37 AM)Bove Ha scritto:  Grazie mille quadramon!
Mi ero fatto un giro sui siti dei produttori, solo che essendo inesperto, non riesco a valutare bene quale tavola serva a me....
directional o twin? il flex come deve essere? la lunghezza?? etc etc.... Sad

Un negozio delle mie parti mi fa quest'offerta:
Burton Bullet + Burton Clock = 350€
che ne pensi? I Clock come sono? la Bullet per quello che sono riuscito a capire andrebbe bene considerando che non ho un piede piccolissimo, però non è adatta ai park (anche se io fin'ora non ci sono mai andato, mi piacerebbe provare!)

Ora cmq vado vedere meglio le tavole che mi consigli, grazie mille!


EDIT: dimenticavo, ti volevo chiedere quanta differenza c'è tra la Nitro Prime e la Nitro Team wide, grazie!

ciao sono un rivenditore sia di burton che nitro... allora la differenza che c'è tra la nitro prime e la team è che la prima tavola è una tavola entry level (primo prezzo) mentre la team è la tavola per eccellenza all mountain di nitro (top gamma)... se vuoi un consiglio su burton visto che vuoi incominciare a fare qualche cosa in più in freestyle, ti consiglio la burton blunt che costa come la bullet... BLUNT misura 159 wide o 62 wide e attacco custom che in abbinamento del tuo ruler è un buon set up... se poi ti servono le caratteristiche sulla tavola vai su burton.com, se vuoi altre informazione e/o preventivo fammi sapere..
02-12-2010 01:23 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bove Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 68
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #6
RE: Scelta prima tavola

Ciao Trendy grazie per la risposta!

Per quanto riguarda Nitro:
Il mio dubbio tra Prime e Team wide è che da quello che ho letto la seconda è più adatta per chi ha un bel numero di piede.....è vero? oppure anche la Prime va bene?

Per quanto riguarda Burton:
Il suggeritore di tavole di Burton infatti mi dà la Blunt, come prima scelta, ho letto che per il freestyle è ottima come va però in pista? è adatta ad un principiante??
(io voglio provare ad andare sui park, ma il mio obbiettivo principale per il momento restano le piste)

Per quanto riguarda altre marche:
siete d'accordo con quadramon? delle tavole che ha suggerito lui, quali si adattano meglio ad una persona alta e pesante come me?
02-12-2010 02:34 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blueyes Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 654
Registrato: Mar 2009
Reputazione: 6
Messaggio: #7
RE: Scelta prima tavola

vai tranquillo con i consigli di quadramon, scegli una tavola fra quella lista e stai al sicuro.

Ti posso dire che 20 giorni all'anno di snowboard per una persona che sta nei comprensori di toscana ed emilia se lavora non sono affatto pochi, anzi.
Certo se stessi in nord italia magari ne farei di più perchè la neve arriva prima ^_^
Comunque secondo me anche 20 giorni all'anno non sono pochi se si fanno con criterio.

Prima di fare snowboard facevi sci? perchè già dopo 20 uscite chiudere 360 non è male se parti da zero (poi bisogna vedere come li chiudi e come li fai, ma già farli è buono).
Se invece parti da una buona conoscenza dello sci allora sei già avvantaggiato su questo attrezzo.

Come tavola agli inizi qualsiasi direzionale va bene, è vero che vuoi fare park ma prima di farlo bene è bene imparare a condurre correttamente (cosa che ti faciliterà nei trick). Inoltre è bene imparare a stare nella postura corretta sennò per determinati trick e rotazioni risulti essere limitato. Considera poi che dovrai prima o poi scoprire la neve fresca ;D e comunque con una tavola entry-level si può fare tutto e imparare tutto poi con il tempo si sceglierà una tavola più indirizzata a un certo stile ma secondo me prima è bene partire da una tavola più generale (la lista di quadramon per questo è perfetta).
02-12-2010 03:01 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bove Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 68
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #8
RE: Scelta prima tavola

