Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 1 voti - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
manutenzione soletta a basso costo
Autore Messaggio
andreac Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 477
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 14
Messaggio: #1
manutenzione soletta a basso costo

buongiorno a tutti, sono nuovo, sia del forum che della tavola (ho cominciato a dicembre). come negli altri passatempi che ho, anche qui vorrei capire come funzionano le cose e non regalare soldi a nessuno. stavo quindi cercando di capire di cosa sono fatti i prodotti per riparare/manutenere le solette.
per ora sono arrivato a capire che il p-tex è UHDPE (o UHMWPE, che è lo stesso) e l'ho trovato al chilo in ferramenta.
la sciolina sembra essere, oltre ad additivi magici che non sapremo mai, un miscuglio di paraffina (anche questa comprabile al chilo in colorificio) e teflon. sapete se esiste qualche prodotto a base di teflon che possa adattarsi all'uso?

ciao

andrea

http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
05-03-2010 10:30 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zonaradioattiva Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 116
Registrato: Dec 2009
Reputazione: 2
Messaggio: #2
RE: manutenzione soletta a basso costo

(05-03-2010 10:30 AM)andreac Ha scritto:  buongiorno a tutti, sono nuovo, sia del forum che della tavola (ho cominciato a dicembre). come negli altri passatempi che ho, anche qui vorrei capire come funzionano le cose e non regalare soldi a nessuno. stavo quindi cercando di capire di cosa sono fatti i prodotti per riparare/manutenere le solette.
per ora sono arrivato a capire che il p-tex è UHDPE (o UHMWPE, che è lo stesso) e l'ho trovato al chilo in ferramenta.
la sciolina sembra essere, oltre ad additivi magici che non sapremo mai, un miscuglio di paraffina (anche questa comprabile al chilo in colorificio) e teflon. sapete se esiste qualche prodotto a base di teflon che possa adattarsi all'uso?

ciao

andrea

puoi tranquillamente usare la paraffina unico problema la devi dare spesso
per i prodotti a base di teflon credo tu possa trovarne da chi vende prodotti per carrozzeria ma alla fine ti conviene comprare la normale sciolina..... per quanto rigurda il ptex cosa chiedi di specifico in ferramenta mi interessa dato che la sciolina e soletta me le faccio da me ciao e grazie

Snow Rules
05-03-2010 04:00 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andreac Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 477
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 14
Messaggio: #3
RE: manutenzione soletta a basso costo

[/quote]
per quanto rigurda il ptex
[/quote]

come già scritto: polietilene ultra alta densità, o UHDPE, o UHMWPE, in barre. il meglio che ho trovato sono da 20 mm di diametro (spero non si a troppo grande) a 13 euro/chilo.
per le cere al teflon ho messo in movimento un amico che formula vernici.

ciao

a

http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
08-03-2010 09:22 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andreac Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 477
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 14
Messaggio: #4
RE: manutenzione soletta a basso costo

la paraffina da sola non va per niente bene, è durata meno di mezza giornata e io vado piano e faceva anche caldo. riproverò la prossima stagione con sola cera f e magari con miscugli variabili.

http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
13-04-2010 02:46 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #5
RE: manutenzione soletta a basso costo

Occhio a quel che fai, la sciolina è un miscuglio di paraffina ed altri elementi, ma non sono molto sicuro riguardo al teflon(che potrebbe avere a che fare con la composizione della soletta ma non con quello della sciolina), ed ho dei dubbi anche sulla cera(a prescindere dal tipo di cera che tu voglia usare), occhio anche al p-tex, le candelette che vendono in ferramenta non hanno niente a che vedere con il materiale delle solette, quelle di cui parli sono semplice plastica che non ha doti di scorrimento e di assorbimento della sciolina.
14-04-2010 08:06 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andreac Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 477
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 14
Messaggio: #6
RE: manutenzione soletta a basso costo

(14-04-2010 08:06 AM)Il pignolo Ha scritto:  Occhio a quel che fai, la sciolina è un miscuglio di paraffina ed altri elementi, ma non sono molto sicuro riguardo al teflon(che potrebbe avere a che fare con la composizione della soletta ma non con quello della sciolina), ed ho dei dubbi anche sulla cera(a prescindere dal tipo di cera che tu voglia usare), occhio anche al p-tex, le candelette che vendono in ferramenta non hanno niente a che vedere con il materiale delle solette, quelle di cui parli sono semplice plastica che non ha doti di scorrimento e di assorbimento della sciolina.

hai studiato l'argomento o parli a sentimento? di seguito quello che ho capito con una laurea in chimica e un po'di ricerca in rete.

la sciolina è un miscuglio di paraffina e cere sintetiche microcristalline, fluorurate oppure no. le fluorurate, a seconda dei settori merceologici, vengono chiamate cera f, cera teflonata etc.

il p-tex è plastica, polietilene ultra alta densità. se chiedi polietilene ultra alta densità ti danno il p-tex. magari manca qualche additivo plastificante (le candelette hanno un aspetto più "ceroso") ma niente di trascendente.

ciao

a

http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
14-04-2010 08:47 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #7
RE: manutenzione soletta a basso costo

MAh, se lo dici tu ti credo,però le candelette della ferramenta non sono p-tex, non vanno bene insomma, poi se vuoi usarle lo stesso fai pure, però non è la stessa cosa, le candelette che dici tù non hanno propretà di assorbimento della sciolina....... e prendere la paraffina e farsi la sciolina.....trovi la sciolina della emme fra i 10 ed i 20 € al kilo, non è niente come spesa ed è una sciolina tutto sommato decente....poi non son chimico, no di sicuro, però ci bazzicco parecchio con quelle cose lì ed ho provato vari esperimenti, quindi non parlo tanto per Smile, poi se vuoi fartela da te per soddisfazione personale è un'altra cosa, però pour parler ti dò la mia opinione non da chimico ma comunque da uno che le usa parecchio queste cose.Wink
14-04-2010 01:17 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andreac Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 477
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 14
Messaggio: #8
RE: manutenzione soletta a basso costo

(14-04-2010 01:17 PM)Il pignolo Ha scritto:  MAh, se lo dici tu ti credo,però le candelette della ferramenta non sono p-tex, non vanno bene insomma,

su cosa basi questa affermazione?
stai parlando delle candelette di colla (e quindi non hai capito) o delle barre di polietilene ultra alta densità? io credo la prima.

http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
14-04-2010 01:23 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #9
RE: manutenzione soletta a basso costo

No non parlo di colla, parlo delle candelette di plastica che vendono in ferramenta, in ferramenta non trovi il p-tex vero e proprio, che può essere normale o a base di grafite, quello che trovi in ferramenta è altra cosa, mio padre ha una ferramenta ed il p-tex non vado certo a prenderlo da lui.Wink
14-04-2010 01:46 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andreac Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 477
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 14
Messaggio: #10
RE: manutenzione soletta a basso costo

ok, allora stiamo parlando la stessa lingua.
dunque: il p-tex è quella plastica lì, con un "trattamento brevettato" per renderla compatibile con cere/paraffine/scioline varie.
ovviamente, come per gli esperimenti sulla sciolina, prima di fare un danno alla special farò qualche prova su una tavola scarta e nemmeno mia.

http://www.youtube.com/watch?v=VuOmL9YH5wA
14-04-2010 02:11 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)