Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Canada
Autore Messaggio
silver surfer Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 872
Registrato: Feb 2013
Reputazione: 8
Messaggio: #41
RE: Canada

(25-06-2013 05:41 PM)Angelo corallo Ha scritto:  
(25-06-2013 02:49 PM)silver surfer Ha scritto:  
(27-05-2013 09:58 PM)vsp Ha scritto:  in quasi tutti i comprensori fanno heliski, ne ho visto uno addirittura senza impianti solo elicottero, se vuoi fare freeride revelstoke è il posto n1 è dove hanno girato una parte di the art of flight se nn sbaglio ed è il posto dove è morto craig kelly proprio in fresca.
per il fare fresca ti dirò che in Canada è molto più difficile, è un territorio aspro è duro, fa freddo vero e la neve è veramente tanta, nn è per sprovveduti, ci sono le zone con la più alta densità di valanghe del pianeta, ci sono persino i cartelli sull'autostrada con il divieto di fermata per rischio valanga.
Farci un viaggio ti lascia il segno la natura li è veramente per uomini duri e nn è come da noi che devi fare chissà quanti km per trovarla anzi, come esci da Vancouver te ne accorgi subito Wink le Alpi sono un giocattolo al confronto della British Columbia...
enjoy Smile


Scusa ? Le Alpi sono un giocattolo ? Penso che chi le ha veramente percorse in lungo e in largo difficilmente le definirebbe tali.
. Le Alpi fuori dai comprensori ,non sono io a dirlo,sono quanto di più tecnico e difficile si possa trovare in tutte le stagioni e in tutte le discipline legate alla montagna. Infatti a raidare i Couloir non incontro molti Italiani .

L'italiano Luca Pandolfi snowborder professionista di BigMountain mi sembra abbia gia' espresso il suo parere sullo SnowAlp che si fa sulle pareti delle nostre Alpi Europee .
scusa ma vuoi paragonare il Canada o gli Stati Uniti alle Alpi ???????RolleyesRolleyesRolleyes
no perché forse la e SOLO la nascono e girano Rider di nomi forse un po piu conosciuti e soprattutto tecnici di Luca Pandolfi
non mi Pare di aver mai incontrato Jeremy o Travis a Campiglio o sul Bianco


Io non rinnego le maestosità di quei territori immensi che ho peraltro visitato e percorso ,non considero neanche però le Alpi un asilo per giocare
Il fatto che molti Rider professionisti arrivino da la e' conseguenza più del fatto che da la nasce lo snowboard ,e non è una regola ,vedi Müller che è Svizzero, Maurer ,Haakonsen , il compianto Marco Siffredi era Svizzero ,Xavier de le Rue e' di Chamonix ci sono i Finlandesi ecc.e possiamo andare avanti ancora .
Sul tecnico ripido le Alpi sono un bel terreno aspro e non per tutti .visto che si parla di Jeremy Jones ,per me il Dio delle Nevi ,quando e' arrivato sulle Alpi a Chamonix si e ' rivolto a Xavier con la grande umilta' dei grandi per girare i Couloir del Monte Bianco . basta guardarsi Deeper o Further .
Luca Pandolfi fa parte appunto del Team Jones e gira il mondo e qualche cosina ne saprà

Comunque non voglio convincere nessuno può restare una mia considerazione.Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2013 07:39 PM da silver surfer.)
25-06-2013 07:38 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kiwi76 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.589
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 20
Messaggio: #42
RE: Canada

(25-06-2013 06:36 PM)El Terible Ha scritto:  No però io a Campiglio ho girato con Muller e Landvik... Eravamo insieme a prendere un sambuca dall'amazzone!! Big Grin Big Grin Big Grin

Quoto e confermo quanto detto da MatteoGood
C'ero anch'io e se ricordi bene con noi giravano anche Angel Coral e Arry Constant Big Grin.....giravano sprayando tutti nei ritagli di tempo tra uno spritz na birra e grappe varie...

TITO non molla mai l'OSSO!!!!!!!!!

SOMARO ESSEPIA' - DA PRESIDENT
siamo una fottuta ELITE
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2013 09:00 PM da kiwi76.)
25-06-2013 08:57 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
El Terible Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.034
Registrato: Aug 2011
Reputazione: 32
Messaggio: #43
RE: Canada

(25-06-2013 08:57 PM)kiwi76 Ha scritto:  
(25-06-2013 06:36 PM)El Terible Ha scritto:  No però io a Campiglio ho girato con Muller e Landvik... Eravamo insieme a prendere un sambuca dall'amazzone!! Big Grin Big Grin Big Grin

Quoto e confermo quanto detto da MatteoGood
C'ero anch'io e se ricordi bene con noi giravano anche Angel Coral e Arry Constant Big Grin.....giravano sprayando tutti nei ritagli di tempo tra uno spritz na birra e grappe varie...

ahahhahaahh!!!! Da ripetere Big Grin. Un birra e una spritz! Fantastico weekend!

