Salve Ragazzuoli...
ho ritrovato una cosa che scrissi tempo fa ai tempi delle prime piste...
Visto che per me MG è un uno dei luoghi unici sul web/snow dove conoscere gente ho pensato che magari poteva tornare utile ed arricchire questo forum
Se non vi dovesse piacere così come è modificate tranquillamente il post! Oppure cancellatemi da MG o bannatemi o se volete proprio farmi del male offritemi da bere fino allo sfinimento
Premessa : Non sono assolutamente una persona "esperta" ma mi piace tanto questo mondo! Quindi prendete i miei consigli tecnici con le pinze ...anche perché non è di tecnica che sto parlando ma di "approccio" alla neve ed alla montagna!
Consigli base attrezzatura:
Tutti, appena si inizia uno sport o un attività, vorremmo avere il meglio da subito. Nello snowboard quasi non serve...anzi è dannoso!
La vostra tavola dovrà avere una misura adatta e delle lamine decenti...nulla di +!!!
Iniziare con una tavola buona o una tavola da 50 euro non fa differenza...O meglio la differenza c'è ma non si è in grado di capirla!!!
Quindi che sia permissiva. Per le misure della tavola serve solo sapere peso del rider ed eventualmente la misura del piede... seguite il forum, la sezione è perfetta
Ed ora il nocciolo del mio post: Cosa tenere in considerazione da subito
1) Lezioni: Partite da subito!!! Avere un amico capace può aiutare?? Certo!!! Però quanta gente conoscete che sanno andare bene in moto o che usano bene il pc o che sanno fare dei bei disegni??? Probabilmente tanti!!! Ma quanti sono in grado di spiegare bene quello che fanno, come lo fanno e soprattutto perchè??? sicuramente pochi se non pochissimi!!!
Affidatevi a chi ha quantomeno una "didattica". Dopo un paio di ore si inzia a capire come funziona lo snow. Vi sembrerà una spesa grossa, ma credetemi risparmiate tempo e inizierete a divertirvi prima. Andiamo sulla neve per questo dopo tutto! Sennò col cacchio che stavamo tante ora in auto, spendevamo tanti soldi e per di più stavamo al freddo!!!
La mia prima volta praticamente stetti il 60% del tempo a terra con dolori e botte annesse che mi so durate un sacco di tempo. Facile che questa cosa scoraggi. Se si sa cosa fare andando piano e con calma ci si diverte di più e si evita il panico
2) Protezioni: Anche il sedersi a terra di peso dopo un po da fastidio. Se siete bravi e da subito non cadete ogni 2 secondi..ne passeranno 10 o 20 Anche solo per allacciarvi gli attacchi vi appoggerete di peso a terra e alla lunga vi faranno male da prima i polsi o poi le chiappe. Prendete un paio di polsiere subito e ginocchiere (anche quelle da pallavolo vanno benissimo) magari paracoccige....+ roba mettete + vi divertirete in futuro. Io uso ginocchiere, polsiere, paracoccige, paraschiena e casco. Sono tutte protezioni passive. Stanno li e non servono tutto il giorno tranne che per un secondo. Quel secondo cambia molte cose.
3) Cadere fa parte dello snowboard! Se non cadete non ci state provando...o semplicemente avete messo degli sci ai piedi! Sarete bloccati su di una tavola che vi farà scivolare in una maniera innaturale (di lato)...quindi questa cosa, vuoi o non vuoi, farà si che andrete a terra! Oggi alla mia 300000 caduta ancora mi alzo e cerco di capire dove ho sbagliato e poi riparto più contento di prima. Cercate di cadere in sicurezza, per farlo vi servono delle protezioni...quindi se non avete capito ancora bene il concetto ripassate al punto 1!
4) All'inizio si vede la gente che va forte o che fa salti bellissimi, ma non ci pensate neanche...non saprete cosa vi piacerà fare. Inutile credere il contrario. Io volevo imparare a fare i salti visto che li facevo con lo skate, ma iniziare così sarebbe come cercare di capire come si fa la derapata controllata il primo giorno di scuola guida quando non si conosce neanche a che servono i 3 pedali ...Cmq dopo un po, ho preso la mano ed ora mi diverto da pazzi ad andare sulle lamine lasciando un solco piccolissimo a terra, mi piace toccare la neve quando scendo con le mani ed uso una tavola hard...se avessi preso una tavola per fare questo all'inizio non l'avrei saputa usare e soprattutto mi sarei fatto maluccio!!!non immaginavo che questa altra attività mi sarebbe piaciuto così tanto....quindi partite con il solo gusto di scoprire una cosa nuova e non cercando già di fare questo piuttosto che quello!!!
