Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
consigli su acquisto snow
Autore Messaggio
cricchia Offline
Beginner
**

Messaggi: 13
Registrato: Jul 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #11
RE: consigli su acquisto snow

(15-07-2010 05:26 PM)x-style Ha scritto:  
(15-07-2010 05:20 PM)cricchia Ha scritto:  
(15-07-2010 05:07 PM)x-style Ha scritto:  
(15-07-2010 02:19 PM)cricchia Ha scritto:  
(15-07-2010 11:07 AM)x-style Ha scritto:  
(14-07-2010 09:01 PM)cricchia Ha scritto:  salve a tti..:)sono nuova di qsto forum e volevo chiedere a qualche esperto dei consigli..... dovrei aquistare una tavola da snowboard, la mia altezza è circa 165 e il mio peso 55 56 kg. Devo dire che sono andata in pista 3-4 volte.Ho cercato alcune tavole ma non so quale deve essere la lunghezza e il tipo di tavola adatta a me. Mi piacciono le cose belle e tra le tavole che ho preso in considerazione c'è una salomon lotus-f2 gipsy-drake venice(146) o una custo(145) consigliatemi ........un bacio

Ciao
sono un punto vendita di snow e accessori visto che sei una principiante spendere tanto non conviene fai prima un pò di pratica e dopo si vedrà di passare su qualcosa di più interessante, ti volevo proporre una tavola di collezione 2007 ma nuova mai usata in poche parole invenduta forse solo la misura è giusto un pò lunga 147 è una Venue che adesso si chiama Drake il modello è la Elan compreso di spedizione a € 100,00 e su ci possiamo montare un attacco Drake modello Queen a € 75,00 insomma tutto a € 175,00 compresa la spedizione fammi sapere cosi posso inviarti le foto della tavola e dell'attacco

credo anche io che sia un po lunga ma la tua esperienza da venditore puo sicuramente consigliarmi bene... se magari mi puoi mandare qlche foto io posso decidere e se hai anche qlcosa con lunghezza tra 145-146 con un prezzo anche un po piu alto...grazie aspetto risposta

Ciao
prima mi sono confuso ha ragione il pignolo è una Elan il caldo mi comincia a prendere la testa comunque tornando a noi con quelle lunghezza mi è rimasta una Among usata ma quasi nuova ha solo un paio di uscite misura 145 prezzo € 80,00, oppure collezione 2009 una Drake DFL misura 148 molto bella però usata per una decina di uscite ma in buonissime condizioni prezzo € 150,00 le spedizioni sono comprese nel prezzo ecco le foto la tavola rossa è DFL la blu è la Elan e la nera è la Among
ti ringrazio ma cercavo qlcsa di un po piu colorato
la lunghezza che mi consigli qndi di acquistare???.....145-146 nn piu lunga!!!!!!!!??????ciao

ma guarda massimo la 147 ciao alla prossima io vendo tutta attrezzatura e accessori da snow

ok grazie sei stato molto gentile
15-07-2010 05:39 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flore Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 300
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 6
Messaggio: #12
RE: consigli su acquisto snow

(15-07-2010 05:20 PM)cricchia Ha scritto:  la lunghezza che mi consigli qndi di acquistare???.....145-146 nn piu lunga!!!!!!!!??????ciao

ciao cricchia, secondo me 147 o 148 sono misure che per te andrebbero bene. che misura hai usato quando hai provato?

le tavole che hai detto tu cmq vanno bene (a parte la custom come ti hanno già detto e la f2 che non conosco). la drake dfl che ti ha proposto xstyle invece per iniziare non è molto adatta.
in generale ti consiglio di cercare una direzionale entry level con camber tradizionale. Good

my home is snowmade
le mie fonti di ispirazione...
15-07-2010 06:25 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cricchia Offline
Beginner
**

Messaggi: 13
Registrato: Jul 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #13
RE: consigli su acquisto snow