Allora io sciavo, a livello comunque basso....l'anno scorso ho fatto 4 giorni di Abetone con 2 ore di maestro al giorno, e gli ultimi due giorni riuscivo a ruotare di 360gradi (magari mi sono spiegato male....sulla pista eh! mica in aria!!!Big Grin)
Riuscivo anche, a fatica, e cadendo la maggior parte delle volte a scendere anche da regular e non da goofy (scusate la terminologia poco tecnica....spero di essermi spiegato). Tutto questo a velocità bassissime!!! e su punti con relativamente poca pendenza. Sono poi tornato sulle piste un paio di volte.
Questo è il mio livello attuale....quest'inverno spero di mantenermi su questo livello evitando le numerosissime cadute XD il mio osso sacro mi ringrazierebbe!!! Big Grin

Blueyes hai proprio ragione!!!!
non lavoro ma studio fuorisede e proprio come dici tu.....20 giorni all'anno sono davvero tanti, infatti è una previsione ottimistica Big Grin sia per problemi di tempo che di spesa.
Quest'anno cmq conto di farne almeno 15 con una settimana bianca e un pò di uscite.

Grazie mille per il tuo consiglio, ho già iniziato a cercare su internet le tavole che mi ha suggerito...ora vedo un pò!
Tra quelle, ci sono marche sulle quali sarebbe meglio puntare?
Cmq se ho ben capito, per ora meglio evitare le twin e puntare su una direzionale, esatto?
Meglio iniziare a stringere i campi, che le scelte sono così tante! Big Grin
Dell'offerta Burton che mi hanno proposto cosa ne pensi? sono troppi soldi e trovo tavole ugualmente valide a meno?
02-12-2010 03:13 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blueyes Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 654
Registrato: Mar 2009
Reputazione: 6
Messaggio: #9
RE: Scelta prima tavola

le twin possono essere utili se vuoi affinare la tua tecnica anche con l'altro piede....se non ti interessa, anche se è consigliato, puoi lasciarle perdere. Quando saprai andare bene le twin saranno ottime per il park ma per gli inizi servono solo a migliorare con l'altro piede.
io per esempio ho una twin tip perchè voglio migliorare con l'altro piede e mi ritrovo spesso dopo salti o in situazioni a farmi anche qualche pista con l'altro piede.....e poi il park ^_^.
Quindi vedi te, in genere io consiglio di farsi un paio di anni con una direzionale e poi passare ad una twin tip.....anche perchè le twin tip sono più faticose in fresca, generalmente.

Delle marche che ti ha elencato io se riuscissi a trovarle prenderei le prime 4 marche ad occhi chiusi le altre le prenderei se non riuscissi a trovare le prime 4 o se le prime 4 costano troppi soldi.

Generalmente le tavole entry-level si assomigliano tutte di tutte le marche, sono attrezzi che servono per far avvicinare la gente a questo sport senza grosse pretese ma con le quali puoi imparare a fare tutto.
Quindi io lascerei perdere burton che costa sempre di più delle altre, tanto non hanno grosse differenze....se invece parliamo di tavole di alta gamma di burton allora è un altro paio di maniche.
Inoltre le prime tavole si disfano a vista d'occhio per varie cazzate che si fanno e quindi è bene spendere poco e spendere di più quando si ha un certo livello.
Cerca di spendere magari un pò di più negli attacchi che è meglio.

Sei per caso di firenze? o hai vicino o nella zona un maxismall?
02-12-2010 04:11 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bove Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 68
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #10
RE: Scelta prima tavola

sono di firenze (in realtà non proprio....studente fuorisede) cmq si, in pratica vivo a firenze.
Maxismall = ?? mai sentito Sad

Cmq viste le probabilità che ho di andare sulla fresca....forse anche le twin sono da prendere in considerazione....
per imparare la direzionale aiuta di più?

grazie ancora per l'aiuto Wink
02-12-2010 04:14 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)