Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Scelta tavola all mountain
Autore Messaggio
supersimons Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.456
Registrato: Oct 2010
Reputazione: 30
Messaggio: #11
RE: Scelta tavola all mountain

però la jackpot è nata come una street, ho sempre avuto la sensazione che nonostante sia effettivamente leggermente più rigida (perchè deve sbattere di prepotenza sui ferri) abbia meno tenuta rispetto a una nata come AM, poi non parlo perchè non l'ho provata, però avevo questo dubbio anche tra la funkink (AM) e la disaster(Street) di bataelon

NINJAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHH!

Board: Capita DOA '18

Bindings : Nitro Team '18

"Da city beach senza carta di credito è come leccà na fica con le mutande.. meglio al cim!" cit. bizio88

"Oh Rodeo, Rodeo...Perchè sei tu Rodeo?" cit. Merlino

HEIDIIIIII, THE LIGHTEEEEER
30-05-2013 01:27 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stecocco Offline
Beginner
**

Messaggi: 44
Registrato: May 2013
Reputazione: 0
Messaggio: #12
RE: Scelta tavola all mountain

(30-05-2013 01:27 PM)supersimons Ha scritto:  però la jackpot è nata come una street, ho sempre avuto la sensazione che nonostante sia effettivamente leggermente più rigida (perchè deve sbattere di prepotenza sui ferri) abbia meno tenuta rispetto a una nata come AM, poi non parlo perchè non l'ho provata, però avevo questo dubbio anche tra la funkink (AM) e la disaster(Street) di bataelon

Si la jackpot l'avevo presa in considerazione ma poi scartata perchè mi sembrava più da jib. Che poi la soletta sinterizzata più il magne traction le danno più velocità e stabilità? Perchè per il mio livello attuale non penso di poterle notare tanto come carenze. O fa proprio la differenza da dire? La Basic mi sembrava un pò più completa.

Per quanto riguarda la misura, con un 155 non rischio di perdere un pò in manovrabilità in curve o spin nei salti? Sono decisamente più agile che forte e non vorrei che quei centimetri in più si facessero sentire in perdità di fluidità. Diciamo che per il momento vorrei imparare a fare un buon numero di trick e in fresca potermi divertire galleggiando bene. Non so se con una 152 potrei però avere problemi in questo senso!Unsure
Tra parentesi su freshfarm la 155 della basic non c'è aaa
messagi uniti in automatico
Ah ma quindi la jackpot è più rigida della basic? Questo mi era sfuggito...Supersimons chiedo a te dato che l'hai provata: la basic è smollacciona? Tieni conto che fin'ora ho usato tavole dal flex almeno medio e mi ci sono trovato abbastanza bene. Da quello che ho letto il flex dovrebbe essere semplicemente il giusto, ne troppo morbida ne ferro da stiro, però volevo una conferma Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-05-2013 01:59 PM da Stecocco.)
30-05-2013 01:51 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
supersimons Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.456
Registrato: Oct 2010
Reputazione: 30
Messaggio: #13
RE: Scelta tavola all mountain

la basic ha un flex medio morbido, quindi facile giochicchiarci e grazie al ponte tiene bene anche in pista, mai avuto problemi neanche in fresca, galleggia molto bene.

la jackpot è più rigida ma perchè ha degli inserti particolari (come anche la disaster) che permettono di atterrare su una staccionata o una ringhiera per strada, anche da altezze elevate senza spaccare la tavola. diciamo ecco che le tavole da street (non so se posso generalizzare, però mi è sembrato così) devono essere molto più resistenti di una tavola da pista o da cazzeggio generico.

io come sensazione personale mi sono trovato molto bene con la basic. ci ho fatto di tutto. adesso sto con una ride buckwild, che ho comprato da poco a fine stagione, se non mi trovo bene a ottobre stai sicuro che mi rifaccio la basic Big Grin

NINJAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHH!

Board: Capita DOA '18

Bindings : Nitro Team '18

"Da city beach senza carta di credito è come leccà na fica con le mutande.. meglio al cim!" cit. bizio88

"Oh Rodeo, Rodeo...Perchè sei tu Rodeo?" cit. Merlino

HEIDIIIIII, THE LIGHTEEEEER
30-05-2013 02:32 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stecocco Offline
Beginner
**

Messaggi: 44
Registrato: May 2013
Reputazione: 0
Messaggio: #14
RE: Scelta tavola all mountain

Ci facevi anche i saltoni con la basic??
30-05-2013 02:51 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Zenith87 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.481
Registrato: Jan 2012
Reputazione: 24
Messaggio: #15
RE: Scelta tavola all mountain

ma dato che pesi poco ti va bene anche le misure sotto al 155.

alla fine yes è messa così da am a jib (di quelle che ho provato)

The greats -> jackpot -> basic

sennò vai di villana Wub

DC Mega 153 17/18 + Union Contact Pro 17/18
Vans HiStandard Pro 18/19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-05-2013 02:56 PM da Zenith87.)
30-05-2013 02:55 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
supersimons Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.456
Registrato: Oct 2010
Reputazione: 30
Messaggio: #16
RE: Scelta tavola all mountain

beh saltoni dipende,non soo abbastanza forte da fare linee grosse, però la medium all'ursus quest'anno a madonna me la sono fatta tranquillo, ecco forse l'unica cosa è che alcune volte mi dava instabilità in atterraggio, ma penso dipenda dal fatto che era super usata (io la comprai già usata a inizio dell'anno scorso quindi era già smollata parecchio)

NINJAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHH!

Board: Capita DOA '18

Bindings : Nitro Team '18

"Da city beach senza carta di credito è come leccà na fica con le mutande.. meglio al cim!" cit. bizio88

"Oh Rodeo, Rodeo...Perchè sei tu Rodeo?" cit. Merlino

HEIDIIIIII, THE LIGHTEEEEER
30-05-2013 02:57 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stecocco Offline
Beginner
**

Messaggi: 44
Registrato: May 2013
Reputazione: 0
Messaggio: #17
RE: Scelta tavola all mountain

Capito! Smile

Zenith, tu che hai provato la the greats, in fresca come si comporta?
(Scusate le mille domande ma è una scelta combattuta)
30-05-2013 03:11 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Zenith87 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.481
Registrato: Jan 2012
Reputazione: 24
Messaggio: #18
RE: Scelta tavola all mountain

vara purtroppo in fresca non ne ho provata una, ma su ghiaccio e neve tirata si, cmq la the greats non dovrebbe comportarsi affatto male

poi sta a te, alle tue gambe e alla tecninca, sono riuscito ad usare la The Villain '53 con un metro di fresca polverosa per tutta la giornata, con la the greats dovresti avere più galleggiamento, magari in misura 56 (io peso 70kg però), perciò 54 per te..

DC Mega 153 17/18 + Union Contact Pro 17/18
Vans HiStandard Pro 18/19
30-05-2013 03:32 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stecocco Offline
Beginner
**

Messaggi: 44
Registrato: May 2013
Reputazione: 0
Messaggio: #19
RE: Scelta tavola all mountain

Alla fine ho deciso e sono andato per la basic (ordinataSmile)! Mi sembra il compromesso giusto per il mio livello. Non vedo l'ora che arrivi, anche se per usarla dovrò aspettare parecchio aaaa
31-05-2013 12:10 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Merlino Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.507
Registrato: Sep 2012
Reputazione: 73
Messaggio: #20
RE: Scelta tavola all mountain

Ottima scelta!!!!!

NINJAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
31-05-2013 12:14 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)