(15-07-2010 06:25 PM)flore Ha scritto:  
(15-07-2010 05:20 PM)cricchia Ha scritto:  la lunghezza che mi consigli qndi di acquistare???.....145-146 nn piu lunga!!!!!!!!??????ciao

ciao cricchia, secondo me 147 o 148 sono misure che per te andrebbero bene. che misura hai usato quando hai provato?

le tavole che hai detto tu cmq vanno bene (a parte la custom come ti hanno già detto e la f2 che non conosco). la drake dfl che ti ha proposto xstyle invece per iniziare non è molto adatta.
in generale ti consiglio di cercare una direzionale entry level con camber tradizionale. Good

io sono molto indecisa.Voglio qlcosa di carino ma nn ho intenzione di spendere molto tra qlle piu economiche che ancora sono in giro scontate sono rimaste solo qste che hano un prezzo tra i 180 250.....ma il problema piu grande che io nn ne capisco proprio.
ti faccio facio ridere ......ma entry level con camber tradizionale cosa significa se mi delucidi un po...TongueTongueTongue
15-07-2010 06:36 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #14
RE: consigli su acquisto snow

ciao cricchia,
quoto quanto detto da flore.

"entry level" vuol dire tavola semplice, permissiva, con la quale fare tutto in facilità.

"camber tradizionale" vuol dire che ha la costruzione classica, ovvero, appoggiando la tavola per terra, la parte centrale è sollevata e le punte toccano per terra. il contrario viene chiamato camber inverso o rovesciato, o ponte inverso, o rocker, ecc ecc... prova a cercare su internet o sul foro, se ne parla tantissimo.

il "profilo" della tavola (camber tradizionale/rocker) influisce sul comportamento e orientamento della tavola.

con camber tradizionale si privilegiano controllo e stabilità ad alte velocità e buone caratteristiche FS e se ci sai fare ti diverti in fresca.

il ponte inverso facilità il FS ed il jibbing (giochetti a bordo pista,flat trick) e migliora le cose in fresca, ma è penalizzato ad in pista.

poi ci sono i camber ibridi o misti ed il discorso diventa un po più complesso....


per quanto riguarda le tavole... misura 145-147, modelli come
-salomon lotus, twin directional facile AM per fare di tutto
-drake charm, uguale a salomon
-nitro lectra
-elan che per donna fa belle tavole con ottimo rapporto qualità/prezzo ma non conosco bene i modelli, però sono molto colorate come la aurora o la Leeloo...

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
15-07-2010 10:09 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cricchia Offline
Beginner
**

Messaggi: 13
Registrato: Jul 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #15
RE: consigli su acquisto snow

(15-07-2010 10:09 PM)quadramon Ha scritto:  ciao cricchia,
quoto quanto detto da flore.

"entry level" vuol dire tavola semplice, permissiva, con la quale fare tutto in facilità.

"camber tradizionale" vuol dire che ha la costruzione classica, ovvero, appoggiando la tavola per terra, la parte centrale è sollevata e le punte toccano per terra. il contrario viene chiamato camber inverso o rovesciato, o ponte inverso, o rocker, ecc ecc... prova a cercare su internet o sul foro, se ne parla tantissimo.

il "profilo" della tavola (camber tradizionale/rocker) influisce sul comportamento e orientamento della tavola.

con camber tradizionale si privilegiano controllo e stabilità ad alte velocità e buone caratteristiche FS e se ci sai fare ti diverti in fresca.

il ponte inverso facilità il FS ed il jibbing (giochetti a bordo pista,flat trick) e migliora le cose in fresca, ma è penalizzato ad in pista.

poi ci sono i camber ibridi o misti ed il discorso diventa un po più complesso....


per quanto riguarda le tavole... misura 145-147, modelli come
-salomon lotus, twin directional facile AM per fare di tutto
-drake charm, uguale a salomon
-nitro lectra
-elan che per donna fa belle tavole con ottimo rapporto qualità/prezzo ma non conosco bene i modelli, però sono molto colorate come la aurora o la Leeloo...

be ....adesso inzio a capire qlcosa. Qlche lezione in piu nn farebbe male Tongue grazie gentilissimo
16-07-2010 01:52 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)