Ciao accetti altre proposte di altri marchi?
[/quote]
Ciao, grazie per la tua proposta, ma sono interessato solo a Burton, mi sono trovato cosi' bene con quella tavola, che, anche sapendo a prioriche andro' a spendere un bel po' di piu', non mi sento di cambiare
Avendo 34 anni, ed essendomi durati 12 anni la Burton FL, questa nuova, sara' la mia ultima tavola.
Come vedi, non mi piace cambiare tavola tanto spesso,magari sbaglio a non farlo eh

Anche perche' ho degli attacchi della guerraaaaaaa adesso,vendendo tutte le proposte che ci sono adesso.
messagi uniti in automatico
(13-11-2010 08:48 PM)Il pignolo Ha scritto: Occhio che dopo 15 anni la tua burton avrà perso parecchio nervo, quindi molto probabilmente si è ammorbidita, quindi, prima di spendere + di 700 e passa euro per una tavola(nel caso della vapor siamo sui 1000) cerca di provarle o almeno di tastarle in negozio per vedere se è un flex simile a quello a cui sei abituato.
Ciao, penso proprio che tu abbia ragione, ovvio che dopo cosi' tanti anni la mia tavola si sia "ammorbidita" parecchio.
Sono gia' andato di persona a constatare le due tavole (Vapor e T7), diciamo che il flex della vapor mi ha impressionato!!! gia' la T7,la sento moltopiu' dura in flex della mia, ma anche piu' reattiva.
Penso che sia troppo da freeride la T7.
messagi uniti in automatico
(13-11-2010 07:25 PM)sandrino Ha scritto: (13-11-2010 05:17 PM)MaverikTuonato Ha scritto: (13-11-2010 04:59 PM)sandrino Ha scritto: benvenuto maverik.... in effetti la vapor è più morbida della T7 ma se ti piace la fresca e adori la conduzione da quello che ho letto la T7 è un missile.... vedrai di consigli ne arriveranno molti
Ciao Sandrino, grazie mille per la risposta.
Vedi, non vorrei che la T7 sia veramente troppo dura, e la velocita' di esecuzione delle curve ne venga penalizzata.
Mi piace si la conduzione-tecnica, solo che mi piace venire giu' forte, ma allo stesso tempo facendo tantissime curve in un "fazzoletto", non so come spiegarmi 
Ho visto anche le varie differenze tra la mia e quelle da me descritte, come la larghezza in centro, punta. ci sono ben 2cm, accidenti.
Mi rendo conto che la mia e' minuscola eh eh, infatti in "fresca" avevo qualche problemino, se era proprio polverosa non avevo problemi, se era un pelo bagnata, affondavo non poco.
p.s. certo che hanno dei prezzi allucinanti. E la Custom, come la trovi?
io penso che quei 2 cm non influiscano sulla reattività della tavola anzi credo che le tavole di oggi siano rispetto alla tua un passo avanti decisamente in tutto.... comunque ti consiglierei una custom o meglio una custom X tavole con cui sfruttare la montagna a 360°.... che dirti io ho una custom e devo dire che è una tavola che fa il suo dovere in tutte le situazioni certo cè dove rende meglio e dove un pò meno ma stiamo sempre li ho visto gente jibbare con una custom X come se avesse una dominant ( tavola mollacciona) perciò il rider fa sempre la differenza..... penso che la custom sotto i tuoi piedi viaggierebbe alla grande e meglio ancora la custom X.... ( certo burton non si regola alle tavole aggiunge sempre quel centone $$$$ in più che stona un pochino)

Ciao, non vorrei dire una castroneria eh, ma..la Custom e Custom X, non sono prettamente da freestyle e anche un po' di park? Le usano li atleti per fare L'half-pipe , sbaglio? Quindi dovrebbe essere decisamente "molla" come tavola.
Forse la Vapor, e' piu' da all mountain-Freestyle (insomma, tipo la mia che ra definita proprio cosi'.
VEDIAMO SE QUALCUNO L'AVRA' PROVATA QUESTA VAPOR...sono troppo curioso di sentire qualche commento.