I'm the master of my fate
I'm the capitain of my soul
26-06-2013 09:12 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #44
RE: Canada

non dico che girare sul bianco sia da pivelli figurarsi , però dire che Jones si rifiuti di scendere mi sembra strano poi tutto e possibile ,
avete presenti le pareti intonse dell Alaska estrema ????
quelle verticali in pratica che ridandole provavano distacchi da quanta c e ne ed e tecnica ???
qui dove sono

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
27-06-2013 09:27 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Merlino Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.507
Registrato: Sep 2012
Reputazione: 73
Messaggio: #45
RE: Canada

Io vi dico solo che su exstrem sport hanno fatto un programma con jj e altri rider che hanno girato l'alaska per due anni scalando le montagne senza elicottero per poi riscendere in caduta libera!! Andate a vedere le riprese e le loro impressioni!!!

NINJAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
27-06-2013 11:10 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vsp Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 657
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 21
Messaggio: #46
RE: Canada

(25-06-2013 07:38 PM)silver surfer Ha scritto:  
(25-06-2013 05:41 PM)Angelo corallo Ha scritto:  
(25-06-2013 02:49 PM)silver surfer Ha scritto:  
(27-05-2013 09:58 PM)vsp Ha scritto:  in quasi tutti i comprensori fanno heliski, ne ho visto uno addirittura senza impianti solo elicottero, se vuoi fare freeride revelstoke è il posto n1 è dove hanno girato una parte di the art of flight se nn sbaglio ed è il posto dove è morto craig kelly proprio in fresca.
per il fare fresca ti dirò che in Canada è molto più difficile, è un territorio aspro è duro, fa freddo vero e la neve è veramente tanta, nn è per sprovveduti, ci sono le zone con la più alta densità di valanghe del pianeta, ci sono persino i cartelli sull'autostrada con il divieto di fermata per rischio valanga.
Farci un viaggio ti lascia il segno la natura li è veramente per uomini duri e nn è come da noi che devi fare chissà quanti km per trovarla anzi, come esci da Vancouver te ne accorgi subito Wink le Alpi sono un giocattolo al confronto della British Columbia...
enjoy Smile


Scusa ? Le Alpi sono un giocattolo ? Penso che chi le ha veramente percorse in lungo e in largo difficilmente le definirebbe tali.
. Le Alpi fuori dai comprensori ,non sono io a dirlo,sono quanto di più tecnico e difficile si possa trovare in tutte le stagioni e in tutte le discipline legate alla montagna. Infatti a raidare i Couloir non incontro molti Italiani .

L'italiano Luca Pandolfi snowborder professionista di BigMountain mi sembra abbia gia' espresso il suo parere sullo SnowAlp che si fa sulle pareti delle nostre Alpi Europee .
scusa ma vuoi paragonare il Canada o gli Stati Uniti alle Alpi ???????RolleyesRolleyesRolleyes
no perché forse la e SOLO la nascono e girano Rider di nomi forse un po piu conosciuti e soprattutto tecnici di Luca Pandolfi
non mi Pare di aver mai incontrato Jeremy o Travis a Campiglio o sul Bianco


Io non rinnego le maestosità di quei territori immensi che ho peraltro visitato e percorso ,non considero neanche però le Alpi un asilo per giocare
Il fatto che molti Rider professionisti arrivino da la e' conseguenza più del fatto che da la nasce lo snowboard ,e non è una regola ,vedi Müller che è Svizzero, Maurer ,Haakonsen , il compianto Marco Siffredi era Svizzero ,Xavier de le Rue e' di Chamonix ci sono i Finlandesi ecc.e possiamo andare avanti ancora .
Sul tecnico ripido le Alpi sono un bel terreno aspro e non per tutti .visto che si parla di Jeremy Jones ,per me il Dio delle Nevi ,quando e' arrivato sulle Alpi a Chamonix si e ' rivolto a Xavier con la grande umilta' dei grandi per girare i Couloir del Monte Bianco . basta guardarsi Deeper o Further .
Luca Pandolfi fa parte appunto del Team Jones e gira il mondo e qualche cosina ne saprà

Comunque non voglio convincere nessuno può restare una mia considerazione.Smile

io i grandi nomi li lascio la dove sono perché loro fanno un altro sport rispetto al nostro, cmq silver visto che anche tu ci sei stato nn puoi dirmi purtroppo che le Alpi sono paragonabili per quantità di neve, rischio e estensione a BC o allo stato dell'alberta e via così, noi siamo meglio organizzati sicuramente come impianti e sfruttamento del territorio se levi whistler e calgari il resto possiamo anche dire che son piccole cose ma i quantitativi di neve e le condizioni lasciamo stare li esci tt i fine sett con due metri di fresca nuova, tranne quando hanno fatto le olimpiadi (fa sorridere sta cosa ma è così Big Grin) da noi ogni tanto succede ma è proprio una cosa diversa, se poi tiriamo fuori l'Alaska vabbè ciao lì o ci nasci o ci resti Tongue e nn parlo della singola discesa ma di un quadro generale per questo ti dico che le Alpi sono un giocattolo da noi è tutto super organizzato, in Canada salvo qualche mega comprensorio stai in mezzo alla natura vera dove i distacchi sono come da noi la pioggia

"non mi va di perdere tempo a cercare la conduzione, anche perché la maggior parte delle volte che vado in montagna sono sbronzo..."

cit. Merlino
27-06-2013 01:21 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silver surfer Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 872
Registrato: Feb 2013
Reputazione: 8
Messaggio: #47
RE: Canada

Ragazzi non sto dicendo cosa e' meglio o peggio o piu' facile ,Alaska e Canada come wilderness ed estensione di catene montuose sono ineguagliabili , hanno un'estensione superiore all'Europa .