5) se proprio volete comprare qualcosa fin da subito (dopo le protezioni con pochi euro) prendete gli scarponi. Costano un bel po. Quindi se il lunedì vi sveglierete pensando ancora al week end sulla neve ed aspettate il venerdì con un ansioso conto alla rovescia per andare a letto presto ed alzarvi..bhe sarà una spesa utilissima. Come sceglieri? Comodi e compatti, soprattutto se come me avete + di 44 (altrimenti farete 2 volte la spesa ) Modello colore ecc in secondo piano ...la comodità è tutto!!! Poi magari un giorno vi prenderà tanto la scimmia che opterete per un altro genere di scarponi che vi farà rinunciare anche a quest'ultima cosa!!! ma questa è un altra storia
6) Ed ora viene il bello! Rispettate tutti e siate modesti. Ho visto ragazzi fare cose bellissime senza dare fastidio a nessuno. Era chiaro che avevano anni di esperienza. Azzardarsi ad andare veloci o saltare all'inizio è solo pericoloso per voi e per gli altri. Rischio inutile perchè si può andare in snow per anni ed anni...rovinare tutto all'inizio sarebbe un peccato.
Lasciate un bel po di spazio tra voi e chi c'è avanti o dietro. Non fate come quelli che partono sparati per la discesa e si fermano solo a valle (tipo quelli con 4 lamine)...Nessuno vi deve vedere, anche perchè non è un bel vedere nel 90% dei casi!!! Credetemi sulla parola!!!
Considerate sempre che NOI abbiamo un andamento "strano" e questo dà un po di problemi a chi non ha lo snow e magari si sente un fenomeno (a se ce ne sono...non sapete quanti).
Chi è a valle ha la precedenza, così come chi viene da DX ....evitiamo in tutti i modi lo scontro! Tanto poi può capitare, ma facciamo in modo che sia per imperizia altrui...
7) Le piste difficili non sono divertenti!!! Bisogna capirla profondamente questa cosa!!! Non bisogna dimostrare nulla a nessuno se non a se stessi. La seconda volta che presi la tavola andai per errore su seggiovia che portava su una pista non adatta a me. Scesi e convinto che la potevo fare inizia ad andare su e giù. Fino a che non presi una botta di schiena tremenda che mi precluse le uscite successive per 2 settimane...superare il dolore non è facile e la paura prendere il sopravvento. Ora ci vado tranquillo su quella pista, ma se avete un dubbio rallentate e ripartite con calma. Il bello dello snowboard non è "solo" poter andare forte...prenderete spesso paga da chi va con gli sci anche dopo anni quindi siate diversi!!!
Ho visto ragazzi bravi andare sulle azzurre e fare di tutto!! Alla fine, la pista più facile con la tavola spesso è anche la + divertente e si migliora molto più velocemente
7) DIVERTITEVI E SOCIALIZZATE...da quando ho iniziato ad andare sulla neve ho conosciuto tantissima bella gente. A me piace andare a surfare da solo perchè mi rilassa.. Provateci e poi mi dite. Di tipi di tutto punto vestiti e protagonisti delle piste ce ne sono tanti. Anche per questo da ragazzino ho avuto difficoltà ad andare sulla neve. Mi facevano sentire un intralcio. Ma il 90% di quelli che stanno con la tavola sono diversi. Sarà per indole, sarà per mentalità...non si spiega... ma lo capirete da subito!!!
Non immaginate quanto sarà bello confrontarsi nel rispetto di tutto e nel rispetto della montagna...
Ma attenzione, se vedete qualcuno del gruppo MGSnowboard statene alla larga...altrimenti inizierete a pensare allo snowboard non come uno sport ma come una fissa!!! E questa cosa vi segnerà a vita!

Wak