Io mi riferivo alla tecnicità del nostro territorio Alpino ripido e più scarico di neve .
con 45/50* di pendenza media le Alpi offrono un banco di prova nel freeride backountry non indifferente e che non definirei un giochetto.

Poi se parliamo di Fresca la conformazione e qualita' della neve in BC o Alaska e' completamente diversa da quella che si forma da noi li e' polvere vera da soffocamento !!! Da sprofondarci dentro ,In compenso le piste le tirano da schifo niente a che vedere con l'Austria ad esempio.

vivendo qualche anno a Seattle appena arrivava il venerdì scappavo dall'ufficio e mi fiondavo in Canada per il WE ,allora i voli a breve raggio avevano ancora dei costi decenti.

Ricordiamoci comunque che quando a Chamonix e Courmayour andavano con gli sci in USA e Canada loro ancora tiravano le frecce con l'arco.SmileSmile

Intanto giusto una linea pulita che le Alpi ci regalano

   
27-06-2013 10:53 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #48
RE: Canada

(27-06-2013 10:53 PM)silver surfer Ha scritto:  Ragazzi non sto dicendo cosa e' meglio o peggio o piu' facile ,Alaska e Canada come wilderness ed estensione di catene montuose sono ineguagliabili , hanno un'estensione superiore all'Europa .

Io mi riferivo alla tecnicità del nostro territorio Alpino ripido e più scarico di neve .
con 45/50* di pendenza media le Alpi offrono un banco di prova nel freeride backountry non indifferente e che non definirei un giochetto.

Poi se parliamo di Fresca la conformazione e qualita' della neve in BC o Alaska e' completamente diversa da quella che si forma da noi li e' polvere vera da soffocamento !!! Da sprofondarci dentro ,In compenso le piste le tirano da schifo niente a che vedere con l'Austria ad esempio.

vivendo qualche anno a Seattle appena arrivava il venerdì scappavo dall'ufficio e mi fiondavo in Canada per il WE ,allora i voli a breve raggio avevano ancora dei costi decenti.

Ricordiamoci comunque che quando a Chamonix e Courmayour andavano con gli sci in USA e Canada loro ancora tiravano le frecce con l'arco.SmileSmile

Intanto giusto una linea pulita che le Alpi ci regalano
questa invece e la mia linea sogno    

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
28-06-2013 02:00 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silver surfer Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 872
Registrato: Feb 2013
Reputazione: 8
Messaggio: #49
RE: Canada

Eh si roba fine !!! 2 linee dellamadonna.
28-06-2013 02:48 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kiwi76 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.589
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 20
Messaggio: #50
RE: Canada

(28-06-2013 02:00 PM)Angelo corallo Ha scritto:  
(27-06-2013 10:53 PM)silver surfer Ha scritto:  Ragazzi non sto dicendo cosa e' meglio o peggio o piu' facile ,Alaska e Canada come wilderness ed estensione di catene montuose sono ineguagliabili , hanno un'estensione superiore all'Europa .

Io mi riferivo alla tecnicità del nostro territorio Alpino ripido e più scarico di neve .
con 45/50* di pendenza media le Alpi offrono un banco di prova nel freeride backountry non indifferente e che non definirei un giochetto.

Poi se parliamo di Fresca la conformazione e qualita' della neve in BC o Alaska e' completamente diversa da quella che si forma da noi li e' polvere vera da soffocamento !!! Da sprofondarci dentro ,In compenso le piste le tirano da schifo niente a che vedere con l'Austria ad esempio.

vivendo qualche anno a Seattle appena arrivava il venerdì scappavo dall'ufficio e mi fiondavo in Canada per il WE ,allora i voli a breve raggio avevano ancora dei costi decenti.

Ricordiamoci comunque che quando a Chamonix e Courmayour andavano con gli sci in USA e Canada loro ancora tiravano le frecce con l'arco.SmileSmile

Intanto giusto una linea pulita che le Alpi ci regalano
questa invece e la mia linea sogno
Due belle discese socio......
Ma il baracchino con l'amazzone li non c'è........Sad

TITO non molla mai l'OSSO!!!!!!!!!

SOMARO ESSEPIA' - DA PRESIDENT
siamo una fottuta ELITE
29-06-2013 05:08 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)